Carileffo (Calais) nacque nella regione dell'Alvernia in Francia e fu educato nel monastero di Ménat, vicino a Riom, dove conobbe S. Avito (5 feb.): entrambi decisero di intraprendere la vita religiosa, si trasferirono all'abbazia di Micy, vicino a Orleans, dove furono ordinati sacerdoti. Carileffo, volendo condurre una vita più solitaria, partì con due compagni per Maine, dove tentarono di seguire un regime basato sulle rigide norme degli antichi padri egiziani. Secondo la tradizione, la fama di Carileffo si estese e venne spinto, dato il gran numero di persone che chiedevano la sua guida, a fondare un monastero ad Arrisole sul fiume Anille, nella diocesi di Le Mans. Tuttavia ora sembra che non sia stato né fondatore, né abate di questo monastero, ma che abbia vissuto come eremita in questo luogo o nelle vicinanze. Un documento reale del 693 parla di un monastero fondato in onore di Carileffo, «un santo confessore».
La data della morte è incerta, ma probabilmente si tratta del 540 circa. Un documento del 712 o 715 lo definisce «beatissimo», mentre un altro, leggermente posteriore, lo chiama «santo». Durante l'invasione normanna, le reliquie furono trasferite a Blois per sicurezza, e nel 1663 di nuovo portate a St-Calais, una cittadina che si era sviluppata attorno al monastero.
È venerato come fondatore del monachesimo in quella zona della Francia.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Saint-Calais nel territorio di Le Mans in Francia, san Carilelfo, abate.
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...