Abbazia di Mont-Saint-Michel

San Michele
Nome: Abbazia di Mont-Saint-Michel
Titolo: Complesso abbaziale
Indirizzo: L'Abbaye, 50170 Le Mont-Saint-Michel - Francia
Dedicato a: San Michele


Situata nel nord ovest della Francia, di fronte alle coste della Normandia l'Abbazia di Mont Saint-Michel è uno spettacolo per gli occhi di chi decide di visitarla. Non soltanto per la bellezza del complesso in sé, ma anche per la particolarità dell'isola stessa.

Perché quando sale la marea, questo monte viene tagliato fuori e diventa impossibile accedervi, per alcune ore al giorno. Anche per questo motivo il luogo è considerato tra i più belli e affascinanti del mondo e si è guadagnato l'ingresso nella lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Non a caso viene chiamato “la meraviglia di Occidente”.

L'Abbazia è stata edificata nel 709 d.C. Grazie al vescovo Aubert il quale avrebbe sognato l'Arcangelo San Michele in persona a chiedergli di costruire un monastero a lui dedicato sulla cima dell'isola divenuto poi Abbazia benedettina nel X secolo e meta di pellegrinaggio.

Nel periodo medievale il complesso si è arricchito di case, negozietti ed edifici divenendo a tutti gli effetti un borgo molto caratteristico che ancora oggi conserva la sua atmosfera dell'epoca. Per arrivare all'abbazia si attraversa tutto il complesso e le varie porte della cittadina, quindi si salgono 350 gradini.

Un insieme di stili sui quali predomina il gotico e il romanico si presentano alla vista, con i diversi edifici costruiti nel tempo che si sovrappongono uno all'altro. Per accedere al corpo principale si attraversa un ampio sagrato e ci si ritrova a osservare guglie e pinnacoli che si ergono svettano verso il cielo e la meraviglia del creato. Una lunghezza di ben 80 metri la rendono più simile ad una cattedrale.

La facciata è suddivisa in due fasce orizzontali; in quella inferiore trovano spazio i tre portali mentre in quella superiore, al di sopra del cornicione sorretto da sei semicolonne, vi è una grande finestra ad arco sormontata dal timpano. Oltre esso svetta la torre campanaria quadrata sormontata da una guglia con la splendida statua dorata di San Michele, che torreggia su tutta la baia a 170 metri di altezza. L'interno è a croce greca, ma non troveremo statue, fregi o ricchi decori. Nata come luogo di preghiera e meditazione, la bellezza dell'Abbazia è data dalla sola architettura principalmente gotica. L'unica nota di colore è data dal pavimento con disegni a rombi colorati neri e rossi.

Archi a tutto sesto sorreggono l'edificio, le cripte fungono da fondamenta e finestre bifore e monofore lo illuminano quel tanto che basta per favorire la meditazione e il raccoglimento.

Tutti gli annessi nascono per accogliere ospiti e pellegrini oltre ai monaci benedettini, quindi troviamo parti dedicate alla foresteria, al refettorio, all'amministrazione e via discorrendo. Un complesso monumentale abbarbicato sulla roccia che ne fa parte, l'Abbazia di Mont Saint – Michel è un luogo che nonostante nel corso dei secoli sia servito anche da prigione e fortezza, conserva il suo carattere religioso e altamente spirituale.

Lascia un pensiero su Abbazia di Mont-Saint-Michel

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...