Chiesa di San Francesco

Sant'Angela da Foligno
Nome: Chiesa di San Francesco
Titolo: Santuario di Santa Angela da Foligno
Indirizzo: Piazza San Francesco 9 - Foligno


Il Santuario di Santa Angela da Foligno, situato nel cuore di Foligno, è un luogo di profonda spiritualità e devozione, strettamente legato alla vita della mistica francescana Angela da Foligno (1248 – 1309).

Storia e Architettura

Il santuario coincide con la Chiesa di San Francesco, edificata nel XIII secolo, che ingloba la più antica chiesa di San Matteo, risalente al 1095. Nel corso dei secoli, l'edificio ha subito diverse trasformazioni, culminate alla fine del Settecento con un restauro in stile neoclassico su progetto dell'architetto Andrea Vici. La facciata attuale, completata nel 1886, è opera dell'ingegnere Giovanni Bertuzzi.

Santa Angela da Foligno

Angela da Foligno, nata nel 1248, visse una vita segnata da una profonda conversione spirituale. Dopo la morte del marito e dei figli, vendette tutti i suoi beni, distribuendo il ricavato ai poveri, e si unì al Terz'Ordine Francescano nel 1291. Dedicò la sua vita alla penitenza e alla meditazione sulla Passione di Cristo, diventando una figura centrale nel movimento francescano.

Il Santuario Oggi

All'interno del santuario sono custodite le reliquie di Santa Angela, collocate in un'urna che attira numerosi pellegrini e devoti. La chiesa, oltre a essere un luogo di culto, ospita affreschi trecenteschi di notevole valore artistico, in particolare nella Cappella di San Matteo, considerati tra i più significativi della città.

Pellegrinaggi e Devozione

Il santuario rappresenta una meta importante per i fedeli che desiderano approfondire la conoscenza della spiritualità francescana e della vita di Santa Angela. Le celebrazioni liturgiche, in particolare il 4 gennaio, giorno dedicato alla santa, richiamano numerosi partecipanti, mantenendo viva una tradizione di fede e devozione che perdura da secoli.

Informazioni Utili

Il Santuario di Santa Angela da Foligno si trova in Piazza San Francesco 9, 06034 Foligno (PG). Per informazioni, è possibile contattare il numero (+39) 0742 691421 o scrivere all'indirizzo email s.angeladafoligno@gmail.com.

Una visita al santuario offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella spiritualità di una delle figure più affascinanti del misticismo medievale, in un contesto architettonico di grande bellezza e significato.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Francesco

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...