Beato Ciriaco Elias Chavara

Beato Ciriaco Elias Chavara
Nome: Beato Ciriaco Elias Chavara
Titolo: Cofondatore indiano
Nome di battesimo: Kuriakose Elias Chavara
Nascita: 8 febbraio 1805, Kainakary, India
Morte: 3 gennaio 1871, Koonammavu, India
Ricorrenza: 3 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
8 febbraio 1986, Kottayam, India, papa Giovanni Paolo II


Nacque in India 1'8 febbraio 1805 a Kainakari, attualmente diocesi di Changaanachery, e fu battezzato otto giorni dopo con il nome di Ciriaco (Kuriakose). Ricevette una prima formazione da sua madre, frequentando poi la scuola elementare del villaggio. All'età di dieci anni espresse il desiderio di divenire prcte. Per qualche tempo andò a vivere e studiare presso il parroco; nel 1818 entrò nel seminario minore di Pallipuratn. Finiti gli studi fu ordinato prete dal vescovo Maurilio Stabini, allora vicario apostolico del Malabar, il 29 novembre 1829.

Due preti famosi nel Malabar per i loro studi e lo zelo pastorale, Thomas Palackal (rettore del seminario) e Thomas Porukara (segretario del vicario apostolico), stavano allora studiando modi per arricchire spiritualmente la vita religiosa del clero locale, preparandolo a una pastorale più impegnata mediante la creazione di una congregazione dedicata alla solitudine e alla preghiera. Quando era ancora diacono Ciriaco aveva mostrato interesse per questo tipo di vita; una volta ordinato prete fu richiamato al seminario di Pallipuram e nominato assistente del rettore, ma poco dopo si trasferì a Mannanam, luogo scelto per la costruzione della prima casa del nascente ordine religioso, che fu inaugurata da padre Thomas Porukara l' 11 maggio 1831, alla presenza del vicario apostolico e di una numerosa folla composta da rappresentanti del clero e fedeli.

Prima ancora di una stesura formale della regola, padre Palackal morsi nel 1841, seguìto nel 1846 da padre Porukara; la guida della comunità cadde allora interamente sulle spalle di Ciriaco, in quanto sacerdote e ancora relativamente giovane. Molti tra preti e giovani attratti dal presbiterato entrarono nella nuova congregazione, che divenne il maggior centro di vita religiosa della Chiesa del Malabar e ricevette l'approvazione formale, nel 1855, con il titolo di congregazione dei Servi di Maria Immacolata. Ciriaco emise i voti in quello stesso anno, in occasione della festa dell'Immacolata Concezione, prendendo il nome religioso di Ciriaco Elia della Sacra Famiglia; fu eletto superiore e guidò la congregazione fino alla morte.

A causa del gran numero di postulanti furono presto fondate altre case a Konammavu nel 1857, Elthurut e Vazhakulam (1858), Puliunnu (1862), Ampazahakad (1868) e Nutholy (1870). Nel 1866, con l'aiuto di padre Leopoldo Beccaro, OCD, Ciriaco fondò una comunità di suore a Konammavu.

La comparsa non autorizzata, nel 1861, del vescovo caldeo Tommaso Rochos, generò una grande confusione nella Chiesa Siro-Malabarese: molti preti e laici accettarono l'autorità di questo nuovo vescovo, contrariamente alle indicazioni espresse dalla Santa Sede. Ciriaco fu nominato vicario generale della Chiesa Siro-Malabarese con ampi poteri per cercare di risolvere la situazione. Promosse una specie di crociata, a cui tutti erano chiamati a prendere parte per arrestare lo scisma; riformò la liturgia; stimolò clero e laici a un vigoroso rinnovamento spirituale, specialmente attraverso la sua predicazione e l'organizzazione di esercizi spirituali nei seminari. Un tentativo di riunificazione fatto nel 1870 fallì, e la situazione si regolarizzò solo nel 1930 con la creazione della Chiesa Malancarese in comunione con Roma.

Ciriaco mori a Konammavu nel Kerala i13 gennaio 1871, dopo alcuni mesi di malattia. È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II a Kottayam 1'8 febbraio 1986, insieme ad Alfonso dell'Immacolata Concezione (28 lug.).

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Mannemamy nel Kérala in India, beato Ciriaco Elia Chavara, sacerdote, fondatore della Congregazione dei Carmelitani di Maria Immacolata.

Lascia un pensiero a Beato Ciriaco Elias Chavara


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Altri santi di oggi
Domani 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Adriano III
Sant' Adriano III
Papa
Adriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 luglio veniva beatificato:

Beato Gregorio X
Beato Gregorio X
Papa
Beato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
Le preghiere di oggi 8 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera ai Santi Aquila e Priscilla Ti ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...