Santuario della Visione

Natività di San Giovanni Battista
Nome: Santuario della Visione
Titolo: Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Antonio
Indirizzo: Via Sant'Antonio, 6 - Camposampiero


Il Santuario della Visione, ufficialmente dedicato a San Giovanni Battista e Sant’Antonio, è uno dei luoghi più significativi legati alla memoria di Sant’Antonio di Padova. Situato a Camposampiero, in provincia di Padova, questo santuario custodisce la "Cella della Visione", dove secondo la tradizione il Santo ebbe l'apparizione di Gesù Bambino.

Origini storiche

Le origini del santuario risalgono al XII secolo, quando sorse una chiesa dedicata a San Giovanni Battista, probabilmente antecedente alla costruzione del castello dei conti Tiso di Camposampiero. Nel corso del tempo, la chiesa divenne cappella privata della famiglia Camposampiero e successivamente sede di un convento francescano. Nel 1231, Sant’Antonio soggiornò qui per un breve periodo, invitato dal conte Tiso VI per un periodo di meditazione e riposo. È in questo contesto che avvenne la famosa "visione" di Gesù Bambino, che rese il luogo meta di pellegrinaggi e di devozione popolare.

La Cella della Visione

La "Cella della Visione" è un piccolo ambiente che si trova all'interno del santuario. Secondo la tradizione, qui Sant’Antonio ricevette l’apparizione di Gesù Bambino tra le braccia. All'interno della cella è conservata una tavola dipinta da Andrea da Murano nel 1486, raffigurante Sant’Antonio con il Bambino Gesù. Questa tavola è ritenuta il giaciglio su cui il Santo riposava durante il suo soggiorno.

Evoluzione architettonica

Nel corso dei secoli, la chiesa subì diverse trasformazioni. Nel XV secolo, il nobile Gregorio Callegari da Camposampiero promosse la ricostruzione e l'ampliamento della chiesa e del convento. Nel 1767, con la soppressione degli ordini religiosi da parte della Repubblica di Venezia, il complesso venne abbandonato e subì danni significativi, inclusa la demolizione parziale nel 1798. Nel 1895, i Frati Minori Conventuali tornarono a Camposampiero e nel 1906 posero la prima pietra dell'attuale santuario, progettato dall'architetto Augusto Zardo. Il santuario fu inaugurato nel 1909.

Architettura e arte

L'attuale santuario presenta una struttura a tre navate in stile neoromanico e neogotico. L'abside ospita una pala d'altare dipinta da Pietro Paietta nel 1909, raffigurante Sant’Antonio in estasi con il Bambino Gesù. All'interno, sono presenti diverse cappelle e altari dedicati a vari santi, tra cui San Francesco d'Assisi e San Giuseppe. La navata destra ospita la Cella della Visione, mentre la navata sinistra è decorata con opere che commemorano altri aspetti della vita di Sant’Antonio.


Lascia un pensiero su Santuario della Visione

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 luglio si venera:

San Pietro Crisologo
San Pietro Crisologo
Vescovo e dottore della Chiesa
San Pietro Crisologo fu, nel V secolo, un importante difensore della Chiesa occidentale contro l’eresia eutichiana. Nato da un’agiata famiglia di Imola, fu battezzato dal vescovo San Cornelio...
Altri santi di oggi
Domani 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 luglio nasceva:

San Cristoforo Magallanes Jara
San Cristoforo Magallanes Jara
Martire Messicano
I ventidue preti e i tre laici qui commemorati furono uccisi in Messico, diversi dei quali nel periodo di accesa persecuzione associata all'insurrezione «Cristero», fra il 1926 e il 1929. Il trionfo della...
Oggi 30 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Leopoldo Mandic
San Leopoldo Mandic
Sacerdote cappuccino
Nacque il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entrò tra i Cappuccini di Venezia e collaborò alla riunificazione con la Chiesa ortodossa. Questo suo desiderio però non si realizzò...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 luglio veniva canonizzato:

San Pietro di Betancur
San Pietro di Betancur
Fondatore in Guatemala
Pietro, il cui nome completo era Pietro di S. Giuseppe, nacque a Villaflor (Tenerife) nelle isole Canarie, nel 1619; secondo alcune narrazioni il luogo di nascita fu Chasna (Tenerife), altre implicano...
Oggi 30 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
L'orrore per il peccato e la grazia della conversione San Giovanni-Maria Vianney, che sei stato così determinato nei confronti del peccato, ma così accogliente e pieno di compassione nei...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- Madonna della Neve
Maria, Regina potentissima di Grazie, tu che dalla gloriosa immagine della Salus Populi Romani infondi consolazione a coloro che soffrono, fiducia nei cuori disperati ed ostinati. Intercedi presso il Figlio...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce” Per poter descrivere cosa si è visto si usano le metafore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 30 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pietro Crisologo O Dio, che nel vescovo san Pietro Crisologo hai dato alla Chiesa un teologo insigne dell'incarnazione del Verbo, concedi a noi, che lo veneriamo protettore...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...