Beato Raffaele Chylinski

Beato Raffaele Chylinski
Nome: Beato Raffaele Chylinski
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Melchor Chyli?ski
Nascita: 1694, Poznan, Polonia
Morte: 2 dicembre 1741, Lagiewniki, Polonia
Ricorrenza: 2 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 giugno 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Melchiorre Chylinsky nacque a Poznan in Polonia, figlio di una coppia aristocratica; crebbe osservando il culto e decise presto di intraprendere la vita religiosa. Studiò nella sua città natale, e il 4 aprile 1714, a vent'anni entrò in un convento francescano di Cracovia, scegliendo il nome di Raffaele; fu ordinato sacerdote nel 1717, e successivamente studiò prima a Varsavia, poi a Lagiewnicki, ora sobborgo di Lodz. In questo periodo la Polonia era esausta a causa della Guerra dei Trent'anni, e sia il regno sia la Chiesa erano minacciati dalle potenze vicine (Svezia, Prussia e gli Stati Tedeschi luterani a nord, e a ovest Russia ortodossa a Oriente). Il paese era politicamente instabile, a causa di un re debole e delle privazioni sofferte dal popolo della campagna e della città. P. Raffaele diventò noto per aver alleviato le pene della popolazione e pregava Dio di liberare la Polonia dagli invasori. Si dedicò profondamente ai poveri e agli ammalati, spesso donando loro il suo magro pasto e i suoi pochi vestiti.

Il periodo in cui p. Raffaele svolse il suo ministero è conosciuto agli storici come "età oscura" della Polonia. Nel 1734 la Russia e la Sassonia invasero la Polonia, e la Guerra di Successione Polacca portò altre miserie (assedi, bombardamenti, battaglie, carestia, disordini civili, epidemie). A Varsavia scoppiò una delle maggiori epidemie, e p. Raffaele si prestò a svolgere qualsiasi servizio di assistenza ai malati, curandoli e ascoltando le confessioni dei morenti incurante del pericolo.

Morì il 2 dicembre 1741, e aveva già ispirato molti con il suo esempio. La causa della sua beatificazione iniziò nell'agosto del 1772, ma fu interrotta a causa dello smembramento della Polonia. La causa è stata ripresa solo nel 1949, e alla fine Raffaele è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II, in visita al suo paese natale, il 9 giugno 1991. Il papa ha parlato della vita di p. Raffaele come di «una protesta contro l'egoismo del suo tempo e della nobiltà», che ha dimostrato che, nella storia del genere umano e delle nazioni, l'amore alla fine è più forte dell'odio.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Logiewniki in Polonia, beato Raffaele (Melchiorre) Chylinski, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che a Cracovia durante la pestilenza visitava i malati per assisterli piamente e prepararli a una onorevole e cristiana morte.

Lascia un pensiero a Beato Raffaele Chylinski


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di oggi
Domani 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Battista Scalabrini
San Giovanni Battista Scalabrini
Vescovo, fondatore
Giovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 9 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...