Beato Raffaele Chylinski

Beato Raffaele Chylinski
Nome: Beato Raffaele Chylinski
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Melchor Chyli?ski
Nascita: 1694, Poznan, Polonia
Morte: 2 dicembre 1741, Lagiewniki, Polonia
Ricorrenza: 2 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 giugno 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Melchiorre Chylinsky nacque a Poznan in Polonia, figlio di una coppia aristocratica; crebbe osservando il culto e decise presto di intraprendere la vita religiosa. Studiò nella sua città natale, e il 4 aprile 1714, a vent'anni entrò in un convento francescano di Cracovia, scegliendo il nome di Raffaele; fu ordinato sacerdote nel 1717, e successivamente studiò prima a Varsavia, poi a Lagiewnicki, ora sobborgo di Lodz. In questo periodo la Polonia era esausta a causa della Guerra dei Trent'anni, e sia il regno sia la Chiesa erano minacciati dalle potenze vicine (Svezia, Prussia e gli Stati Tedeschi luterani a nord, e a ovest Russia ortodossa a Oriente). Il paese era politicamente instabile, a causa di un re debole e delle privazioni sofferte dal popolo della campagna e della città. P. Raffaele diventò noto per aver alleviato le pene della popolazione e pregava Dio di liberare la Polonia dagli invasori. Si dedicò profondamente ai poveri e agli ammalati, spesso donando loro il suo magro pasto e i suoi pochi vestiti.

Il periodo in cui p. Raffaele svolse il suo ministero è conosciuto agli storici come "età oscura" della Polonia. Nel 1734 la Russia e la Sassonia invasero la Polonia, e la Guerra di Successione Polacca portò altre miserie (assedi, bombardamenti, battaglie, carestia, disordini civili, epidemie). A Varsavia scoppiò una delle maggiori epidemie, e p. Raffaele si prestò a svolgere qualsiasi servizio di assistenza ai malati, curandoli e ascoltando le confessioni dei morenti incurante del pericolo.

Morì il 2 dicembre 1741, e aveva già ispirato molti con il suo esempio. La causa della sua beatificazione iniziò nell'agosto del 1772, ma fu interrotta a causa dello smembramento della Polonia. La causa è stata ripresa solo nel 1949, e alla fine Raffaele è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II, in visita al suo paese natale, il 9 giugno 1991. Il papa ha parlato della vita di p. Raffaele come di «una protesta contro l'egoismo del suo tempo e della nobiltà», che ha dimostrato che, nella storia del genere umano e delle nazioni, l'amore alla fine è più forte dell'odio.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Logiewniki in Polonia, beato Raffaele (Melchiorre) Chylinski, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che a Cracovia durante la pestilenza visitava i malati per assisterli piamente e prepararli a una onorevole e cristiana morte.

Lascia un pensiero a Beato Raffaele Chylinski


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 luglio si venera:

Santi Anna e Gioacchino
Santi Anna e Gioacchino
Genitori della Vergine Maria
S. Anna nacque a Betlemme in umile dimora, e fu predestinata da Dio ad andare sposa a Gioachino. Entrambi erano della stirpe di David. I due sposi scelti dal Cielo a darci l'Immacolata da tanti anni sospiravano...
Altri santi di oggi
Domani 27 luglio si venera:

San Pantaleone
San Pantaleone
Medico e martire
Pantaleone, martire del IV secolo, è uno di quei santi la cui popolarità fu tanto grande in Occidente quanto in Oriente. La sua Passione greca, priva di valore storico, ebbe numerose versioni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 luglio nasceva:

Santo Stanislao
Santo Stanislao
Vescovo e martire
S. Stanislao nacque presso Cracovia in Polonia da nobili e pii genitori, ma nella giovinezza si recò per lo studio delle lettere a Parigi. Rimasto orfano per l'improvvisa morte dei genitori, Stanislao...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Bartolomea Capitanio
Santa Bartolomea Capitanio
Vergine
Bartolomea Capitanio, nata nel 1807 a Lovere (Bergamo) fu affidata dai suoi genitori al convento delle clarisse e, in quel periodo, le nacque l'idea di fondare una congregazione che lavorasse attivamente...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 luglio veniva beatificato:

Santa Giuliana Falconieri
Santa Giuliana Falconieri
Vergine
Giuliana nacque a Firenze nel 1270 circa le notizie che la riguardano derivano principalmente dal "Dialogus ad Petrum Cosmae" opera redatta da fra Paolo Attavanti nella seconda metà del quindicesimo...
Oggi 26 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Giovanni Maria Vianney
L'amore di Dio San Giovanni-Maria Vianney tu sei stato colpito dall'immenso amore di Dio verso ognuno di noi. Stupito da questa bontà infinita, tu hai voluto esserne il testimone infaticabile: "Ah...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- San Leopoldo Mandic
O Dio, Padre onnipotente, tu hai arricchito san Leopoldo con l’abbondanza della tua grazia; concedi a noi, per sua intercessione, di vivere nell’abbandono alla tua volontà, nella speranza...
- Santa Marta di Betania
I. Per quell’ammirabile prontezza con cui voi, o gloriosa s. Marta, vi desto a seguire gli esempi, i consigli e gli inviti del Redentore divino, appena riudiste la voce, fino a diventare con universale...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
Le preghiere di oggi 26 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santi Anna e Gioacchino O Santi Gioacchino e Anna, proteggete le nostre famiglie, dai promettenti inizi fino all'età matura, carica delle sofferenze della vita, e sorreggetele...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...