Martire insieme ad Aniano, Eustosio e un gruppo di 23 martiri che morirono ad Antiochia di Siria. Demetrio era vescovo e Aniano suo diacono. Sembra che Demetrio sia stato deportato in esilio dal re persiano Shapor I.
Il Martirologio Geronimiano lo ricorda il 10 novembre San Demetrio di Antiochia, nominato anche in un elenco di santi e vescovi di Antiochia. Chiunque sia questo Demetrio o Demetrio apprendiamo da documenti storici, specialmente dall'Oriente, che parlano di un Demetrio, vescovo di Antiochia, eletto nella prima metà del 253 e morto prima del 261. Lavorò per combattere l'eresia novaziana (una forma di Catarismo, che rifiutò di poter dare il perdono dopo il battesimo). La data dell'elezione è nota da una lettera di Dionisio d'Alessandria a papa Cornelio e dal "Chronicon" di Eusebio di Cesarea.
Un documento ritrovato a Seert (l'attuale Iran), racconta che il re Sapore I, dopo aver devastato la Siria nel 256, deportò in massa gli abitanti di Antiochia, stabilendoli in alcune città di nuova creazione nel suo regno: Sadsabur, Sapor e Bendo-Sabora. I cristiani di Antioquia, deportati a Bendo-Sabora, scelsero Demetrio come successore del loro vescovo, un Antiochiano di nome Azdaq morto di dolore in esilio.
Sebbene l'attuale Martirologio Romano non lo consideri un martire, perché morto in esilio, in passato questo fatto era già considerato un martirio. C'è anche il fatto della sua nomina a vescovo di Antiochia, ma sappiamo che alcune diocesi persiane, dipendenti da Antiochia, i loro vescovi avevano nomi greci.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Persia, transito di san Demetriano, vescovo di Antiochia, mandato in esilio dal re Sabor I.
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Beato Gamelberto SacerdoteGamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Patrizia di CostantinopoliO prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...