San Manuel Gonzalez Garcia

San Manuel Gonzalez Garcia
Nome: San Manuel Gonzalez Garcia
Titolo: Vescovo e fondatore
Nome di battesimo: Manuel González García
Nascita: 25 febbraio 1877, Siviglia, Spagna
Morte: 4 gennaio 1940, Madrid, Spagna
Ricorrenza: 4 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 aprile 2001, Roma , papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
16 ottobre 2016, Roma , papa Francesco


Nacque a Siviglia in una pia famiglia. Nel 1901 fu ordinato sacerdote dal Beato Marcello Spinola, Cardinale Arcivescovo di Siviglia. Ma la sua vita ruotava intorno all'Eucaristia: la sua grande preoccupazione erano i tabernacoli abbandonati. A Palomares del Río (Siviglia) iniziò il suo ministero sacerdotale, e lì, davanti a un tabernacolo abbandonato, fu segnato per tutta la vita, dedicandosi da allora a diffondere la devozione all'Eucaristia.

Fu nominato arciprete a Huelva nel 1905 e lì si dedicò alla promozione di opere di assistenza sociale, in particolare scuole e associazioni di lavoratori. Nel 1907 fondò la sua prima rivista di catechesi eucaristica: il "Granito de Arena" (granello di sabbia), nonché "RIE (Rivista Eucaristica)" fondata nel 1937.

All'età di 38 anni fu nominato vescovo ausiliare di Malaga (1916), poi succedette al vescovo nella sede malacitana (1920). Qui iniziò un'importante opera sociale, come l'organizzazione della Confederazione Agraria Cattolica Nazionale, ossia la fondazione di scuole cattoliche. Per promuovere il culto e l'amore per l'Eucaristia, fondatò diverse associazioni: le Marías de los Tagrarios per le donne, i Discepoli di San Giovanni, per gli uomini, e un ramo per bambini la Riparazione Infantile Eucaristica. I diversi rami che vivono oggi questa spiritualità formano l'UNER: Reparative Eucharistic Union. Ma la sua grande opera fu la fondazione della Congregazione dei Missionari Eucaristici di Nazareth, nel 1921.

Per molti, la sua opera più importante fu nel 1924, la creazione del seminario diocesano, dando inizio a un'importante opera di rinnovamento del clero sotto le direttive del Concilio Vaticano I e di Trento. La spiritualità era centrata sui sacramenti del Battesimo e sugli ordini sacerdotali. Nel 1931 lasciò Malaga, a causa dell'assalto al palazzo episcopale durante la guerra civile e guidò la diocesi da Gibilterra, soffrendo per le sorti del clero (il 47% del clero fu assassinato). Nel 1933 fonda l'Istituto dei Missionari Ausiliari Nazareni.

Invece di tornare a Malaga, il papa lo nominò vescovo di Palencia nel 1935. Come parroco e vescovo mantenne un contatto semplice e permanente con le classi popolari, specialmente i bambini. Il suo scopo era mantenere nel mondo lo spirito eucaristico-riparatore, combattendo con tutti i mezzi possibili l'oblio e l'abbandono dell'Eucaristia.

Morì a Madrid, e chiese di essere sepolto vicino a un tabernacolo "così che le mie ossa, dopo la morte, come la mia lingua e la mia penna ancora in vita, diranno sempre ai passanti: c'è Gesù, eccolo, non lo lasciate! abbandonato!". È sepolto nella cattedrale di Palencia. San Giovanni Paolo II lo ha beatificato il 29 aprile 2001 in Piazza San Pietro

MARTIROLOGIO ROMANO. A Madrid in Spagna, beato Emanuele González García, vescovo: pastore egregio secondo il cuore del Signore, promosse con sommo zelo il culto della santissima Eucaristia e fondò la Congregazione delle Suore Missionarie Eucaristiche di Nazaret.

Lascia un pensiero a San Manuel Gonzalez Garcia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...