Ci sono quasi trecento santi irlandesi che portano il nome di Colman, così le loro storie si confondono facilmente, e alcuni dei manoscritti più recenti sul santo di oggi sono zeppi di anacronismi e di leggende stravaganti, pur essendo uno dei santi più venerati in Irlanda, e, pur nascondendosi dietro ai racconti leggendari, ci sono fatti storici.
Potrebbe essere nato nell'Argyllshire o nell'Ulstcr: è menzionato negli antichi calendari di entrambi i paesi, e tra queste due aree c'era un considerevole movimento di missionari che si muovevano toccando le isole che erano sulla rotta che univa i due paesi.
Secondo una tradizione irlandese Colman era figlio di Daire, discendente dai re di Cashel. Ricevette la prima educazione a Noendrum, conosciuta anche come isola di Mahee, e divenne discepolo di S. Ailbeo di Emly (12 set.), contando tra i suoi amici anche S. Mac Nisse (3 set.). A costui Colman chiese che cosa avrebbe dovuto fare ed egli rispose: «È volontà di Dio che tu costruisca il monastero dentro i confini della pianura di Coba».
Il santo odierno compì quest'impresa. Forse attorno al 514 la comunità si stabilì sulle rive del fiume Lagan, che attraversa Druim Mor (l'odierna Dromore), e Colman è considerato il primo vescovo di quella città. Il più famoso dei suoi seguaci fu Finnian di Molville (10 set.).
Pare che Colman sia morto a metà del vi secolo, o forse prima, e forse fu sepolto a Dromore, benché nel Breviario di Aberdeen venga ricordato Inchmacome come suo luogo di sepoltura.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Irlanda, san Colmán, vescovo e abate del monastero di Dromore da lui stesso fondato, che nel territorio di Down si adoperò mirabilmente per la fede.
×
Lascia un pensiero a San Coloman (Colman) di Druim Mor
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
San Goffredo di Amiens VescovoSan Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Santa Giovanna Antida Thouret VergineGiovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
San Vincenzo Grossi SacerdoteVincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Beata Maria Assunta Pallotta FrancescanaÈ nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Prosdocimo di PadovaO Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...