Quiriaco nacque a Corinto il 9 gennaio 449. Desideroso di perfezione, andò in Palestina e ricevette l'abito dei monaci dalle mani di Sant'Eutimio "il Grande", uno dei padri del monachesimo palestinese. Ma quest'ultimo, giudicandolo troppo giovane, non voleva trattenerlo. Quiriaco decise allora di unirsi ai discepoli di San Gerasimo che vivevano vicino al Giordano. Qui trascorse nove anni di duro noviziato. Alla morte dei suoi due maestri, tornò nella laura Sant'Eutimio dove rimase per altri nove anni. Per tutta la sua esistenza visse come anacoreta in vari "lauri" della Palestina e per quasi novant'anni condusse una vita di estrema penitenza nelle caverne.
A quel tempo la vita dei monasteri era spesso turbata da divisioni e contrasti sulle dottrine teologiche ancora non chiarite dai Concili. Quiriaco fu chiamato a imporre la sua autorità ai monaci che sostenevano le teorie originiste. Il suo biografo, Cirillo di Scitopolis, lo visitò nel monastero di Susakim e lo trovò in compagnia di un leone che viveva con lui come cane da guardia. Morì nella laura de san Caritón a San Sabas all'età di 108 anni.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Palestina, san Ciriaco, anacoreta, che per circa novant’anni condusse una vita di grande austerità in spelonche e fu modello degli anacoreti e difensore della verità della fede contro gli errori degli origenisti.
-San Ciriaco di Gerusalemme Vescovo e martireIl nome di San Ciriaco è noto anche a chi ignora tutto sul conto di questo personaggio, grazie alla bellissima chiesa romanica che domina la città...
-San Ciriaco di Roma Diacono e martireLa Depositio Martyrum del 354 testimonia l'autenticità del martirio di Ciriaco e la devozione a questo santo presente a Roma già dall'antichità. Si dice...
Santa Rosa da Lima VergineFu il primo fiore dell'America meridionale. Nacque da ricchi genitori verso la fine del secolo XVI. Fu veramente una « rosa » che crebbe fra le spine; la vita di lei fu tutta un profumo di...
San Bartolomeo ApostoloL'apostolo S. Bartolomeo era galileo e probabilmente pescatore come la maggior parte degli Apostoli. Scelto da Gesù, Natanaele, il suo nome originario, ebbe anch'egli la felice sorte di nutrire...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Rosa da LimaAmmirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare colla santità la più eccelsa la nuova cristianità dell'America o specialmente la capitale dell'immenso...