Beato Raffaele Chylinski

Beato Raffaele Chylinski
Nome: Beato Raffaele Chylinski
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Melchor Chyli?ski
Nascita: 1694, Poznan, Polonia
Morte: 2 dicembre 1741, Lagiewniki, Polonia
Ricorrenza: 2 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 giugno 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Melchiorre Chylinsky nacque a Poznan in Polonia, figlio di una coppia aristocratica; crebbe osservando il culto e decise presto di intraprendere la vita religiosa. Studiò nella sua città natale, e il 4 aprile 1714, a vent'anni entrò in un convento francescano di Cracovia, scegliendo il nome di Raffaele; fu ordinato sacerdote nel 1717, e successivamente studiò prima a Varsavia, poi a Lagiewnicki, ora sobborgo di Lodz. In questo periodo la Polonia era esausta a causa della Guerra dei Trent'anni, e sia il regno sia la Chiesa erano minacciati dalle potenze vicine (Svezia, Prussia e gli Stati Tedeschi luterani a nord, e a ovest Russia ortodossa a Oriente). Il paese era politicamente instabile, a causa di un re debole e delle privazioni sofferte dal popolo della campagna e della città. P. Raffaele diventò noto per aver alleviato le pene della popolazione e pregava Dio di liberare la Polonia dagli invasori. Si dedicò profondamente ai poveri e agli ammalati, spesso donando loro il suo magro pasto e i suoi pochi vestiti.

Il periodo in cui p. Raffaele svolse il suo ministero è conosciuto agli storici come "età oscura" della Polonia. Nel 1734 la Russia e la Sassonia invasero la Polonia, e la Guerra di Successione Polacca portò altre miserie (assedi, bombardamenti, battaglie, carestia, disordini civili, epidemie). A Varsavia scoppiò una delle maggiori epidemie, e p. Raffaele si prestò a svolgere qualsiasi servizio di assistenza ai malati, curandoli e ascoltando le confessioni dei morenti incurante del pericolo.

Morì il 2 dicembre 1741, e aveva già ispirato molti con il suo esempio. La causa della sua beatificazione iniziò nell'agosto del 1772, ma fu interrotta a causa dello smembramento della Polonia. La causa è stata ripresa solo nel 1949, e alla fine Raffaele è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II, in visita al suo paese natale, il 9 giugno 1991. Il papa ha parlato della vita di p. Raffaele come di «una protesta contro l'egoismo del suo tempo e della nobiltà», che ha dimostrato che, nella storia del genere umano e delle nazioni, l'amore alla fine è più forte dell'odio.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Logiewniki in Polonia, beato Raffaele (Melchiorre) Chylinski, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che a Cracovia durante la pestilenza visitava i malati per assisterli piamente e prepararli a una onorevole e cristiana morte.

Lascia un pensiero a Beato Raffaele Chylinski


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...