Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro

Santi Marcellino e Pietro
Nome: Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro
Titolo: Einhardbasilika
Indirizzo: Große Maingasse, 63500 Seligenstadt - Germania


La Basilica dei Santi Marcellino e Pietro a Seligenstadt, nota anche come Einhardbasilika, è uno dei più significativi esempi di architettura carolingia a nord delle Alpi. Fondata nel IX secolo da Eginardo, biografo e consigliere di Carlo Magno, la chiesa è strettamente legata alla traslazione delle reliquie dei due martiri romani, Marcellino e Pietro, avvenuta nel 827.


Storia e Architettura

Originariamente concepita come una basilica a tre navate, la chiesa ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Nel XIII secolo furono aggiunti un nuovo coro e un imponente campanile ottagonale. Durante il periodo barocco, tra il XVII e il XVIII secolo, la basilica fu arricchita con un nuovo portale e decorazioni elaborate. Tuttavia, nel XIX secolo, furono apportate modifiche in stile neoromanico, tra cui la ricostruzione della facciata occidentale in pietra arenaria rossa. Nonostante questi cambiamenti, la struttura conserva ancora elementi originali dell'epoca carolingia, rendendola un esempio unico di architettura religiosa medievale.


Le Reliquie dei Santi Marcellino e Pietro

Le reliquie dei santi Marcellino e Pietro, martiri del IV secolo, furono trasferite a Seligenstadt da Eginardo nel 827. Attualmente, sono custodite in un prezioso reliquiario d'argento situato sotto l'altare principale della basilica. Questo reliquiario, realizzato intorno al 1680, è ornato con motivi decorativi e reca lo stemma dell'abate Franciscus I. Hoffmann, che ne commissionò la creazione.


La Ringkrypta e la Tomba di Eginardo

Sotto la basilica si trova una rara ringkrypta del IX secolo, una cripta circolare che un tempo ospitava le reliquie dei santi. In questa cripta sono sepolti anche Eginardo e sua moglie Emma, rendendo il luogo di grande importanza storica e spirituale.


Celebrazioni e Devozione

Ogni anno, il 2 giugno, Seligenstadt celebra i suoi santi patroni con una messa solenne e una processione delle reliquie per le vie della città. Questa tradizione, interrotta nel 1803 a causa della secolarizzazione, è stata ripristinata nel 1893 e continua a essere un momento significativo per la comunità locale.


Visita alla Basilica

La Basilica dei Santi Marcellino e Pietro è aperta ai visitatori durante il giorno, al di fuori degli orari delle funzioni religiose. Per ulteriori informazioni su orari e visite guidate, è possibile consultare il sito ufficiale della parrocchia.


Lascia un pensiero su Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi di oggi
Domani 1 agosto si venera:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 luglio nasceva:

Santa Teresa Eustochio Verzeri
Santa Teresa Eustochio Verzeri
Fondatrice
La fondatrice delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù nacque a Bergamo il 31 luglio 1801 e fu la primogenita dei sei figli avuti da Antonio e da sua moglie, Elena della famiglia dei conti di Predocca Grumelli...
Altri santi nati oggi
Oggi 31 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 luglio veniva canonizzato:

San Juan Diego Cuauhtlatoatzin
San Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Veggente di Guadalupe
Nel 1521 in Messico si scontrano due culture. Da una parte vi sono i conquistatori venuti dalla Spagna, dall'altra gli aztechi con la loro civiltà. Soccombono gli aztechi per l'ingordigia e la violenza...
Oggi 31 luglio veniva beatificato:

Beato Pellegrino da Falerone
Beato Pellegrino da Falerone
Sacerdote
Esiste una sola fonte reale delle informazioni su questo primo francescano, l'Actus beati Francisci et sociorum ejus, compilato in gran parte da Ugolino da Montegiorgio, che visse vicino a Falerone. Per...
Oggi 31 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
La presenza reale di Dio San Giovanni-Maria Vianney, il tuo grande e spesso unico conforto quaggiù è stata la presenza reale di Gesù nel Santissimo Sacramento. Tu sei stato colpito...
- Madonna della Neve
O Maria, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore sei venerata come Salus populi Romani, t’invochiamo come Madre di Dio per i nostri giovani, affinché possano sentire la dolcezza del Tuo amore, Ti preghino...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E apparvero loro Mosè ed Elia che stavano con conversando con lui”. I rappresentanti della legge e dei profeti dialogano con Gesù. Mosè è il condottiero e il legislatore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 31 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Ignazio di Loyola Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, la mia intelligenza e tutta la mia volontà, tutto ciò che ho e possiedo; tu me lo hai dato...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...