Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor

Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
Nome: Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor
Titolo: Passionista
Nome di battesimo: Isidoor de Loor
Nascita: 18 aprile 1881, Vrasene, Belgio
Morte: 6 ottobre 1916, Kortrijk, Belgio
Ricorrenza: 6 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
30 settembre 1984, Roma, papa Giovanni Paolo II


Isidoro nacque nel 1881 a Vrasene, nella diocesi di Gand, in Belgio, figlio maggiore di Luigi De Loor e Camilla Hutsebaut, modesti contadini. Rivelò ben presto i segni di una religiosità insolitamente profonda, andando a Messa tutti i giorni feriali e recitando il Rosario ogni sera insieme ai genitori.

Dopo la prima confessione c la prima comunione, ricevuta all'età di undici anni, si comunicò con regolarità, fatto per quei tempi abbastanza insolito.

Insegnò catechismo nel suo villaggio e a Saint-Gilles, iscrivendosi in seguito alla Pia Unione di S. Francesco Saverio. All'età di ventisei anni, consigliato dal celebre missionario redentorista, Bouckaert, entrò come fratello coadiutore nei passionisti (fondati da S. Paolo della Croce; 19 ott.) nel Ritiro di Tournai, prendendo i voti religiosi nel settembre del 1908.

Nel 1910 fu trasferito al nuovo Ritiro di Wezembcek-Oppem, presso Bruxelles, dove gli furono affidati gli incarichi di cuoco, portinaio e ortolano. Egli cercava di essere gradito a Cristo servendo i fratelli della comunità e ritenne che la propria missione consistesse nello svolgere queste attività necessarie alla loro opera di apostolato missionario, compito per il quale egli sapeva di non essere stato direttamente chiamato.

Il suo motto era Omnia pro pulchro caelo, cioè «tutto per il bel Cielo», parole che era solito mormorare tra sé quando attendeva a lavori noiosi o non immediatamente gratificanti. Era sempre premuroso e sereno, disposto a fare piaceri a tutti e in generale si prendeva cura della comunità con un affetto quasi paterno.

Fu così obbediente alla regola e ai superiori che venne considerato un'incarnazione della Costituzione della congregazione.

Accusando disturbi a un occhio, dovette sottoporsi a una dolorosa operazione che purtroppo fallì, creandogli sofferenze maggiori che sopportò con fortezza esemplare.

Fu trasferito nel 1912 a Kortrijk (nella diocesi di Bruges), dove la sua salute continuò a peggiorare: nel 1916 scoprirono che il problema all'occhio era stato causato da un cancro, ora diffusosi anche all'intestino. Ammalatosi di pleurite poco dopo, morì il 6 otzobre dopo una dolorosa agonia, durante la quale era solito consolassi dicendo: «Il paradiso, una volta guadagnato, è guadagnato per sempre». Aveva solo trentacinque anni.

Seppellito nel cimitero di Kortrijk, fu traslato nel 1952 in una tomba nella chiesa dei passionisti.

Fu beatificato nel 1984: la preghiera approvata per l'uso liturgico della sua festa ricorda il suo spirito di umiltà, il duro lavoro e l'esempio di una vita «nascosta all'ombra della croce».

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cortryck in Belgio, beato Isidoro di San Giuseppe de Loor, religioso della Congregazione della Passione, che svolse santamente i compiti a lui affidati e, colpito dalla malattia, fu per i suoi confratelli un esempio di accettazione di atroci sofferenze.

Lascia un pensiero a Beato Isidoro di San Giuseppe De Loor

Ti può interessare anche:

Beato Isidoro Bakanja
- Beato Isidoro Bakanja
Martire
Isidoro rappresenta uno dei pochi casi, se non l'unico, di africano ucciso da un europeo e riconosciuto martire. Era figlio di genitori pagani di Ikengo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di oggi
Domani 23 novembre si venera:

Solennità di Cristo Re
Solennità di Cristo Re
Re dell'Universo
Il Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 novembre nasceva:

Beato Giuseppe Nascimbeni
Beato Giuseppe Nascimbeni
Sacerdote
Nacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Oggi 22 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 novembre veniva beatificato:

San Gesù Mendez Montoya
San Gesù Mendez Montoya
Sacerdote e martire
Nacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 novembre si recita la novena a:

- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
Le preghiere di oggi 22 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Cecilia O Vergine e Martire S. Cecilia armata della spada della parola di Dio e dello scudo impenetrabile delle verità di Fede, che leggevi e meditavi sempre nel...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...