Beatificazione: 22 settembre 1853, Roma , papa Pio IX
Bartolomeo nacque a Savigliano in Piemonte, dove suo padre era signore di Ruffia, Cervere e Rosano. Entrò giovane nella locale prioria domenicana e venne poi mandato a studiare a 'l'orino, dove si dimostrò studente eccellente e ottenne nello stesso giorno la licenza in teologia, un dottorato e l'ammissione alla facoltà di magistero. Non sorprese la sua nomina a inquisitore, posizione «pericolosa dato l'alto numero di animosi eretici in Piemonte» (B.T.A.). Bartolomeo parve essere conscio del pericolo e quando fu chiamato per andare a Cervere. dopo avere fatto una confessione generale disse a uno dei fratelli: «Mi chiamano tutti Bartolomeo di Cervere, anche se non sono mai stato in quel luogo. Ci sto andando oggi come inquisitore e là morirò». Fu assalito e assassinato sulla strada verso il paese da alcuni eretici. Il culto iniziò poco dopo la morte e fu confermato da papa Pio IX. È uno dei tre domenicani della prioria di Savigliano che divennero inquisitori e soffrirono il martirio (v. il B. Antonio Pavoni, 9 apr.).
MARTIROLOGIO ROMANO. A Cervere presso Fossano in Piemonte, beato Bartolomeo Cerveri, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori e martire, che, trafitto dalle lance, confermò con la morte la fede cattolica, per la quale aveva strenuamente combattuto.
San Luca EvangelistaL'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
San Paolo della Croce SacerdoteNacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
San Luca EvangelistaL'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni MartiriCarlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù Religiosa, fondatriceAmabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-Sant' Orsola e compagne I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
-Beato Carlo Gnocchi L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San LucaGlorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...