Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro

Santi Marcellino e Pietro
Nome: Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro
Titolo: Einhardbasilika
Indirizzo: Große Maingasse, 63500 Seligenstadt - Germania


La Basilica dei Santi Marcellino e Pietro a Seligenstadt, nota anche come Einhardbasilika, è uno dei più significativi esempi di architettura carolingia a nord delle Alpi. Fondata nel IX secolo da Eginardo, biografo e consigliere di Carlo Magno, la chiesa è strettamente legata alla traslazione delle reliquie dei due martiri romani, Marcellino e Pietro, avvenuta nel 827.


Storia e Architettura

Originariamente concepita come una basilica a tre navate, la chiesa ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Nel XIII secolo furono aggiunti un nuovo coro e un imponente campanile ottagonale. Durante il periodo barocco, tra il XVII e il XVIII secolo, la basilica fu arricchita con un nuovo portale e decorazioni elaborate. Tuttavia, nel XIX secolo, furono apportate modifiche in stile neoromanico, tra cui la ricostruzione della facciata occidentale in pietra arenaria rossa. Nonostante questi cambiamenti, la struttura conserva ancora elementi originali dell'epoca carolingia, rendendola un esempio unico di architettura religiosa medievale.


Le Reliquie dei Santi Marcellino e Pietro

Le reliquie dei santi Marcellino e Pietro, martiri del IV secolo, furono trasferite a Seligenstadt da Eginardo nel 827. Attualmente, sono custodite in un prezioso reliquiario d'argento situato sotto l'altare principale della basilica. Questo reliquiario, realizzato intorno al 1680, è ornato con motivi decorativi e reca lo stemma dell'abate Franciscus I. Hoffmann, che ne commissionò la creazione.


La Ringkrypta e la Tomba di Eginardo

Sotto la basilica si trova una rara ringkrypta del IX secolo, una cripta circolare che un tempo ospitava le reliquie dei santi. In questa cripta sono sepolti anche Eginardo e sua moglie Emma, rendendo il luogo di grande importanza storica e spirituale.


Celebrazioni e Devozione

Ogni anno, il 2 giugno, Seligenstadt celebra i suoi santi patroni con una messa solenne e una processione delle reliquie per le vie della città. Questa tradizione, interrotta nel 1803 a causa della secolarizzazione, è stata ripristinata nel 1893 e continua a essere un momento significativo per la comunità locale.


Visita alla Basilica

La Basilica dei Santi Marcellino e Pietro è aperta ai visitatori durante il giorno, al di fuori degli orari delle funzioni religiose. Per ulteriori informazioni su orari e visite guidate, è possibile consultare il sito ufficiale della parrocchia.


Lascia un pensiero su Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...