Chiesa di San Francesco

Sant'Angela da Foligno
Nome: Chiesa di San Francesco
Titolo: Santuario di Santa Angela da Foligno
Indirizzo: Piazza San Francesco 9 - Foligno


Il Santuario di Santa Angela da Foligno, situato nel cuore di Foligno, è un luogo di profonda spiritualità e devozione, strettamente legato alla vita della mistica francescana Angela da Foligno (1248 – 1309).

Storia e Architettura

Il santuario coincide con la Chiesa di San Francesco, edificata nel XIII secolo, che ingloba la più antica chiesa di San Matteo, risalente al 1095. Nel corso dei secoli, l'edificio ha subito diverse trasformazioni, culminate alla fine del Settecento con un restauro in stile neoclassico su progetto dell'architetto Andrea Vici. La facciata attuale, completata nel 1886, è opera dell'ingegnere Giovanni Bertuzzi.

Santa Angela da Foligno

Angela da Foligno, nata nel 1248, visse una vita segnata da una profonda conversione spirituale. Dopo la morte del marito e dei figli, vendette tutti i suoi beni, distribuendo il ricavato ai poveri, e si unì al Terz'Ordine Francescano nel 1291. Dedicò la sua vita alla penitenza e alla meditazione sulla Passione di Cristo, diventando una figura centrale nel movimento francescano.

Il Santuario Oggi

All'interno del santuario sono custodite le reliquie di Santa Angela, collocate in un'urna che attira numerosi pellegrini e devoti. La chiesa, oltre a essere un luogo di culto, ospita affreschi trecenteschi di notevole valore artistico, in particolare nella Cappella di San Matteo, considerati tra i più significativi della città.

Pellegrinaggi e Devozione

Il santuario rappresenta una meta importante per i fedeli che desiderano approfondire la conoscenza della spiritualità francescana e della vita di Santa Angela. Le celebrazioni liturgiche, in particolare il 4 gennaio, giorno dedicato alla santa, richiamano numerosi partecipanti, mantenendo viva una tradizione di fede e devozione che perdura da secoli.

Informazioni Utili

Il Santuario di Santa Angela da Foligno si trova in Piazza San Francesco 9, 06034 Foligno (PG). Per informazioni, è possibile contattare il numero (+39) 0742 691421 o scrivere all'indirizzo email s.angeladafoligno@gmail.com.

Una visita al santuario offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella spiritualità di una delle figure più affascinanti del misticismo medievale, in un contesto architettonico di grande bellezza e significato.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Francesco

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...