Beato Giuseppe Rossi

Beato Giuseppe Rossi
Nome: Beato Giuseppe Rossi
Titolo: Sacerdote e martire
Ricorrenza: 26 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Giuseppe Rossi nacque il 3 novembre 1912 a Varallo Pombia, in provincia di Novara, in una famiglia umile e profondamente religiosa. Fin da giovane, Giuseppe mostrò una forte inclinazione verso la vita spirituale. Questa vocazione lo portò nel 1925 ad entrare in Seminario, dove iniziò il suo percorso formativo per diventare sacerdote. Dopo dodici anni di studi e preparazione, il 29 giugno 1937, Giuseppe Rossi fu ordinato sacerdote, un traguardo che segnò l'inizio di una vita dedicata al servizio di Dio e della comunità.

L'anno successivo alla sua ordinazione, don Giuseppe fu assegnato come parroco a Castiglione Ossola, un piccolo paese montano. Qui, don Giuseppe si immerse con entusiasmo nel suo apostolato. Si dedicò particolarmente alla formazione dei giovani, diventando una guida spirituale per molti. Sotto la sua direzione, l'Azione Cattolica femminile e le Conferenze di San Vincenzo divennero punti di riferimento per la comunità. Don Giuseppe era conosciuto e amato per il suo impegno nell'assistenza ai poveri e ai malati, incarnando i valori della carità e del servizio.

Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la Val d’Ossola, dove si trovava Castiglione, divenne teatro di violenti scontri tra partigiani e forze fasciste. Il 26 febbraio 1945, un feroce scontro tra la Brigata Nera Ravenna e i partigiani si concluse con la morte di due militi fascisti e il ferimento di una ventina. La rappresaglia fascista non tardò ad arrivare: diverse case furono incendiate e vari abitanti, tra cui don Giuseppe, furono presi in ostaggio. Sebbene don Giuseppe fosse rilasciato lo stesso giorno, il suo calvario non era finito.

Quella stessa sera, verso le 20, don Giuseppe Rossi fu nuovamente prelevato da due militi fascisti. Fu portato nel Vallone dei Colombetti, nei pressi di Castiglione Ossola, dove subì un martirio brutale. Costretto a scavarsi la fossa a mani nude, fu ripetutamente percosso. Un masso di sette chili fu usato per colpirlo alla testa, sfondandogli il cranio. Infine, fu colpito con una coltellata e un colpo di arma da fuoco che ne provocarono la morte.

La morte di don Giuseppe Rossi è un esempio chiaro di martirio "ex parte persecutorum" e "ex parte victimae". Il suo assassinio fu una diretta conseguenza dell'odio del regime fascista nei confronti della Chiesa e dei suoi rappresentanti. Le Brigate Nere, particolarmente la 29a intitolata a Ettore Muti, furono note per la loro brutalità e considerarono la figura di don Giuseppe un pericolo per il regime, tanto da decidere di eliminarlo.

Nonostante i pericoli, don Giuseppe rimase fedele alla sua missione. Non si schierò politicamente, ma si dedicò con la massima carità al suo ministero, cercando di aiutare chiunque si trovasse in difficoltà. La sua morte testimonia la sua devozione e il suo coraggio nell'affrontare le avversità per amore della sua comunità e della sua fede.

Lascia un pensiero a Beato Giuseppe Rossi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...