Chiesa di San Francesco

Sant'Angela da Foligno
Nome: Chiesa di San Francesco
Titolo: Santuario di Santa Angela da Foligno
Indirizzo: Piazza San Francesco 9 - Foligno


Il Santuario di Santa Angela da Foligno, situato nel cuore di Foligno, è un luogo di profonda spiritualità e devozione, strettamente legato alla vita della mistica francescana Angela da Foligno (1248 – 1309).

Storia e Architettura

Il santuario coincide con la Chiesa di San Francesco, edificata nel XIII secolo, che ingloba la più antica chiesa di San Matteo, risalente al 1095. Nel corso dei secoli, l'edificio ha subito diverse trasformazioni, culminate alla fine del Settecento con un restauro in stile neoclassico su progetto dell'architetto Andrea Vici. La facciata attuale, completata nel 1886, è opera dell'ingegnere Giovanni Bertuzzi.

Santa Angela da Foligno

Angela da Foligno, nata nel 1248, visse una vita segnata da una profonda conversione spirituale. Dopo la morte del marito e dei figli, vendette tutti i suoi beni, distribuendo il ricavato ai poveri, e si unì al Terz'Ordine Francescano nel 1291. Dedicò la sua vita alla penitenza e alla meditazione sulla Passione di Cristo, diventando una figura centrale nel movimento francescano.

Il Santuario Oggi

All'interno del santuario sono custodite le reliquie di Santa Angela, collocate in un'urna che attira numerosi pellegrini e devoti. La chiesa, oltre a essere un luogo di culto, ospita affreschi trecenteschi di notevole valore artistico, in particolare nella Cappella di San Matteo, considerati tra i più significativi della città.

Pellegrinaggi e Devozione

Il santuario rappresenta una meta importante per i fedeli che desiderano approfondire la conoscenza della spiritualità francescana e della vita di Santa Angela. Le celebrazioni liturgiche, in particolare il 4 gennaio, giorno dedicato alla santa, richiamano numerosi partecipanti, mantenendo viva una tradizione di fede e devozione che perdura da secoli.

Informazioni Utili

Il Santuario di Santa Angela da Foligno si trova in Piazza San Francesco 9, 06034 Foligno (PG). Per informazioni, è possibile contattare il numero (+39) 0742 691421 o scrivere all'indirizzo email s.angeladafoligno@gmail.com.

Una visita al santuario offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella spiritualità di una delle figure più affascinanti del misticismo medievale, in un contesto architettonico di grande bellezza e significato.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Francesco

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 settembre si venera:

San Giovanni Crisostomo
San Giovanni Crisostomo
Vescovo e dottore della Chiesa
Giovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli rimase la santa genitrice che ad altro non pensò...
Altri santi di oggi
Domani 14 settembre si venera:

Esaltazione della Santa Croce
Esaltazione della Santa Croce
Trofeo della vittoria pasquale
L'Esaltazione della Santa Croce commemora la croce sulla quale fu crocifisso Gesù.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 settembre nasceva:

Beato Benedetto da Urbino
Beato Benedetto da Urbino
Sacerdote cappuccino
Martino, o Marco, nacque a Urbino il 13 settembre 1560 dall'illustre famiglia dei Passionei. Studiò filosofia all'università di Perugia e giurisprudenza a Padova, divenendo famoso in entrambe per la sua...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Maurilio di Angers
San Maurilio di Angers
Vescovo
La sola Vita di S. Maurilio ritenuta autentica fu redatta nel 620 circa da Magnobodo (Maimbodo), uno dei suoi successori, e racconta che Maurilio nacque a Milano ma si trasferì a Touraine, dove diventò...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 settembre veniva beatificato:

Beato Dalmazio Moner
Beato Dalmazio Moner
Domenicano
Le informazioni su questo domenicano schivo si basano su una Vita in latino del suo contemporaneo e confratello, il famoso inquisitore Nicola Eymeric, che nonostante sia stata scritta nei dieci anni successivi...
Oggi 13 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- Santa Croce
O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Ti adoro, Croce Santa, che fosti ornata...
- Maria Addolorata
Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. La Madonna contempla quel Corpo Divino, svenato, esanime. - Oh, com'è ridotto il mio Gesù! è morto! ... I suoi nemici saranno finalmente sazi!.....
Le preghiere di oggi 13 settembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giovanni Crisostomo O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...