Beatificazione: 25 ottobre 1992, Roma, Papa Giovanni Paolo II
Originario di San Jorge in Spagna, a 23 anni si sposò, ma nell'epidemia di colera del 1885-86 sua moglie morì. Nel 1887 si unì all'Ordine Ospedaliero di San Juan de Dios come religioso. Fece parte delle comunità di Ciempozuelos, Saragozza, Carabanche Alto e Granada, distinguendosi sempre per il suo generoso spirito di servizio a disposizione dei suoi superiori.
Come parte della comunità Ciempozuelos, fu imprigionato e portato a San Antón a Madrid, dove fu rilasciato a causa dei suoi molti anni e disturbi. Libero, si recò a Valencia nella speranza di poter entrare a far parte della Comunità dell'Ospedale Malvarrosa, ma scoprì che i suoi membri erano stati assassinati. Essendo riconosciuto come religioso, fu fucilato. Disse: “Come furono fortunati i martiri! Hanno sofferto per un breve periodo e poi godranno di Dio per tutta l'eternità ”. Martire a Valencia.
Quando fu emanato il decreto di beatificazione c'era una certa confusione con la data del suo martirio, e per questo in alcune biografie appare morto il 24 novembre 1936, ma l'ultima edizione del Martirologio Romano (2007) ha chiarito la questione da iscrivendolo nella sua data effettiva. È stato beatificato il 25 ottobre 1992 da San Giovanni Paolo II.
MARTIROLOGIO ROMANO. In località Vinaroz nella Castiglia in Spagna, beato Tobia (Francesco) Borras Romeu, religioso dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio e martire, che durante la persecuzione in odio contro la fede portò a compimento il suo combattimento.
×
Lascia un pensiero a Beato Tobia (Francesco) Borras Romeu
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Sant' Agostino Vescovo e dottore della ChiesaAgostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Beato Nicola Fattore SacerdotePietro Niccolò Fattore era figlio di un sarto siciliano emigrato a Valencia e della moglie Ursula. Nel 1537 entrò nell'Ordine dei Frati Minori dell'Osservanza nella sua città natale, facendo rapidi progressi...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Conosci il Gesù Vita "Conoscete davvero il Gesù vivo, non dai libri, ma dallo stare con Lui nel vostro cuore?" "Sono convinto dell'amore di Cristo per me e del mio per Lui? Questa convinzione è la roccia...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa MonicaVoi benedetta, o avventurosa Santa Monica! ottenuto lo scopo al quale unicamente sospiravate, cioè la conversione del vostro Agostino, voi più non anelaste...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...