Abbazia di Mont-Saint-Michel

San Michele
Nome: Abbazia di Mont-Saint-Michel
Titolo: Complesso abbaziale
Indirizzo: L'Abbaye, 50170 Le Mont-Saint-Michel - Francia
Dedicato a: San Michele


Situata nel nord ovest della Francia, di fronte alle coste della Normandia l'Abbazia di Mont Saint-Michel è uno spettacolo per gli occhi di chi decide di visitarla. Non soltanto per la bellezza del complesso in sé, ma anche per la particolarità dell'isola stessa.

Perché quando sale la marea, questo monte viene tagliato fuori e diventa impossibile accedervi, per alcune ore al giorno. Anche per questo motivo il luogo è considerato tra i più belli e affascinanti del mondo e si è guadagnato l'ingresso nella lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Non a caso viene chiamato “la meraviglia di Occidente”.

L'Abbazia è stata edificata nel 709 d.C. Grazie al vescovo Aubert il quale avrebbe sognato l'Arcangelo San Michele in persona a chiedergli di costruire un monastero a lui dedicato sulla cima dell'isola divenuto poi Abbazia benedettina nel X secolo e meta di pellegrinaggio.

Nel periodo medievale il complesso si è arricchito di case, negozietti ed edifici divenendo a tutti gli effetti un borgo molto caratteristico che ancora oggi conserva la sua atmosfera dell'epoca. Per arrivare all'abbazia si attraversa tutto il complesso e le varie porte della cittadina, quindi si salgono 350 gradini.

Un insieme di stili sui quali predomina il gotico e il romanico si presentano alla vista, con i diversi edifici costruiti nel tempo che si sovrappongono uno all'altro. Per accedere al corpo principale si attraversa un ampio sagrato e ci si ritrova a osservare guglie e pinnacoli che si ergono svettano verso il cielo e la meraviglia del creato. Una lunghezza di ben 80 metri la rendono più simile ad una cattedrale.

La facciata è suddivisa in due fasce orizzontali; in quella inferiore trovano spazio i tre portali mentre in quella superiore, al di sopra del cornicione sorretto da sei semicolonne, vi è una grande finestra ad arco sormontata dal timpano. Oltre esso svetta la torre campanaria quadrata sormontata da una guglia con la splendida statua dorata di San Michele, che torreggia su tutta la baia a 170 metri di altezza. L'interno è a croce greca, ma non troveremo statue, fregi o ricchi decori. Nata come luogo di preghiera e meditazione, la bellezza dell'Abbazia è data dalla sola architettura principalmente gotica. L'unica nota di colore è data dal pavimento con disegni a rombi colorati neri e rossi.

Archi a tutto sesto sorreggono l'edificio, le cripte fungono da fondamenta e finestre bifore e monofore lo illuminano quel tanto che basta per favorire la meditazione e il raccoglimento.

Tutti gli annessi nascono per accogliere ospiti e pellegrini oltre ai monaci benedettini, quindi troviamo parti dedicate alla foresteria, al refettorio, all'amministrazione e via discorrendo. Un complesso monumentale abbarbicato sulla roccia che ne fa parte, l'Abbazia di Mont Saint – Michel è un luogo che nonostante nel corso dei secoli sia servito anche da prigione e fortezza, conserva il suo carattere religioso e altamente spirituale.

Lascia un pensiero su Abbazia di Mont-Saint-Michel

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...