Beatificazione: 25 aprile 2004, Przemy?l, Polonia , papa Giovanni Paolo II
Nacque a Parigi dalla principessa María Amparo Muñoz de Vista Alegre, figlia della regina consorte e reggente di Spagna Maria Cristina de Borbon, e di Ladislao Czartoryski, principe di Polonia in esilio entrambi esiliati dopo la Rivolta di novembre. Sua madre morì di tubercolosi quando aveva 7 anni, e lei gli trasmise la malattia, costringendolo a viaggiare in diversi luoghi in cerca di salute: Italia, Svizzera, Egitto, Spagna. Presto si rese conto che non era tagliato per la vita di corte. San Raffaele di San Giuseppe Kalinowski, il suo precettore, lo influenzò fortemente.
Dopo aver incontrato san Giovanni Bosco a Parigi, rinunciò ai titoli nobiliari per dedicarsi al servizio dei bisognosi nella famiglia salesiana, sebbene san Giovanni Bosco fosse riluttante ad accoglierlo nella famiglia salesiana, fu lo stesso papa Leone XIII a decidere che Augusto ci sia nei Salesiani. Nel 1887 fu inviato a San Benigno Canavese dove fece il noviziato e dovette superare i tentativi della sua famiglia di abbandonare la vita religiosa.
La tubercolosi lo fece mandare sulla costa ligure, e qui studiò teologia. Fu ordinato sacerdote nel 1892. La sua vita sacerdotale durò solo un anno, che trascorse in una stanza di Alassio, vittima della malattia. La sua famiglia, dopo altri tentativi di fargli abbandonare la sua vocazione, accettò ed ebbe la gioia della riconciliazione. Morì ad Alassio all'età di 35 anni e con soli cinque anni di vita salesiana. Fu un uomo di profonda spiritualità. Venne sepolto nella chiesa salesiana di Przemysl in Polonia. È stato beatificato da Giovanni Paolo II il 25 aprile 2004.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Alassio presso Albenga in Liguria, beato Augusto Czartoryski, sacerdote della Società Salesiana, al quale la malferma salute non impedì di raggiungere grandi doni di santità e di seguire con fermezza la divina vocazione.
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...