Gilles Bouhours

Gilles Bouhours
Nome: Gilles Bouhours
Titolo: Fanciullo, veggente
Ricorrenza: 26 febbraio
Tipologia: Commemorazione


Gilles Bouhours nacque in Francia il 27 novembre 1944, nel dipartimento della Mayenne, terzo di cinque figli. Quando aveva meno di un anno, una grave meningoencefalite lo colpì, una malattia spesso fatale in quegli anni. Una suora delle Piccole Sorelle dei Poveri, amica della famiglia, suggerì ai genitori di mettere sotto il suo cuscino due immagini di santi con reliquie, tra cui una di Santa Teresa del Bambino Gesù. Dopo tre notti senza miglioramenti, la quarta lo trovarono guarito, con febbre scomparsa e respiro normale.

Nel 1947, a meno di tre anni, Gilles disse di aver visto la Vergine Maria per la prima volta, e nel corso degli anni successivi sarebbero seguite molte altre visioni. La Madonna gli avrebbe chiesto di recarsi a Espis, luogo di alcune apparizioni precedenti. Nonostante lo scetticismo del vescovo locale nei confronti dei veggenti di Espis, Gilles rimase coinvolto indirettamente nella vicenda.

Il 13 dicembre 1948, Gilles riferì di aver ricevuto un segreto dalla Vergine, da consegnare esclusivamente al Papa. Nonostante la difficoltà dovuta alle condanne dei vescovi locali verso i presunti veggenti, nel maggio 1950 riesce a incontrare in privato Pio XII e gli consegna il messaggio: “La Beata Vergine Maria non è morta; è salita al Cielo con il suo corpo e la sua anima”. Sei mesi dopo, il Papa proclamò il dogma dell’Assunzione della Vergine.

Dal 1950 al 1958, Gilles affermò di continuare a ricevere visite della Madonna fino al 15 agosto 1958. Morì il 26 febbraio 1960, a soli quindici anni, dopo una breve malattia il cui esito non fu chiaramente spiegato. Nel 2014, una commissione diocesana presieduta dall’arcivescovo di Tolosa ha avviato un’inchiesta in vista della sua possibile beatificazione.


Lascia un pensiero a Gilles Bouhours

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di oggi
Domani 20 ottobre si venera:

Santa Maria Bertilla Boscardin
Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia e ingenua figliuola, era tutt'altro che un angelo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 ottobre nasceva:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Laura di Cordova
Santa Laura di Cordova
Martire
Sono poche le informazioni che si hanno sulla sua vita, ma il suo culto fu molto diffuso. Nacque in un'importante famiglia spagnola ed entrò nella vita monastica nel convento di Santa Maria di Cuteclara...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 ottobre veniva canonizzato:

San Pietro To Rot
San Pietro To Rot
Martire della Papuasia
Pietro To Rot nacque nel 1912 a Rakunai, un villaggio sull’isola della Melanesia della Nuova Bretagna, oggi provincia orientale della Papuasia Nuova Guinea. I suoi genitori, Angelo To Puia, il capo...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 19 ottobre veniva beatificato:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amabile apostolo di Gesù Cristo...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La forza della carità Beato Carlo Gnocchi, la tua opera si è diffusa grazie alla forza della carità, che tutto spera e tutto crede. Donaci un cuore generoso, capace di vedere le necessità...
Le preghiere di oggi 19 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Paolo della Croce O glorioso San Paolo, che foste in terra specchio d'innocenza ed esemplare di penitenza. O Eroe di santità, prescelto da Dio a meditare dì e notte la Passione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...