Bassiano nacque in Sicilia in una famiglia pagana, figlio di Sergio un governatore di Siracusa in carica durante l'impero di Costantino. Il padre lo mandò a Roma per studiare per farlo diventare suo successore nel governo della città. A Roma, Basiano, si dedicò allo studio della religione cristiana, dove si convertì e fu battezzato da un sacerdote di nome Giordano. Quando il padre lo scoprì, si arrabbiò molto e mandò i suoi emissari per convincerlo a rinunciare alla nuova fede e riportarlo a casa. Ma Basiano mentre pregava nella chiesa di San Giovanni Battista, fu avvertito dal Cielo del complotto di suo padre, e fuggì a Ravenna, perdendo le sue tracce. In questa città fu ordinato sacerdote, dove divenne famoso per la sua saggezza e amore per il prossimo.
Si narra che un durante il viaggio per Ravenna, in un bosco Bassiano incontrò una cerva con due cerbiatti che si accucciarono ai suoi piedi. Gli animali selvatici seppur ammansiti rimasero comunque interesse dei cacciatori che li inseguivano, e per questo caddero tramortiti a terra per mano di Bassiano, intenzionato a difendere il cervido. Si poterono rialzare solo dopo il suo perdono.
Quando nel 376 la città di Lodi fu liberata, fu consacrato vescovo e, secondo una leggenda, quando occupò il suo seggio molte persone affette da lebbra furono miracolosamente guarite, mentre una voce dall'alto assicurò loro che in questo città non avrebbe mai più sofferto di questa malattia. Fu per 30 anni Vescovo di Lodi. Ebbe una grande amicizia con sant'Ambrogio di Milano, con il quale partecipò al Concilio di Aquileia (381).
MARTIROLOGIO ROMANO. A Lodi, commemorazione di san Bassiano, vescovo, che, per difendere il suo gregge dall’eresia ariana in quel luogo ancora viva, lottò strenuamente insieme a sant’Ambrogio di Milano.
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Sant' Antonio Maria Claret VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Beato Nicola Stenone VescovoNicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
-Beato Carlo Gnocchi La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giovanni da CapestranoO glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...