San Manuel Gonzalez Garcia

San Manuel Gonzalez Garcia
Nome: San Manuel Gonzalez Garcia
Titolo: Vescovo e fondatore
Nome di battesimo: Manuel González García
Nascita: 25 febbraio 1877, Siviglia, Spagna
Morte: 4 gennaio 1940, Madrid, Spagna
Ricorrenza: 4 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 aprile 2001, Roma , papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
16 ottobre 2016, Roma , papa Francesco


Nacque a Siviglia in una pia famiglia. Nel 1901 fu ordinato sacerdote dal Beato Marcello Spinola, Cardinale Arcivescovo di Siviglia. Ma la sua vita ruotava intorno all'Eucaristia: la sua grande preoccupazione erano i tabernacoli abbandonati. A Palomares del Río (Siviglia) iniziò il suo ministero sacerdotale, e lì, davanti a un tabernacolo abbandonato, fu segnato per tutta la vita, dedicandosi da allora a diffondere la devozione all'Eucaristia.

Fu nominato arciprete a Huelva nel 1905 e lì si dedicò alla promozione di opere di assistenza sociale, in particolare scuole e associazioni di lavoratori. Nel 1907 fondò la sua prima rivista di catechesi eucaristica: il "Granito de Arena" (granello di sabbia), nonché "RIE (Rivista Eucaristica)" fondata nel 1937.

All'età di 38 anni fu nominato vescovo ausiliare di Malaga (1916), poi succedette al vescovo nella sede malacitana (1920). Qui iniziò un'importante opera sociale, come l'organizzazione della Confederazione Agraria Cattolica Nazionale, ossia la fondazione di scuole cattoliche. Per promuovere il culto e l'amore per l'Eucaristia, fondatò diverse associazioni: le Marías de los Tagrarios per le donne, i Discepoli di San Giovanni, per gli uomini, e un ramo per bambini la Riparazione Infantile Eucaristica. I diversi rami che vivono oggi questa spiritualità formano l'UNER: Reparative Eucharistic Union. Ma la sua grande opera fu la fondazione della Congregazione dei Missionari Eucaristici di Nazareth, nel 1921.

Per molti, la sua opera più importante fu nel 1924, la creazione del seminario diocesano, dando inizio a un'importante opera di rinnovamento del clero sotto le direttive del Concilio Vaticano I e di Trento. La spiritualità era centrata sui sacramenti del Battesimo e sugli ordini sacerdotali. Nel 1931 lasciò Malaga, a causa dell'assalto al palazzo episcopale durante la guerra civile e guidò la diocesi da Gibilterra, soffrendo per le sorti del clero (il 47% del clero fu assassinato). Nel 1933 fonda l'Istituto dei Missionari Ausiliari Nazareni.

Invece di tornare a Malaga, il papa lo nominò vescovo di Palencia nel 1935. Come parroco e vescovo mantenne un contatto semplice e permanente con le classi popolari, specialmente i bambini. Il suo scopo era mantenere nel mondo lo spirito eucaristico-riparatore, combattendo con tutti i mezzi possibili l'oblio e l'abbandono dell'Eucaristia.

Morì a Madrid, e chiese di essere sepolto vicino a un tabernacolo "così che le mie ossa, dopo la morte, come la mia lingua e la mia penna ancora in vita, diranno sempre ai passanti: c'è Gesù, eccolo, non lo lasciate! abbandonato!". È sepolto nella cattedrale di Palencia. San Giovanni Paolo II lo ha beatificato il 29 aprile 2001 in Piazza San Pietro

MARTIROLOGIO ROMANO. A Madrid in Spagna, beato Emanuele González García, vescovo: pastore egregio secondo il cuore del Signore, promosse con sommo zelo il culto della santissima Eucaristia e fondò la Congregazione delle Suore Missionarie Eucaristiche di Nazaret.

Lascia un pensiero a San Manuel Gonzalez Garcia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...