Chiesa di Santa Maria Maddalena

San Camillo de Lellis
Nome: Chiesa di Santa Maria Maddalena
Titolo: Tomba di San Camillo de Lellis
Indirizzo: Piazza della Maddalena, 53 - Roma


La Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio, situata nel cuore di Roma nel rione Colonna, è un gioiello raro nel panorama artistico della città: uno dei pochissimi esempi di rococò romano, con una facciata sinuosa e riccamente decorata, tanto da essere soprannominata "chiesa di zucchero".

Fondata su una cappella trecentesca, nel 1586 fu affidata a San Camillo de Lellis, che ne fece la sede del proprio ordine religioso, i Camilliani. Tra il XVII e il XVIII secolo, l’edificio fu trasformato completamente: fu aperta la piazza antistante, la chiesa fu ricostruita e decorata da grandi architetti come Carlo Fontana, Giovanni Antonio de Rossi e Giuseppe Sardi, autore della celebre facciata completata nel 1735.

L’interno presenta una navata ellittica, sei cappelle laterali, un breve transetto e una profonda abside. La cupola è decorata con un affresco di Étienne Parrocel del 1739, che raffigura la Santissima Trinità presentata da Santa Maria Maddalena a San Camillo. Nei pennacchi si trovano i Dottori della Chiesa, in uno stile luminoso e teatrale tipico del rococò.

Lungo le pareti si aprono nicchie con statue allegoriche delle Virtù della Confessione — Umiltà, Segretezza, Semplicità, Verecondia, Fedeltà e Dolore — scolpite da artisti come Monaldi, Morelli e Raffaelli.

Le cappelle laterali custodiscono importanti opere pittoriche. La Cappella di San Nicola di Bari contiene una tela di Giovan Battista Gaulli (Baciccia), mentre quella di San Lorenzo Giustiniani ospita un dipinto di Luca Giordano. La cappella dedicata a San Camillo accoglie un affresco di Sebastiano Conca e conserva le spoglie mortali di San Camillo de Lellis.

Sulla controfacciata si trova il magnifico organo settecentesco, costruito da Giuseppe Testa nel 1706. È incorniciato da stucchi bianchi e dorati, con una doppia cantoria e decorazioni allegoriche.

Annessa alla chiesa, la sacrestia realizzata tra il 1738 e il 1741 è un capolavoro del barocchetto romano: mobili in legno dipinto a finto marmo, affreschi, dorature e giochi prospettici la rendono un ambiente armonioso e di grande raffinatezza.

La chiesa rappresenta anche un luogo di memoria e spiritualità: custodisce il crocifisso parlante di San Camillo, il suo sudario e reliquie di altri santi camilliani come i beati Luigi Tezza ed Enrico Rebuschini.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Chiesa di Santa Maria Maddalena

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 agosto si venera:

Santi Felice e Adautto
Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Altri santi di oggi
Domani 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 agosto tornava alla Casa del Padre:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili anni del dopoguerra, quando per un certo periodo...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 agosto veniva beatificato:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 30 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Madonna ti aiuterà "Quanto abbiamo bisogno di Maria perché ci insegni lei cosa significhi saziare l'amore assetato di Dio per noi, che Gesù è venuto a rivelarci! Lei lo ha fatto in modo così bello...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 30 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santi Felice e Adautto Santi Felice e Adautto, testimoni coraggiosi di Cristo, che avete sfidato l’idolatria con la forza della fede, otteneteci la grazia di restare saldi nel...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...