Gestione notifiche Chrome Desktop
Le notifiche desktop e push da parte dei siti sono disponibili sui principali browser come Chrome e Firefox di cui spiegheremo la gestione. In questo post vedremo come attivarle per specifici siti e come bloccarle per altri. Vedremo inoltre come procedere da browser desktop e da browser per dispositivi mobili.
Se ancora non avete visitato il sito dove vorrete attivare le notifiche vi si comparirà inizialmente un messaggio a fianco della barra indirizzi con la richiesta se vorrete attivare o meno le notifiche

Se invevce avete negato le notifiche è sempre possibile attivarle tramite le impostazioni di Chrome aprendo la pagina delle notifiche incollando questo indirizzo
chrome://settings/content/notifications
per poi andare su Invio. La pagina delle Notifiche può anche essere raggiunta tramite il percorso che inizia con il Menù in alto a destra per poi andare su Impostazioni -

Alcuni siti vengono autorizzati alle notifiche da delle estensioni installate nel browser. Accanto agli altri si può cliccare sul menù alla loro destra, per toglierli dall'elenco dei siti bloccati o dei siti con le notifiche consentite. Tali siti finiscono in tali elenchi quando, a fronte di un popup che ci invita a ricevere notifiche e che viene mostrato quando si aprono, si va su Consenti o su Blocca. Chrome se lo ricorderà inserendo tali siti nell'elenco.
Tale finestra di dialogo verrà mostrata se in alto si è posizionato il cursore sulla opzione consigliata di chiedere prima di inviare. In particolare le notifiche da desktop e da mobile di Facebook possono essere gestite dal nostro profilo
Gestione notifiche Chrome Desktop
Come Chrome anche Firefox permette di attivare subito le notifiche la prima volta che si accede al sito

Solitamente sono le notifiche sono attive di default qualora non lo fossere bisogna andare ad agire nella pagina di configurazione about:config e cercare la chiave alerts.useSystemBackend impostandola a true.
Si possono impostare le notifiche anche singolarmente per ciascun sito aprendo questa pagina about:preferences#privacy del browser. Nella sottosezione Permessi ci sono le Impostazioni delle Notifiche.

Si clicca su Impostazioni accanto a Notifiche, per visualizzare l'elenco dei vari siti con notifiche bloccate o concesse. Più in basso si possono bloccare anche le finestre popup e le installazioni di componenti aggiuntivi con la possibilità anche di gestire eventuali eccezioni.