Nato a Napoli dal Barone di Ciorani (SA). a vent'anni si laureò in giurisprudenza. Ordinato sacerdote nel 1732, l'anno seguente divenne Redentorista, esercitando il suo ministero dapprima nei paesi della Costiera Amalfitana e poi, dal 1736. a Napoli con le ragazze esposte al meretricio gli ammalati, gli anziani, i carcerati e i fanciulli costretti al lavoro di facchini. Pubblicò oltre 30 opere di contenuto giuridico-sociale, di morale. di mistica. di pedagogia, di pastorale, di mariologia e di ascetica. Nel 1741 programmò e partecipò alla grande missione ai paesi fuori le porte di Napoli. Si spense a Napoli, il 30 giugno 1744 a circa 42 anni. Giovanni Paolo 11 lo ha proclamato Beato il 12 maggio 1996.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Napoli, beato Gennaro Maria Sarnelli, sacerdote della Congregazione del Santissimo Redentore, che si adoperò attivamente per l’assistenza ad ogni categoria di bisognosi.
Lascia un pensiero su Beato Gennaro Maria Sarnelli
-San Giuseppe Moscati LaicoSettimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato a...
-San Martino I Papa e martireLa vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
-Sant' Antonio Maria Gianelli VescovoCarro è un grazioso paese ligure, adagiato sui contrafforti dell'Appennino. Offre un aspetto delizioso e gaio, grazie al suo cielo purissimo, alle sue colline lussureggianti, alla freschezza del suo clima...