Basilica di San Mattia

San Mattia
Nome: Basilica di San Mattia
Titolo: Basilica minore
Indirizzo: Matthiasstraße 85, 54290 Trier - Germania
Dedicato a: San Mattia
Reliquie di: San Mattia


L'Abbazia di San Mattia, imponente nel suo splendore architettonico e ricca di una storia millenaria, è uno dei gioielli storici e spirituali della città di Treviri. Fondata nel V secolo dal vescovo Cirillo di Treviri, l'abbazia ebbe origine con la costruzione di una tomba per i vescovi fondatori della chiesa locale, Sant'Eucario e Valerio. Questo primo nucleo divenne ben presto un centro monastico, assumendo il nome attuale dall'apostolo Mattia, le cui reliquie furono scoperte nel XII secolo durante i lavori di demolizione del precedente edificio dell'abbazia.

La scoperta delle reliquie di San Mattia segnò l'inizio di una nuova era per l'abbazia, che divenne presto un importante luogo di pellegrinaggio e venerazione. Nel 1148, Papa Eugenio III consacrò la nuova chiesa abbaziale, dando inizio a un afflusso continuo di pellegrini da ogni angolo dell'Europa. Nel corso dei secoli successivi, l'abbazia conobbe periodi di prosperità e sfide, tra cui le riforme spirituali derivanti dal Concilio di Basilea e gli impatti della Riforma.

Nonostante le vicissitudini storiche, l'abbazia mantenne la sua vitalità spirituale e culturale, diventando un faro di fede e conoscenza nella regione. Nel XIX secolo, dopo diversi tentativi di rivitalizzazione, i monaci dell'abbazia di Seckau si trasferirono a Treviri, ristabilendo l'abbazia come un centro attivo di vita monastica e pastorale.

La maestosa basilica romanica, consacrata nel 1148 da Papa Eugenio III, che custodisce le sacre reliquie dell'apostolo Mattia e dei primi vescovi di Treviri, Eucario e Valerio. Questo luogo di culto non è solo un monumento storico, ma anche un santuario di spiritualità che attrae pellegrini da tutto il mondo. La basilica è stata recentemente oggetto di un'importante opera di restauro e trasformazione, che ha permesso di conservarne la bellezza architettonica e di adattarla alle esigenze odierne.

Interno Basilica di San Mattia
L'interno

All'interno della basilica, gli occhi sono catturati dalle magnifiche finestre del coro, testimonianza dell'abilità artigianale dei maestri vetrai del XVI secolo. Le loro opere d'arte, restaurate con cura, sono un vero spettacolo per gli occhi e un tributo alla fede e alla creatività umana.

La tomba di San Mattia
La tomba di San Mattia

Le reliquie di san Mattia sono custodite nella cripta dell'abbazia, collocata sotto l'altare maggiore. La tomba è costituita da un sarcofago in pietra, sormontato da una statua raffigurante l'apostolo disteso, realizzata in stile gotico. Questo luogo è meta di pellegrinaggi da secoli, in particolare da parte delle Confraternite di San Mattia, che vi si recano regolarmente in segno di devozione.

Sarcofago di San Mattia
Sarcofago di San Mattia

Maestoso è anche l'organo storico, risalente al XVI secolo, che risuona nelle navate della basilica durante le celebrazioni liturgiche, riempiendo lo spazio con armonie celestiali. Ogni nota emessa da questo strumento è un richiamo alla ricca tradizione musicale della Chiesa e un invito alla contemplazione e alla preghiera.

Oltre alla sua importanza religiosa, l'abbazia è anche un centro culturale vitale, con una comunità monastica attiva che si impegna nella pastorale, nell'insegnamento e nel dialogo ecumenico. I monaci benedettini accolgono gli ospiti con calore e offrono un rifugio di pace e tranquillità per coloro che cercano un momento di riflessione e spiritualità.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Basilica di San Mattia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 novembre si venera:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi di oggi
Domani 12 novembre si venera:

San Giosafat Kuncewycz
San Giosafat Kuncewycz
Vescovo e martire
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 novembre nasceva:

Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Suora francescana
Nacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle Suore Terziarie Francescane di San Onofrio. Insegnava...
Oggi 11 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 novembre si recita la novena a:

- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 6: Coraggio nella ScienzaSignore, aiutami ad avere il coraggio di esplorare il mondo, così come Sant'Alberto ha fatto, per capire meglio la tua creazione. Donami la forza per affrontare ogni...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 2: Santa Matilde e il dono della consolazioneSanta Matilde era conosciuta per la sua capacità di consolare le anime afflitte. Nei suoi momenti di sofferenza, trovava conforto nella preghiera...
Le preghiere di oggi 11 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Martino di Tours O glorioso San Martino, che per la vostra generosa carità, la quale vi mosse a tagliar colla spada il militar vostro manto per ricoprire un povero quasi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...