La poche notizie di Avetrano provengono dal cosiddetto "Catalogo dei Santi", scritto alla fine del XIV secolo e che secondo il quale dice che Avertano sarebbe nato nella diocesi di Limoges (Francia) alla fine del XII secolo.
Con il desiderio di raggiungere la santità e attratto dai buoni esempi dei Carmelitani appena arrivati dall'Oriente nella loro patria, abbracciò la vita del Carmelo come un fratello di obbedienza. Ben presto attirò l'attenzione per le sue tante virtù, che esercitava in tutti i conventi in cui viveva.
Avertano, pur mancando di studi, seppe ben presto assimilare lo spirito del Carmelo nel suo duplice aspetto: contemplativo e attivo. Viveva generosamente la nota della mendicità e del pellegrinaggio, tanto in voga in quegli anni. Lo spirito della strada e del pellegrinaggio fu il trampolino di lancio da cui si lanciò per raggiungere la santità. Non si risparmiò di portare anime a Cristo, nel suo fecondo apostolato.
Insieme al Beato Romeo di Lucca, sacerdote di Limoges, compì un pellegrinaggio in Italia attraverso i diversi santuari della penisola e a Roma. All'ospedale di San Pedro de Lucca morirono per un'epidemia contagiosa. Ben presto tutta l'Italia e le altre nazioni vennero a venerare la sua tomba perché il Signore operò molti miracoli per tutti quelli che venivano a lui.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Lucca, beato Avertano, pellegrino e religioso dell’Ordine dei Carmelitani.
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
San Goffredo di Amiens VescovoSan Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Santa Giovanna Antida Thouret VergineGiovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
San Vincenzo Grossi SacerdoteVincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Beata Maria Assunta Pallotta FrancescanaÈ nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Prosdocimo di PadovaO Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...