Beato Bernardino da Fossa

Beato Bernardino da Fossa
Nome: Beato Bernardino da Fossa
Titolo: Francescano
Nome di battesimo: Bernardino Amici
Nascita: 1421 circa, Fossa, L’Aquila
Morte: 1503, L’Aquila
Ricorrenza: 27 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1828, Roma, papa Leone XII


Bernardino Amici nacque a Fossa, in Abruzzo, nel 1421, ricevette la sua istruzione primaria nella vicina L'Aquila, dove era sepolto il suo omonimo, il grande francescano S. Bernardino da Siena (20 mag.), poi si recò a Perugia a studiare diritto; alcuni anni più tardi, come un altro omonimo, il B. Bernardino da Feltre (28 set.), fu attratto dall'idea di unirsi ai frati minori dell'Osservanza, durante una missione quaresimale in cui predicava S. Giacomo della Marca (28 nov.). Ricevette la tonaca a Perugia, nel 1445 e, dopo l'ordinazione, divenne un predicatore popolare in Italia.

Dal 1454 al 1460 e dal 1472 al 1475, fu superiore provinciale della sua zona; nel 1464 fu inviato in Dalmazia e in Bosnia, dove le differenze di nazionalità stavano causando tensioni tra i frati. La missione di pace diede i suoi frutti e Bernardino riuscì a riunire i vari membri in una singola diocesi; quando tornò in Italia, il papa, che desiderava nominarlo responsabile della sede dell'Aquila, accettò la sua richiesta di poter continuare a svolgere il suo lavoro come semplice frate.

Tra i suoi scritti vi sono una Vita di S. Bernardino da Siena e le cronache storiche dei frati minori dell'Osservanza. Morì il 27 novembre 1503 nel convento francescano di S. Giuliano, vicino a L'Aquila, e il culto fu approvato da papa Leone XII (1823-1829), nel 1828.

MARTIROLOGIO ROMANO. All’Aquila, beato Bernardino da Fossa (Giovanni) Amici, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che predicò la fede cattolica in molte province d’Italia.

Lascia un pensiero a Beato Bernardino da Fossa

Ti può interessare anche:

Beato Bernardino da Feltre
- Beato Bernardino da Feltre
Religioso
Bernardino da F'eltre fu uno dei grandi predicatori del XV secolo e un economista pratico anche se discusso. Martino Tomitani, nato a Fcltre, vicino a...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 agosto si venera:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi di oggi
Domani 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 agosto nasceva:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 25 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 agosto veniva beatificato:

Beato Gamelberto
Beato Gamelberto
Sacerdote
Gamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 25 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Patrizia di Costantinopoli O prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...