Chiesa di Santa Maria Maddalena

San Camillo de Lellis
Nome: Chiesa di Santa Maria Maddalena
Titolo: Tomba di San Camillo de Lellis
Indirizzo: Piazza della Maddalena, 53 - Roma


La Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio, situata nel cuore di Roma nel rione Colonna, è un gioiello raro nel panorama artistico della città: uno dei pochissimi esempi di rococò romano, con una facciata sinuosa e riccamente decorata, tanto da essere soprannominata "chiesa di zucchero".

Fondata su una cappella trecentesca, nel 1586 fu affidata a San Camillo de Lellis, che ne fece la sede del proprio ordine religioso, i Camilliani. Tra il XVII e il XVIII secolo, l’edificio fu trasformato completamente: fu aperta la piazza antistante, la chiesa fu ricostruita e decorata da grandi architetti come Carlo Fontana, Giovanni Antonio de Rossi e Giuseppe Sardi, autore della celebre facciata completata nel 1735.

L’interno presenta una navata ellittica, sei cappelle laterali, un breve transetto e una profonda abside. La cupola è decorata con un affresco di Étienne Parrocel del 1739, che raffigura la Santissima Trinità presentata da Santa Maria Maddalena a San Camillo. Nei pennacchi si trovano i Dottori della Chiesa, in uno stile luminoso e teatrale tipico del rococò.

Lungo le pareti si aprono nicchie con statue allegoriche delle Virtù della Confessione — Umiltà, Segretezza, Semplicità, Verecondia, Fedeltà e Dolore — scolpite da artisti come Monaldi, Morelli e Raffaelli.

Le cappelle laterali custodiscono importanti opere pittoriche. La Cappella di San Nicola di Bari contiene una tela di Giovan Battista Gaulli (Baciccia), mentre quella di San Lorenzo Giustiniani ospita un dipinto di Luca Giordano. La cappella dedicata a San Camillo accoglie un affresco di Sebastiano Conca e conserva le spoglie mortali di San Camillo de Lellis.

Sulla controfacciata si trova il magnifico organo settecentesco, costruito da Giuseppe Testa nel 1706. È incorniciato da stucchi bianchi e dorati, con una doppia cantoria e decorazioni allegoriche.

Annessa alla chiesa, la sacrestia realizzata tra il 1738 e il 1741 è un capolavoro del barocchetto romano: mobili in legno dipinto a finto marmo, affreschi, dorature e giochi prospettici la rendono un ambiente armonioso e di grande raffinatezza.

La chiesa rappresenta anche un luogo di memoria e spiritualità: custodisce il crocifisso parlante di San Camillo, il suo sudario e reliquie di altri santi camilliani come i beati Luigi Tezza ed Enrico Rebuschini.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Chiesa di Santa Maria Maddalena

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 luglio si venera:

Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Sul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Altri santi di oggi
Domani 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 luglio nasceva:

Santa Chiara
Santa Chiara
Vergine
Nacque Chiara nell'anno 1194 da nobili e ricchi genitori in Assisi, e fin da giovanetta dimostrò una grande pietà e devozione. In quegli anni la fama del suo concittadino Francesco cominciava...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 luglio tornava alla Casa del Padre:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 16 luglio veniva canonizzato:

San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi
Patrono d'Italia
S. Francesco nacque ad Assisi il 26 settembre dell'anno 1182 da Pietro Bernardone e da madonna Pica, ricchi commercianti. La sua nascita fu circondata da avvenimenti misteriosi: un mendicante, presentatosi...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 16 luglio veniva beatificato:

Beata Beatrice II d'Este
Beata Beatrice II d'Este
Monaca
Beatrice II d'Este nacque intorno al 1230 a Ferrara, figlia di Azzo VII d'Este, signore della città, e di Giovanna di Puglia. Cresciuta in un ambiente nobiliare, fu educata secondo i valori cristiani...
Oggi 16 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, giunte ai piedi della ghigliottina, dopo aver cantato il Veni Creator, una dopo l’altra rinnovaste innanzi alla priora la professione religiosa...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel, martire della vita monastica, che hai fatto esperienza del dolore del corpo e dell'anima, di te ha fatto Dio, il Signore, un faro luminoso. Corro a te e ti prego di chiedere a Dio per tua...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 16 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera alla Madonna del Carmine Vergine pietosissima del Carmine, voi che siete la gioia della Chiesa trionfante l'aiuto della Chiesa militante, siete pure il conforto della Chiesa purgante...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...