Beatificazione: 22 settembre 1853, Roma , papa Pio IX
Bartolomeo nacque a Savigliano in Piemonte, dove suo padre era signore di Ruffia, Cervere e Rosano. Entrò giovane nella locale prioria domenicana e venne poi mandato a studiare a 'l'orino, dove si dimostrò studente eccellente e ottenne nello stesso giorno la licenza in teologia, un dottorato e l'ammissione alla facoltà di magistero. Non sorprese la sua nomina a inquisitore, posizione «pericolosa dato l'alto numero di animosi eretici in Piemonte» (B.T.A.). Bartolomeo parve essere conscio del pericolo e quando fu chiamato per andare a Cervere. dopo avere fatto una confessione generale disse a uno dei fratelli: «Mi chiamano tutti Bartolomeo di Cervere, anche se non sono mai stato in quel luogo. Ci sto andando oggi come inquisitore e là morirò». Fu assalito e assassinato sulla strada verso il paese da alcuni eretici. Il culto iniziò poco dopo la morte e fu confermato da papa Pio IX. È uno dei tre domenicani della prioria di Savigliano che divennero inquisitori e soffrirono il martirio (v. il B. Antonio Pavoni, 9 apr.).
MARTIROLOGIO ROMANO. A Cervere presso Fossano in Piemonte, beato Bartolomeo Cerveri, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori e martire, che, trafitto dalle lance, confermò con la morte la fede cattolica, per la quale aveva strenuamente combattuto.
Martirio di San Giovanni Battista La richiesta di SalomèNell'anno XV del regno di Tiberio Cesare, Giovanni Battista dal deserto venne alle rive del Giordano, nelle vicinanze di Gerico, per predicarvi il battesimo di penitenza, in preparazione alla venuta del...
Santi Felice e Adautto MartiriIn una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Santa Filippina Rosa Duchesne MonacaFilippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer...
Beata Teresa Bracco Vergine e martireNata nel 1924, Teresa vide crescete la ['topaia fede sotto la guida di don Natale Olivieri e nella semplicità dell'esistenza contadina mediante l'attento ascolto della parola di Dio, nella catechesi e...
San Silvestro Guzzolini AbateUna Vita di S. Silvestro, esauriente e apparentemente attendibile, è stata scritta quasi quindici anni dopo la morte da un contemporaneo, Andrea di Giacomo. Silvestro Gozzolini nacque a Osimo, a sud di...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Ascolta Gesù che ti dice: "Ho sete" "Nella Sua agonia, nella Sua sofferenza, nella Sua solitudine, Lui ha detto molto chiaramente: "Perché Mi hai abbandonato?" Sulla Croce era così terribilmente solo...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giovanni DecollatoO glorioso S. Giovanni Battista che santificato da Dio nel seno materno, conservaste intatto il giglio della verginità ed offriste al mondo l'esempio di...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...