Si dice che gli ex-soldati che abbracciano la vita religiosa diventino bravi monaci perché già abituati alla disciplina, all'obbedienza e alle fatiche: Benvenuto, nato a Gubbio, era un soldato, analfabeta, che fu attratto dalla spiritualità francescana e ricevette l'abito di fratello laico. Fin dall'inizio della sua scelta religiosa modellò la sua vita seguendo l'esempio di S. Francesco. Chiese e ottenne di essere incaricato di curare i lebbrosi: vedendo in essi il Cristo stesso, cercava di alleviare le loro sofferenze, lavandoli e mai ritraendosi davanti ai casi più repellenti o ai compiti più umili; li serviva di tutto punto benché egli stesso fosse seriamente ammalato, e sopportava la propria infermità con grande pazienza.
Benvenuto condusse una vita esemplare come membro del movimento francescano: fu in tutto obbediente ai superiori e non si ha notizia che abbia mai ricevuto un rimprovero; trascorreva gran parte della notte in preghiera stendendo le braccia verso il Bambin Gesù. Morì a Corneto, piccola città della Puglia, e li venne sepolto nella chiesa parrocchiale, perché la chiesa del convento era troppo piccola per contenere tutta la gente accorsa al funerale. Papa Innocenzo XII lo beatificò con un decreto nel 1697.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Corneto vicino a Bovino in Puglia, beato Benvenuto da Gubbio, religioso dell’Ordine dei Minori, che nell’umile servizio ai malati si conformò alla vita di Cristo povero.
San Luca EvangelistaL'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
San Paolo della Croce SacerdoteNacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
San Luca EvangelistaL'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni MartiriCarlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù Religiosa, fondatriceAmabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-Sant' Orsola e compagne I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
-Beato Carlo Gnocchi L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San LucaGlorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...