Beato Domenico Spadafora da Randazzo

Beato Domenico Spadafora da Randazzo
Nome: Beato Domenico Spadafora da Randazzo
Titolo: Domenicano
Nome di battesimo: Domenico Spadafora
Nascita: 1450, Randazzo, Sicilia
Morte: 1521, Monte Cerignone, Pesaro-Urbino
Ricorrenza: 21 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
14 gennaio 1921, Roma, papa Benedetto XV


Nacque a Randazzo, nella più nobile ed antica famiglia Spadafora, originaria di Costantinopoli, così chiamata perché aveva il privilegio di portare la spada sguainata alla presenza dell'Imperatore. Domenico, disprezzando ogni grandezza umana, decise di onorare e servire il Signore dei Signori, entrò nell'Ordine dei Predicatori, nel convento di Santa Zita a Palermo, fondato da San Pietro Geremia. Fu inviato a Padova per completare i suoi studi, dove si distinse per i suoi progressi nella scienza e solide virtù. Ottenuto il dottorato e rientrato in patria, la sua santità e conoscenza non potevano restare nascoste e fu nominato assistente del Maestro Generale.

In una piccola cappella a Monte Cerignone, nell'Urbinese, c'era un'immagine miracolosa di Maria per la quale gli abitanti avevano grande venerazione. Desiderando costruire lì una chiesa con religiosi che si dedicassero alla guarigione spirituale della popolazione circostante, pensarono ai domenicani. Si recarono dal Maestro Generale per far partire un'opera vantaggiosa per le anime e per la gloria di Maria, alla quale l'Ordine professò una devozione speciale. Il progetto fu approvato e Domenico fu scelto per guidare la nuova fondazione. Nel 1491 sorsero la chiesa e il convento, di cui Domingo fu la guida fino alla sua morte.

In tutto il Montefeltro Domenico era considerato un santo, e come tale fu venerato dopo la sua morte. Fu sepolto nella chiesa del convento e nel 1545 il suo corpo fu trovato incorrotto. Dal 1677 è venerato nella chiesa di Santa Maria in Reclauso a Monte Cerignone. Il suo culto fu confermato esattamente quattrocento anni dopo, nel 1921, da Papa Benedetto XV.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Montecerignone nelle Marche, beato Domenico Spadafora, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, che si adoperò attivamente nel ministero della predicazione.

Lascia un pensiero a Beato Domenico Spadafora da Randazzo

Ti può interessare anche:

Beato Domenico Lentini
- Beato Domenico Lentini
Presbitero
Nacque a Lauria il 20 novembre 1770. Il 27 ottobre 1793 fu ordinato diacono e 1'8 giugno successivo fu consacrato sacerdote. Rientrato a Lauria si dedicò...
Beato Domenico della Madre di Dio Barberi
- Beato Domenico della Madre di Dio Barberi
Sacerdote passionista
Domenico Barbieri fu l'ultimo degli undici figli di una famiglia di contadini della provincia di Viterbo, nato il 22 giugno 1792. Imparò da solo a leggere...
Beato Domenico del SS. Sacramento
- Beato Domenico del SS. Sacramento
Sacerdote Trinitario
Nacque nella frazione “Biteriño”, una chiesa parrocchiale di Dima nei Paesi Baschi in una famiglia rurale di undici fratelli, profondamente cristiani...
Beato Domenico Collins
- Beato Domenico Collins
Religioso gesuita, martire
Nacque nella città di Youghal, nella contea di Cork, in Irlanda. Aveva poco più di vent'anni quando partì per la Francia. Lì decise di intraprendere la...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di oggi
Domani 27 agosto si venera:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 agosto nasceva:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 26 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Alessandro di Bergamo O Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...