Beato Baldassarre Ravaschieri da Chiavari

Beato Baldassarre Ravaschieri da Chiavari
Nome: Beato Baldassarre Ravaschieri da Chiavari
Titolo: Sacerdote francescano
Nome di battesimo: Baldassarre Ravaschieri
Nascita: 1419, Chiavari, Liguria
Morte: 1492, Binasco, Milano
Ricorrenza: 17 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
8 gennaio 1930, Roma, papa Pio XI


Baldassarre nacque a Chiavari in Liguria da famiglia nobile. Entrato giovanissimo nei francescani, studiò e si laureò in Teologia, fu ordinato sacerdote e si dedicò alla predicazione insieme a san Bernardino da Feltre. Virtuoso e attivo fu prima guardiano del suo convento e poi Maestro provinciale a Genova.

La gotta paralizzò il suo intero corpo e quasi tutti i suoi movimenti. Dal male che lo aveva prostrato, fece lo strumento della sua santità. Nel convento di Binasco, vicino a Milano, lo portarono in chiesa in braccio, e lì rimase a lungo, pregando e meditando. Si dice che un giorno una nevicata lo sorprese, e tutti se ne dimenticarono, quando vollero rendersene conto videro come la neve avesse evitato di cadere su di lui.

Ogni giorno veniva portato in braccio dai frati per assistere alla Messa, prendere parte alla recita dell'Ufficio Divino e soprattutto ascoltare per lunghissime ore, a volte quasi tutto il giorno, le confessioni dei fedeli, attratti dalla fama di Sua Santità.

Baldassarre nella sua immobilità intensificò la sua vita di intima unione con Dio e offrì le sue sofferenze fisiche e morali all'amore di Gesù per la conversione dei peccatori, che in gran numero seppero avvicinare Dio. Dalla pianura pavese vennero da lui i devoti che portavano i loro malati perché potesse ottenere la loro guarigione da Dio, le madri gli portarono i figli per benedirli. Per sei anni soffrì con perfetta serenità lo strenuo martirio della gotta. Consumato dal male che gli aveva tormentato le membra, spirò serenamente a 72 anni. Fu sepolto in un'urna di marmo. Papa Pio XI confermò il suo culto l'8 gennaio 1930.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Binasco in Lombardia, beato Baldassarre da Chiavari Ravaschieri, sacerdote dell’Ordine dei Minori.

Lascia un pensiero a Beato Baldassarre Ravaschieri da Chiavari


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 settembre nasceva:

Beata Maria Teresa Bonzel
Beata Maria Teresa Bonzel
Vergine e fondatrice
Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
Oggi 17 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 settembre veniva beatificato:

San Nicola da Longobardi
San Nicola da Longobardi
Religioso
San Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 17 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Roberto Bellarmino O glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...