Duomo di San Martino

San Federico di Utrecht
Nome: Duomo di San Martino
Titolo: Cattedrale di Utrecht
Indirizzo: Achter de Dom 1 - Paesi Bassi


La Cattedrale di Utrecht, conosciuta anche come Chiesa di San Martino, è uno dei più straordinari esempi di architettura gotica dei Paesi Bassi. Sorge nel cuore della città e ha svolto un ruolo centrale nella vita religiosa, politica e culturale di Utrecht fin dal Medioevo.

Origini e sviluppo architettonico

Le sue origini risalgono al VII secolo, quando un piccolo edificio dedicato a San Martino fu costruito sul sito attuale. Dopo varie distruzioni, un nuovo duomo romanico fu consacrato nel 1023. Solo nel 1254 iniziò la costruzione dell’attuale cattedrale gotica, che proseguì fino al XVI secolo. La torre campanaria, completata tra il 1321 e il 1382, raggiunge i 112 metri d’altezza, ed è ancora oggi la più alta dei Paesi Bassi.

Il crollo della navata

Nel 1674, una violenta tromba d’aria provocò il crollo della navata centrale, che non venne mai ricostruita. Da allora, la torre campanaria rimane separata dal resto dell’edificio. Al suo posto si estende oggi una piazza, la Domplein, che conserva il tracciato originale dell’antica navata.

Funzioni storiche e conservazione

Durante il Medioevo, la cattedrale fu sede vescovile e teatro di importanti eventi religiosi e civili. Dopo la Riforma protestante, nel 1580 fu consegnata alla Chiesa riformata e da allora è rimasta luogo di culto protestante. Oggi è anche spazio culturale, ospitando concerti, mostre e visite guidate.

La reliquia di San Federico di Utrecht

San Federico, vescovo di Utrecht nel IX secolo, fu martirizzato attorno al 838 d.C. per aver contrastato il paganesimo e, secondo alcune fonti, per motivi politici legati alla corte imperiale. Dopo la sua morte, fu sepolto nella chiesa del Santissimo Salvatore, dove divenne oggetto di venerazione.

Del suo corpo si perse traccia, ma il cranio fu preservato. Nel 1362, fu racchiuso in un prezioso reliquiario d’oro e argento e posto nella chiesa per la venerazione dei fedeli. Con l’arrivo della Riforma protestante, la reliquia fu nascosta da alcuni devoti in una casa privata, per sottrarla alla distruzione. Rimase in custodia segreta fino all’inizio del XVIII secolo, dopodiché si perse ogni traccia della sua ubicazione.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Duomo di San Martino

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 luglio si venera:

Sant' Arsenio il Grande
Sant' Arsenio il Grande
Eremita
Bianco con candida e lunga barba, alto di statura, nobilissimo d'aspetto, questo era Sant'Arsenio a novantacinque anni, dopo più di mezzo secolo di vita nel deserto più arido e desolato...
Altri santi di oggi
Domani 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
S. Pietro dopo la Pentecoste, ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto ed era necessaria la fede in Gesù Cristo, per avere la vita eterna. Un giorno che...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Macrina la Giovane
Santa Macrina la Giovane
Monaca
Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 luglio veniva beatificato:

San Bruno di Colonia
San Bruno di Colonia
Sacerdote e monaco
S. Brunone nacque da nobile famiglia verso l'anno 1035 nella città di Colonia. Frequentò la scuola presso la chiesa di S. Cuniberto, facendo rapidi progressi nella scienza e nella pietà, tanto che S. Annone...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la rigorosa mortificazione che unisti alle tue preghiere per essere più facilmente esaudita da Dio, fa' che anche noi accompagniamo il fervore dell'orazione con...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, anello necessario nel disegno di Dio, tappa dovuta per un popolo in cammino verso la libertà e la consolazione, tu risplendi in mezzo ai poveri nella quiete di Dio...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel amato da Dio, ti prego di illuminarmi, aiutarmi, insegnarmi a fare ciò che piace a Dio. O amorevole padre, Ti prego di affrettarti e di venire in mio aiuto. Ti prego di intercedere presso...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 19 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Arsenio il Grande Sant’Arsenio, tu che fosti maestro dei principi e poi discepolo del silenzio, hai lasciato gli onori del mondo per cercare il volto di Dio nel deserto...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...