Beato Domenico della Madre di Dio Barberi

Beato Domenico della Madre di Dio Barberi
Nome: Beato Domenico della Madre di Dio Barberi
Titolo: Sacerdote passionista
Nome di battesimo: Domenico Bàrberi
Nascita: 22 giugno 1792, Viterbo
Morte: 27 agosto 1849, Reading, Inghilterra
Ricorrenza: 27 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 ottobre 1963, Roma, papa Paolo VI


Domenico Barbieri fu l'ultimo degli undici figli di una famiglia di contadini della provincia di Viterbo, nato il 22 giugno 1792. Imparò da solo a leggere e a scrivere, entrò nei passionisti e fu ordinato sacerdote a Roma nel 1818.

Divenne provinciale dell'ordine e nel 1840 fondò una provincia in Inghilterra, costituita da quattro case.

Sin dai primi anni di vita religiosa, Domenico sviluppò un fortissimo desiderio di lavorare in Inghilterra, dove ancora i passionisti non erano diffusi, perché si credeva che non fosse un ordine adatto alla mentalità e allo stile di vita inglese.

Nel 1814, ancora novizio, scrisse: «Un giorno di fine ottobre o inizio novembre, a mezzogiorno, mentre stavo pregando davanti all'altare della Beata Vergine, mi fu rivelato quando e dove, come sacerdote ordinato, avrei lavorato tra i cristiani dissidenti: in Europa nord-occidentale, in Inghilterra in particolare».

Attribuì all'ispirazione divina una nota profetica in uno dei suoi scritti ascetici composti prima dell'inizio della sua opera missionaria: «Inghilterra, cara Inghilterra, quel destino sul quale tu, terra devota, hai pianto così spesso, ora ti riporta nuovamente all'ovile. Il tempo in cui vedrai la rinascita della fede dei primi credenti non è lontano».

Fu aggregato a una parrocchia a Lane End, nello Staffordshire, e iniziò a predicare le missioni.

Era un periodo nel quale sia i cattolici che i protestanti amavano evocare il fuoco dell'inferno e l'immoralità ai loro ascoltatori, invitandoli a portare testimonianze personali del loro pentimento. Fu questo «provocatorio approccio alla colpa e alla grazia» (Heimann) più che la nuova devozione di origine italiana a contraddistinguere la predicazione dei nuovi ordini come i passionisti.

Domenico Barbieri all'inizio venne ridicolizzato per l'inglese scorretto e l'aspetto trascurato, che gli guadagnò il soprannome di "garzone irlandese". Ma il popolo, specialmente i poveri, rimasero presto favorevolmente colpiti dalla scelta di povertà di Domenico e dall'atteggiamento cristiano verso i suoi persecutori: ad esempio, una volta baciò le pietre che la gente gli aveva tirato.

Gli vennero anche attribuiti poteri miracolosi e iniziarono a diffondersi racconti di avvenimenti straordinari: per esempio si narrava che un ciabattino che lo aveva incontrato era ritornato a casa e, disegnata una croce sul muro, aveva iniziato a tirare degli oggetti contro di essa, facendosi beffe di Domenico. Subito, sotto lo sguardo atterrito dei suoi familiari, un braccio gli si era come paralizzato. La gente iniziò a far silenzio al suo passaggio per le strade, i bambini si inginocchiavano per ricevere la sua benedizione e le madri gli presentavano i propri bambini perché imponesse le mani su di loro. Domenico attribuì il successo alla scelta di povertà e al fatto che facesse sempre l'elemosina.

Domenico può essere considerato un ecumenico che pensava che la testimonianza di un'esistenza cristiana più sincera tra i cattolici fosse il miglior mezzo per arrivare all'unità.

Accolse Giovanni Enrico Newman nella Chiesa a Littlemore 1'8 ottobre 1845 e questo fatto lo rese immediatamente celebre, ma anche denigrato da molti che iniziarono a considerarlo un italiano pericoloso mandato da Roma per convertire Newman con astute e "gesuitiche" pseudoargomentazioni.

Domenico morì a Reading il 27 agosto 1849. Fu beatificato il 27 ottobre 1963.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Reading in Inghilterra, beato Domenico della Madre di Dio Barberi, sacerdote della Congregazione della Passione, che, dedito alla ricostituzione dell’unità dei cristiani, riaccolse molti fedeli nella Chiesa cattolica.

Lascia un pensiero a Beato Domenico della Madre di Dio Barberi

Ti può interessare anche:

Beato Domenico Lentini
- Beato Domenico Lentini
Presbitero
Nacque a Lauria il 20 novembre 1770. Il 27 ottobre 1793 fu ordinato diacono e 1'8 giugno successivo fu consacrato sacerdote. Rientrato a Lauria si dedicò...
Beato Domenico Spadafora da Randazzo
- Beato Domenico Spadafora da Randazzo
Domenicano
Nacque a Randazzo, nella più nobile ed antica famiglia Spadafora, originaria di Costantinopoli, così chiamata perché aveva il privilegio di portare la...
Beato Domenico Collins
- Beato Domenico Collins
Religioso gesuita, martire
Nacque nella città di Youghal, nella contea di Cork, in Irlanda. Aveva poco più di vent'anni quando partì per la Francia. Lì decise di intraprendere la...
Beato Domenico del SS. Sacramento
- Beato Domenico del SS. Sacramento
Sacerdote Trinitario
Nacque nella frazione “Biteriño”, una chiesa parrocchiale di Dima nei Paesi Baschi in una famiglia rurale di undici fratelli, profondamente cristiani...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...