Carileffo (Calais) nacque nella regione dell'Alvernia in Francia e fu educato nel monastero di Ménat, vicino a Riom, dove conobbe S. Avito (5 feb.): entrambi decisero di intraprendere la vita religiosa, si trasferirono all'abbazia di Micy, vicino a Orleans, dove furono ordinati sacerdoti. Carileffo, volendo condurre una vita più solitaria, partì con due compagni per Maine, dove tentarono di seguire un regime basato sulle rigide norme degli antichi padri egiziani. Secondo la tradizione, la fama di Carileffo si estese e venne spinto, dato il gran numero di persone che chiedevano la sua guida, a fondare un monastero ad Arrisole sul fiume Anille, nella diocesi di Le Mans. Tuttavia ora sembra che non sia stato né fondatore, né abate di questo monastero, ma che abbia vissuto come eremita in questo luogo o nelle vicinanze. Un documento reale del 693 parla di un monastero fondato in onore di Carileffo, «un santo confessore».
La data della morte è incerta, ma probabilmente si tratta del 540 circa. Un documento del 712 o 715 lo definisce «beatissimo», mentre un altro, leggermente posteriore, lo chiama «santo». Durante l'invasione normanna, le reliquie furono trasferite a Blois per sicurezza, e nel 1663 di nuovo portate a St-Calais, una cittadina che si era sviluppata attorno al monastero.
È venerato come fondatore del monachesimo in quella zona della Francia.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Saint-Calais nel territorio di Le Mans in Francia, san Carilelfo, abate.
Santa Rosa da Lima VergineFu il primo fiore dell'America meridionale. Nacque da ricchi genitori verso la fine del secolo XVI. Fu veramente una « rosa » che crebbe fra le spine; la vita di lei fu tutta un profumo di...
San Bartolomeo ApostoloL'apostolo S. Bartolomeo era galileo e probabilmente pescatore come la maggior parte degli Apostoli. Scelto da Gesù, Natanaele, il suo nome originario, ebbe anch'egli la felice sorte di nutrire...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Rosa da LimaAmmirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare colla santità la più eccelsa la nuova cristianità dell'America o specialmente la capitale dell'immenso...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...