Chiesa di San Domenico Soriano

San Nunzio Sulprizio
Nome: Chiesa di San Domenico Soriano
Titolo: Santuario di San Nunzio Sulprizio
Indirizzo: P.za Dante, 82 - Napoli


La Chiesa di San Domenico Soriano si trova in Piazza Dante, nel cuore di Napoli. Fu edificata a partire dal 1619 grazie alla donazione della nobildonna calabrese Sara Ruffo di Mesurica, che affidò i fondi al domenicano Tommaso Vesti. Con essi fu acquistata la preesistente chiesa di Santa Maria della Salute, costruita nel 1587, e si diede inizio ai lavori che terminarono nel 1660. Al progetto parteciparono importanti architetti del tempo, tra cui fra' Giuseppe Nuvolo, Bonaventura Presti e Francesco Antonio Picchiatti, mentre nel Settecento l'ampliamento fu affidato a Nicola Tagliacozzi Canale.

La chiesa presenta una facciata in pietra lavica vesuviana, su cui si stagliano le statue di San Tommaso d'Aquino e di San Domenico di Guzmán. Il campanile fu aggiunto in epoca successiva, tra il 1759 e il 1760. L’interno, a tre navate, è riccamente decorato in stile barocco e custodisce numerose opere d’arte. L’altare maggiore, realizzato da Cosimo Fanzago nel 1639, è un esempio pregevole del barocco napoletano. Tra le opere conservate si segnalano una “Madonna del Rosario” di Luca Giordano del 1690 e una tela di Giacinto Diano raffigurante San Domenico Soriano. La volta è ornata da affreschi realizzati nel 1882 da Salvatore Cozzolino e Vincenzo Galloppi, che illustrano episodi della vita di santi francescani e domenicani.

Sotto l’altare maggiore è custodito il corpo di San Nunzio Sulprizio, giovane operaio napoletano canonizzato nel 2018, divenuto oggetto di particolare devozione. In suo onore la chiesa è stata ribattezzata ufficialmente “Chiesa dei Santi Domenico Soriano e Nunzio Sulprizio”. Ogni 5 del mese vi si celebra una funzione speciale per ottenere l’indulgenza plenaria.

Annesso alla chiesa vi è un chiostro, originariamente progettato da Bonaventura Presti e completato da Picchiatti e Tagliacozzi Canale. Inizialmente pensato a pianta rettangolare, fu poi realizzato a pianta quadrata, con cinque arcate per lato. Il convento adiacente fu soppresso nel 1808 e nel tempo divenne caserma e sede di uffici comunali.


Lascia un pensiero su Chiesa di San Domenico Soriano

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 maggio si venera:

Santa Flavia Domitilla
Santa Flavia Domitilla
Martire
Nel fitto groviglio delle vicende storiche dell'antica Roma, emerge la figura luminosa di Santa Flavia Domitilla, donna di straordinaria fede e coraggio. La tradizione ci tramanda la sua storia, intrecciata...
Altri santi di oggi
Domani 8 maggio si venera:

Madonna del Rosario di Pompei
Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
La Vergine Maria apparve al Beato Bartolo Longo mentre si trovava nei campi e riferendogli di propagare il Rosario per la sua salvezza.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 maggio tornava alla Casa del Padre:

Santa Rosa Venerini
Santa Rosa Venerini
Religiosa
Rosa nacque a Viterbo. Figlia di un medico, alla morte del fidanzato entrò nel convento delle domenicane di S. Caterina, nella stessa città. Dopo pochi mesi ritornò a casa per prendersi cura della mamma...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 maggio veniva canonizzato:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Oggi 7 maggio veniva beatificato:

Beata Giuseppina Gabriella Bonino
Beata Giuseppina Gabriella Bonino
Vergine
Cresciuta ed educata in una famiglia benestante profondamente religiosa, G. visse i suoi primi anni accanto ai genitori, maturando gradualmente la sua vocazione alla vita consacrata, coltivando una intensa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 7 maggio si recita la novena a:

- San Giobbe
I. Per quella costante fedeltà con cui voi, o glorioso s. Giobbe, serviste sempre al vero Dio, malgrado le massime e gli esempi dei popoli infedelì tra cui la Provvidenza dispose che conduceste...
- Sant' Isidoro l'agricoltore
II. Glorioso s. Isidoro, che, malgrado le censure e le calunnie dei men divoti, non vi raffreddaste mai nella pratica di assistere ogni mattina al santo Sacrificio prima di applicarvi ai lavori della campagna...
- San Mattia
I. Glorioso s. Mattia, che fin dalla vostra giovinezza conduceste una vita sì santa da essere universalmente riguardato come uno dei più degni d’essere elevato al grado d’Apostolo...
- Madonna di Fatima
O Pastorelli, voi che siete rimasti terrorizzati alla vista dell'in­ferno e così profondamente segnati dalle sofferenze del Santo Padre, insegnateci ad usare i due grandi mezzi che la Madon­na...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
Le preghiere di oggi 7 maggio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Flavia Domitilla Dio onnipotente ed eterno che alla tua santa martire Flavia Domitilla hai dato la forza di sostenere fino all'ultimo la pacifica battaglia della fede...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...