Basilica di San Giuseppe dei Nudi

San Giuseppe
Nome: Basilica di San Giuseppe dei Nudi
Titolo: Bastone di San Giuseppe
Indirizzo: via San Giuseppe dei Nudi, 23 - Napoli
Dedicato a: San Giuseppe
Reliquie di: San Giuseppe


La Chiesa di San Giuseppe dei Nudi, situata nel centro storico di Napoli, è un esempio significativo dell'architettura religiosa settecentesca. Fondata nel 1740 dall'Arciconfraternita di San Giuseppe dell'Opera di Vestire i Nudi, l'edificio attuale fu completato nel 1785 su progetto di Giovanni del Gaizo. 

La chiesa presenta una pianta a croce greca, con un'aula quadrata coperta da volte e due cappelle laterali. L'altare maggiore, opera di Antonio Di Lucca, è sormontato da un dipinto di Achille Jovene raffigurante San Giuseppe. Le cappelle laterali ospitano opere come l'Adorazione dei Pastori di Girolamo Starace-Franchis e una Santa Margherita da Cortona di autore ignoto del XVIII secolo. La sagrestia conserva arredi settecenteschi e dipinti attribuiti a Niccolò De Simone. 

Nel Complesso Monumentale è custodita la reliquia della "Mazzarella di San Giuseppe" ovvero il bastone attribuito al santo. Si tratta del bastone che fiorì miracolosamente, indicando la sua scelta come sposo di Maria. Il museo del complesso è stato inaugurato il 30 gennaio 2025. Il museo valorizza la storia e l'arte napoletana del Sette e Ottocento, esponendo una collezione di opere significative e promuovendo l'impegno sociale dell'Arciconfraternita. 

Il complesso monumentale di San Giuseppe dei Nudi rappresenta oggi un importante patrimonio culturale e religioso della città di Napoli, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia, nell'arte e nelle tradizioni locali.

La Mazzarella di San Giuseppe

Quando qualcuno dà fastidio a qualcun altro, e lo fa in modo non violento ma causando tormento a causa della ripetitiva ed insistenza dell'azione, qui a #Napoli si dice che “sfruculea ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”.

Come è nato questo modo di dire? Ovviamente come tutte le cose di qui, tra storia e leggenda.

Nel settecento un cantante di Napoli, un tenore, Nicolino Grimaldi, era molto famoso anche a Londra tant’è che si esibiva spesso lì.

Acquistò da quelle parti, da un rigattiere, un’asta che si pensò potesse essere stato il bastone con cui san Giuseppe soleva appoggiarsi.

Non si poteva dimostrare l’autenticità della storia ma non era importante, qui certe cose diventano sacre per la storia che le accompagna.

Molta gente andava e veniva da casa del cantante per vedere quella reliquia, la toccavano, l’accarezzavano, la graffiavano, talmente tanto che si era consumata. 

Così il maestro di casa, Andrea Musaccio, un veneziano, si arrabbiava ed urlava: “non sfregolar la masarea de San Giuseppe” che nella nostra lingua significa:” nun sfruculiate ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”.


Lascia un pensiero su Basilica di San Giuseppe dei Nudi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di oggi
Domani 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 ottobre nasceva:

Santa Maria Margherita d'Youville
Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando la figlia aveva solo sei anni, e la famiglia si...
Oggi 15 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edvige
Sant' Edvige
Religiosa e Duchessa di Slesia e di Polonia
S. Edvige, figlia di Bertoldo e di Agnese, marchesi della Moravia, illustrò il secolo XIII, con un mirabile esempio di madre cristiana. Fin dalla sua giovinezza apparve in lei una maturità di senno e una...
Oggi 15 ottobre veniva canonizzato:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 15 ottobre veniva beatificato:

Beata Anna Maria Javouhey
Beata Anna Maria Javouhey
Fondatrice
Anna Maria Javouhey nacque nel 1779 a Jallanges, in Borgogna, quinta di dieci figli di un agricoltore benestante, Baldassare, e di Claudine Marizot. Fu una bambina piena di forza e sembra abbia dominato...
Oggi 15 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza...
Le preghiere di oggi 15 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Teresa d'Avila O serafica Vergine Teresa, sposa diletta del Crocifisso, Voi che in terra tanto avete amato il vostro e mio Dio, ed ora in cielo lo amate con amore più...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...