Abbazia di Mont-Saint-Michel

San Michele
Nome: Abbazia di Mont-Saint-Michel
Titolo: Complesso abbaziale
Indirizzo: L'Abbaye, 50170 Le Mont-Saint-Michel - Francia
Dedicato a: San Michele


Situata nel nord ovest della Francia, di fronte alle coste della Normandia l'Abbazia di Mont Saint-Michel è uno spettacolo per gli occhi di chi decide di visitarla. Non soltanto per la bellezza del complesso in sé, ma anche per la particolarità dell'isola stessa.

Perché quando sale la marea, questo monte viene tagliato fuori e diventa impossibile accedervi, per alcune ore al giorno. Anche per questo motivo il luogo è considerato tra i più belli e affascinanti del mondo e si è guadagnato l'ingresso nella lista UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Non a caso viene chiamato “la meraviglia di Occidente”.

L'Abbazia è stata edificata nel 709 d.C. Grazie al vescovo Aubert il quale avrebbe sognato l'Arcangelo San Michele in persona a chiedergli di costruire un monastero a lui dedicato sulla cima dell'isola divenuto poi Abbazia benedettina nel X secolo e meta di pellegrinaggio.

Nel periodo medievale il complesso si è arricchito di case, negozietti ed edifici divenendo a tutti gli effetti un borgo molto caratteristico che ancora oggi conserva la sua atmosfera dell'epoca. Per arrivare all'abbazia si attraversa tutto il complesso e le varie porte della cittadina, quindi si salgono 350 gradini.

Un insieme di stili sui quali predomina il gotico e il romanico si presentano alla vista, con i diversi edifici costruiti nel tempo che si sovrappongono uno all'altro. Per accedere al corpo principale si attraversa un ampio sagrato e ci si ritrova a osservare guglie e pinnacoli che si ergono svettano verso il cielo e la meraviglia del creato. Una lunghezza di ben 80 metri la rendono più simile ad una cattedrale.

La facciata è suddivisa in due fasce orizzontali; in quella inferiore trovano spazio i tre portali mentre in quella superiore, al di sopra del cornicione sorretto da sei semicolonne, vi è una grande finestra ad arco sormontata dal timpano. Oltre esso svetta la torre campanaria quadrata sormontata da una guglia con la splendida statua dorata di San Michele, che torreggia su tutta la baia a 170 metri di altezza. L'interno è a croce greca, ma non troveremo statue, fregi o ricchi decori. Nata come luogo di preghiera e meditazione, la bellezza dell'Abbazia è data dalla sola architettura principalmente gotica. L'unica nota di colore è data dal pavimento con disegni a rombi colorati neri e rossi.

Archi a tutto sesto sorreggono l'edificio, le cripte fungono da fondamenta e finestre bifore e monofore lo illuminano quel tanto che basta per favorire la meditazione e il raccoglimento.

Tutti gli annessi nascono per accogliere ospiti e pellegrini oltre ai monaci benedettini, quindi troviamo parti dedicate alla foresteria, al refettorio, all'amministrazione e via discorrendo. Un complesso monumentale abbarbicato sulla roccia che ne fa parte, l'Abbazia di Mont Saint – Michel è un luogo che nonostante nel corso dei secoli sia servito anche da prigione e fortezza, conserva il suo carattere religioso e altamente spirituale.

Lascia un pensiero su Abbazia di Mont-Saint-Michel

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 settembre nasceva:

Beata Maria Teresa Bonzel
Beata Maria Teresa Bonzel
Vergine e fondatrice
Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
Oggi 17 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 settembre veniva beatificato:

San Nicola da Longobardi
San Nicola da Longobardi
Religioso
San Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 17 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Roberto Bellarmino O glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...