Beato Vincenzo Vilar David

Beato Vincenzo Vilar David
Nome: Beato Vincenzo Vilar David
Titolo: Padre di famiglia, martire
Nascita: 28 giugno 1889, Manises, Spagna
Morte: 14 febbraio 1937, Valencia, Spagna
Ricorrenza: 14 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1 ottobre 1995, Roma, papa Giovanni Paolo II


Originario di Manises in Valencia fu istruito con gli scolopi di Valencia. Studiò ingegneria industriale a Barcellona e qui, guidato spiritualmente da un gesuita, svolse numerosi lavori di apostolato e sociale. Tornò a Manises e lavorò in un'azienda di ceramiche di famiglia. Nel 1922 sposò Isabel Rodes Reig. Da allora, entrambi si dedicarono all'apostolato a Manises.

Alla morte del padre e terminati gli studi, venne nominato direttore dell'azienda di ceramiche, denominata “Hijos de Justo Vilar”. Qui esercitò un grande lavoro sociale, raggiungendo accordi di fronte ai disaccordi, ponendo la pace come principio. Era catechista nella sua parrocchia e membro di varie associazioni eucaristiche ed era un collaboratore incondizionato del suo parroco. Nel 1923, quando avvenne il colpo di stato di Primo de Rivera, gli fu chiesto di assumere la vicepresidenza del consiglio comunale, e accettò di pensare che fosse un servizio pubblico che stava svolgendo, e fece tutto il bene che poteva. Non credeva che la lotta di classe fosse il motore del progresso, ma piuttosto il dialogo tra datori di lavoro e lavoratori, per questo ricevette molte critiche e incomprensioni.

Quando arrivò la Repubblica, da cristiano, difese la Chiesa e quindi promosse la fondazione del Consiglio di Azione Sociale che si proponeva di preservare l'educazione cattolica in mezzo all'imponente antireligioso. Quando scoppiò la guerra civile, ospitò alcuni sacerdoti e religiosi nella sua casa, per preservarli dal massacro, e insieme al suo parroco salvò preziosi oggetti religiosi prima che la folla desse fuoco alla parrocchia di Manises nel 1936.

Fu arrestato nel 1937, e davanti alla corte difese il suo status di cattolico, affermando che questo era il titolo più grande che aveva. E sebbene alcuni operai volessero salvarlo, chiese loro di non farlo, lo uccisero in una strada di Manises con diversi colpi di arma da fuoco, dopo aver perdonato i suoi assassini. I suoi resti sono conservati nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista di Manises. È il primo martire laico beatificato nella guerra civile spagnola. È stato beatificato da San Giovanni Paolo II il 1 ottobre 1995.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Valencia in Spagna, beato Vincenzo Vilar David, martire, che durante la persecuzione contro la religione accolse in casa sua sacerdoti e religiose e preferì morire piuttosto che rinnegare la fede.

Lascia un pensiero a Beato Vincenzo Vilar David

Ti può interessare anche:

San Vincenzo Romano
- San Vincenzo Romano
Sacerdote
«Il più illustre figlio del Greco è senza dubbio il santo Vincenzo Romano. Egli ha lasciato un'eredità spirituale preziosa con l'esempio di una vita santa...
San Vincenzo Grossi
- San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da...
Beato Vincenzo Eugenio Bossilkov
- Beato Vincenzo Eugenio Bossilkov
Martire
Nacque a Belene, in Bulgaria, da una famiglia contadina cattolica. All'età di 11 anni entrò nel seminario passionista di Ores, per poi passare a quello...
Beati Vincenzo Lewoniuk e 12 compagni
- Beati Vincenzo Lewoniuk e 12 compagni
Martiri di Pratulin
I negoziati del 1595, che si conclusero con l'unione di Brest, unirono alla Chiesa romana gli ucraini ortodossi soggetti alla Polonia, che mantennero la...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di oggi
Domani 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 novembre nasceva:

Sant' Oliviero Plunkett
Sant' Oliviero Plunkett
Vescovo e martire
Oliviero Plunkett nacque l'1 novembre 1625 a Loughcrew nella contea di Meath, in Irlanda, ed era imparentato, attraverso la madre, Tommasina Dillon, con i conti di Fingall e di Roscommon, mentre il padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Ruperto Mayer
Beato Ruperto Mayer
Martire
Ruperto, uno dei sei figli di Ruperto Mayer e Maria Schwòrer, nacque il 23 gennaio 1876 a Stoccarda, dove il padre conduceva degli affari. I genitori erano devotamente cristiani e si preoccuparono della...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 novembre veniva canonizzato:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 novembre veniva beatificato:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 1 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Tutti i Santi Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, castissime Matrone, Vergini immacolate, voi...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...