Serva di Dio Marianna Boccolini

Serva di Dio Marianna Boccolini
Nome: Serva di Dio Marianna Boccolini
Titolo: Giovane laica
Ricorrenza: 18 agosto
Tipologia: Commemorazione


Marianna Boccolini nacque a Narni, in Umbria, il 7 maggio 1992, Marianna fin da bambina mostrò uno sguardo curioso e un’anima generosa, attenta ai compagni in difficoltà e pronta a dare una mano con umiltà. Visse la sua fede in modo semplice e concreto, ispirata da figure che chiamava “capitani coraggiosi”, personaggi che incorniciava come esempi viventi di dedizione al bene comune.

Impegnata a coltivare la meraviglia verso tutto ciò che la circondava, Marianna non permetteva alla sofferenza – sua, legata alle frequenti e gravi emicranie, e quella altrui – di oscurare la sua attenzione all’altro. Amava esprimere la sua interiorità attraverso parole scritte e poesie, a volte in un diario segreto che tenne tra i nove e i diciotto anni.

Tra i pensieri più toccanti, a undici anni scrisse di desiderare che tutti guardassero la vita come “insuperabilmente bello e prezioso”, pregando affinché imparassero ad amarla. A quattordici anni rifletteva sul significato della libertà: “libertà è scegliere l’amore, la bellezza, la verità”, ricordando che “tutto ciò che possediamo in realtà non ci appartiene”.

L’ispirazione di figure come san Francesco, Madre Teresa, Giovanni Paolo II, Martin Luther King, persino Gandhi, illuminate dalla ricerca del bene e della giustizia, motivava in lei il desiderio di diventare medico per curare i sofferenti.

Il 18 agosto 2010, mentre tornava a casa dopo una serata con amici, un tragico incidente stradale la portò via a soli diciotto anni. Venne sepolta nel cimitero di Narni indossando l’abito da sposa della madre, gesto simbolico del suo amore totale per la vita e per Dio.

L’eredità della sua figura è una testimonianza che continua a parlare, tanto che il suo funerale, tenutosi nella Concattedrale di Narni, è diventato luogo di incontro per chi cerca conforto e speranza.

Nel novembre 2024, il vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia, Francesco Antonio Soddu, ha emanato l’editto per aprire ufficialmente il processo diocesano verso la beatificazione, riconoscendo le sue virtù eroiche e la fama di santità. Il 7 giugno 2025 si è svolta nella basilica concattedrale di San Giovenale a Narni la solenne apertura del tribunale diocesano, con la nomina degli ufficiali incaricati di raccogliere testimonianze e scritti di Marianna: fra i nomi importanti, quello del postulatore don Francesco Buono, del delegato episcopale don Giuseppe Capsoni, del promotore di giustizia don Albin Kouhon, e della notaio Francesca Renzi. La celebrazione è stata accolta con partecipazione e commozione, segno di come la sua vita risuoni ancora oggi nella comunità.

Marianna Boccolini è dunque l’immagine di una vita breve ma straordinariamente piena di meraviglia, servizio, fede autentica. Nel suo ricordo vivono la gentilezza silenziosa, il desiderio di un mondo più umano e la nostalgia di bellezza che il suo diario ha raccontato meglio di qualunque parola.


Lascia un pensiero a Serva di Dio Marianna Boccolini

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 settembre si venera:

San Pietro Claver
San Pietro Claver
Sacerdote
Nato da Pietro ed Anna Claver l'anno 1585 a Verdù in Spagna, il nostro Santo fin dai primi anni fu educato cristianamente. Inviato a Barcellona per gli studi fu ammesso dal Vescovo fra i suoi chierici...
Altri santi di oggi
Domani 10 settembre si venera:

San Nicola da Tolentino
San Nicola da Tolentino
Sacerdote
I suoi genitori, pii cristiani e senza figli, fecero un pellegrinaggio a S. Nicola di Bari per ottenere di avere un figliuolo. E l'anno 1245 a S. Angelo, presso. Fermo, nasceva loro il piccolo Nicola...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 settembre nasceva:

Beata Angela Salawa
Beata Angela Salawa
Terziaria Francescana
Nacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
Altri santi nati oggi
Oggi 9 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Maria (Emma) Euthymia Uffing
Beata Maria (Emma) Euthymia Uffing
Nacque 1'8 aprile 1914 a Halverde, nel distretto di Steinfurt. Mentre era apprendista di economia domestica nel vicino ospedale di Sant'Anna, fece la conoscenza delle suore misericordiose di Miinster...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Giovanni Crisostomo
I. O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor giovanetto in Atene aveste la gloria di confondere...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Nicola da Tolentino
I. O glorioso S. Nicola, che nato per intercessione del gran taumaturgo di Bari, non vi accontentaste di portare per riconoscenza il suo nome, ma ogni studio ancora adoperaste per ricopiare in voi stesso...
- Santissimo Nome di Maria
Santissima madre mia, Maria! Nome di cielo, nome scelto da Dio per la sua mamma, nome a cui Dio affidò ogni umana creatura dall’alto della sua croce, nome che fa gioire le schiere angeliche, che terrorizza...
- Santa Croce
O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Ti adoro, Croce Santa, che fosti ornata...
- Maria Addolorata
Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. Smarrire un figlio ... Quale dolore per una madre! Maria Santissima provò anche questo dolore. Cercò per tre giorni il suo Gesù, il quale...
Le preghiere di oggi 9 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pietro Claver O Dio, Padre di tutti i popoli, che infondesti nel sacerdote san Pietro Claver, schiavo degli schiavi, un grande amore ed una pazienza ammirevole nel servizio...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...