Beato Luca Belludi

Beato Luca Belludi
Nome: Beato Luca Belludi
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Luca Belludi
Nascita: 1200 circa, Padova
Morte: 17 febbraio 1286, Padova
Ricorrenza: 17 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
18 maggio 1927, Roma, papa Pio XI


Poco si sa della vita di Luca Belludi, la cui santità pare in cena misura essere derivata dalla sua associazione con S. Francesco d'Assisi (4 ott.) e soprattutto con S. Antonio da Padova (13 giu.). Proveniente da una famiglia facoltosa di Padova abbracciò la vita di povertà francescana nel 1220, quando Francesco predicò nella sua città: fu proprio dalle mani di quest'ultimo che ricevette l'abito. Divenne compagno e intimo amico di Antonio: di quest'ultimo è riferito l'episodio in cui, su richiesta di Luca, guarì miracolosamente un bambino in fin di vita; fu Luca inoltre a prendersi cura del santo nel momento della morte avvenuta nel convento di Aracoeli a Padova.

Antonio fu canonizzato nel 1232, appena undici mesi dopo la morte, e la provincia francescana incominciò immediatamente a costruire un luogo di sepoltura più appropriato rispetto alla piccola chiesa di Santa Maria Mater Domini, molto amata da S. Antonio, dove era stato inizialmente tumulato. La prima navata della nuova grandiosa basilica (costruita sopra la chiesa già esistente), ora navata centrale, fu eretta subito; tra il 1256 e il 1263, periodo in cui Luca era provinciale generale, furono aggiunte due navate laterali; l'abside venne ampliata. I resti di S. Antonio furono solennemente traslati nella basilica nel 1263. Nel 1265 presero il via ulteriori lavori per la costruzione di cinque cupole e due campanili. Luca stesso fu sepolto nella tomba di marmo vuota che aveva originariamente contenuto il corpo di S. Antonio; il sepolcro si trova ora nella cappella che porta il suo nome. L'onore che gli fu sempre conferito a Padova portò alla ratificazione del culto del beato nel 1927.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Padova, beato Luca Belludi, sacerdote dell’Ordine dei Minori, discepolo e compagno di sant’Antonio.

Lascia un pensiero a Beato Luca Belludi


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...