Santuario di San Leopoldo Mandic

San Leopoldo Mandic
Nome: Santuario di San Leopoldo Mandic
Titolo: Chiesa della
Indirizzo: Piazzale Santa Croce, 44 - Padova
Reliquie di: San Leopoldo Mandic


Nel cuore di Padova, in "contrà Santa Croce", sorge il Santuario di San Leopoldo Mandic, una chiesa ricca di storia e spiritualità, dedicata a uno dei santi più venerati dell'Ordine dei Frati Cappuccini. Questo luogo di culto, originariamente noto come chiesa della Trasfigurazione, è divenuto un simbolo di rinascita e fede, attirando ogni anno migliaia di pellegrini desiderosi di rendere omaggio a San Leopoldo.

Il Santuario di San Leopoldo Mandic a Padova è un luogo intriso della presenza spirituale del santo. La chiesa, fondata nel XVI secolo e ricostruita dopo la devastazione della Seconda Guerra Mondiale, è oggi un rifugio di pace e riconciliazione. San Leopoldo trascorse gran parte della sua vita a Padova, dove divenne noto come "apostolo del confessionale". La stanza in cui il santo confessava è oggi una cappella attigua alla chiesa, divenuta meta di pellegrinaggi.

Storia del Santuario

I Frati Cappuccini arrivarono a Padova nel 1537, stabilendosi inizialmente alle porte della città. Dopo vari tentativi, nel 1554 si insediarono nel borgo di Santa Croce. La chiesa originale, costruita nel 1581, fu distrutta nel 1811 e poi riedificata nel 1824-1825. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il bombardamento del 14 maggio 1944 distrusse quasi completamente l'edificio, che fu ricostruito e consacrato nel 1950 dall'architetto Giovanni Morassutti.

L'Architettura del Santuario

Lo stile architettonico del Santuario è tipicamente francescano, caratterizzato da sobrietà e semplicità. La navata unica conduce all'ampio presbiterio, dominato da un artistico crocifisso ligneo opera di Luigi Strazzabosco. Sul fondo del coro, si trova un maestoso organo costruito nel 1989 da Gastone Leorin e restaurato nel 2019, che contribuisce a creare un'atmosfera solenne e spirituale. Le Opere d'Arte Il Santuario è arricchito da numerose opere d'arte:
  • La Trasfigurazione di Gesù di Dario Varotari (XVII secolo), un capolavoro che cattura un momento fondamentale della vita di Cristo.
  • La Gloria di San Leopoldo con la Beata Vergine Maria e gli Angeli di G.B. Tiozzo (XX secolo), che celebra la santità e la devozione di San Leopoldo.
  • L'incoronazione della Vergine (XVI secolo), una tela che rappresenta un momento di sublime bellezza e spiritualità.
Un particolare altare conserva la statua della Madonna scampata al bombardamento, un simbolo di speranza e protezione divina.

San Leopoldo Mandic: Il Cuore del Santuario

La tomba di San Leopoldo Mandic, situata nella stanza dove il santo confessava, è il cuore pulsante del Santuario. San Leopoldo è ricordato per la sua umiltà, la sua dedizione al sacramento della confessione e la sua capacità di ascoltare e comprendere le pene dei penitenti. La sua canonizzazione avvenne il 16 ottobre 1983, quando Papa Giovanni Paolo II lo proclamò santo, riconoscendo la sua vita di santità e servizio.

VISITA IN TRE DIMENSIONI

LA TOMBA

LA CHIESA


Lascia un pensiero su Santuario di San Leopoldo Mandic

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...