Madonna di Pietraquaria

Madonna di Pietraquaria
Nome: Madonna di Pietraquaria
Titolo: Apparizione
Ricorrenza: 27 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Il culto della Madonna di Pietraquaria nasce intorno al X secolo, quando sul Monte Salviano, che domina la città di Avezzano, fu edificata una piccola chiesa dedicata a Santa Maria, attorno alla quale sorse il borgo medievale di Pietraquaria. Il nome sembra derivare da “petra aquaria”, ovvero “pietra dell’acqua”, forse per la presenza di sorgenti nei pressi del monte.
Durante il XIII secolo, a causa di guerre e devastazioni, il borgo fu abbandonato e rimase solo la chiesa, che però cadde in rovina nel tempo.

L’apparizione miracolosa

La rinascita del culto mariano si lega a un evento miracoloso. Un giovane pastore sordomuto, mentre pascolava le pecore sul Monte Salviano, ebbe una visione di una Signora vestita di bianco che gli chiese di dire al parroco di ricostruire la chiesa. In quel momento, il ragazzo riacquistò la parola e l’udito, e raccontò l’accaduto.
I fedeli considerarono questo evento come un segno divino e, obbedendo alla richiesta della Madonna, ricostruirono la chiesa e vi collocarono un’antica immagine mariana, oggi conosciuta come la Madonna di Pietraquaria.

Il miracolo della pioggia (1779)

Nel 1779, Avezzano e la conca del Fucino furono colpiti da una lunga e grave siccità. I contadini, disperati, decisero di portare in processione, a piedi, l'immagine della Madonna dal santuario al paese. Poco dopo la processione, iniziarono a cadere abbondanti piogge, che salvarono i raccolti.
Questo evento rafforzò la devozione verso la Madonna, considerata protettrice e miracolosa.

L’incoronazione (1838)

Il 16 settembre 1838, per volere del Papa Gregorio XVI e del Vescovo dei Marsi Giuseppe Segna, l’immagine della Madonna fu incoronata solennemente con corone d’oro, come segno della devozione del popolo e riconoscimento della sua intercessione.
P. S.Michele San Pelino - P. S.Nicola Cappelle dei Marsi (AQ)

La proclamazione a Patrona (1978)

Il 1º gennaio 1978, la Madonna di Pietraquaria fu ufficialmente proclamata Patrona della città di Avezzano e della diocesi dei Marsi. Da allora, è protettrice ufficiale anche della Marsica.
P. S.Michele San Pelino - P. S.Nicola Cappelle dei Marsi (AQ)

La Festa del 27 aprile

La festa si celebra ogni anno il 27 aprile, a ricordo del miracolo della pioggia del 1779. È preceduta, nella sera del 26 aprile, dai tradizionali “focaracci”, grandi falò accesi nei quartieri della città. Questa tradizione risale al 1870 e richiama simbolicamente la luce della fede e il calore della devozione.
La mattina del 27 aprile si svolge la solenne processione con la sacra immagine della Madonna che, dalla chiesa di San Giovanni ad Avezzano, viene portata al Santuario di Pietraquaria, sul Monte Salviano.
P. S.Michele San Pelino - P. S.Nicola Cappelle dei Marsi (AQ)

Il Santuario

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria, oggi meta di pellegrinaggi, si trova a circa 1.000 metri di altitudine, immerso nel verde del Monte Salviano. All'interno è custodita l’antica immagine della Vergine, di stile bizantino, risalente probabilmente al XIII secolo.

Lascia un pensiero a Madonna di Pietraquaria

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 ottobre si venera:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi di oggi
Domani 25 ottobre si venera:

Santi Crisante e Daria
Santi Crisante e Daria
Martiri
Crisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 ottobre nasceva:

Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis
Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis
Missionaria
Antonina nacque nel villaggio di San Gregorio a L'Aquila, in una famiglia di contadini. Nel 1904 entrò come religiosa nell'Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia e cambiò il suo nome...
Oggi 24 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 ottobre veniva beatificato:

Beato Ludovico Morbioli
Beato Ludovico Morbioli
Confessore
La maggior parte delle notizie sul B. Ludovico è tratta da una Vita in versi scritta tra il 1485 e il 1489 da un frate carmelitano, Battista Mantovano, che visse per molti anni a Bologna; sebbene la cronologia...
Oggi 24 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O colonna fermissima e sostegno...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Beato Carlo Gnocchi
La fiducia nella vita eterna Beato Carlo, alla fine della tua vita hai vissuto con la certezza della resurrezione e della vita eterna. Ti preghiamo, sostienici nel cammino della vita cristiana, affinché...
Le preghiere di oggi 24 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Claret Signore, Dio nostro, che hai scelto Sant' Antonio Maria Claret come fondatore della nostra Famiglia, e hai voluto che, ardendo di carità, godesse delle...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...