Antonio Manzi proveniva da una distinta famiglia di Padova e ri-mase orfano in giovane età. Alla morte del padre, Antonio donò immediatamente l'intera eredità ai poveri, suscitando l'indignazio-ne dei concittadini e della sua famiglia, in particolare delle due so-relle che, a causa di questo atto di estrema generosità, rimanevano private della loro dote.
Insultato per le strade di Padova, Antonio abbandonò la città vesti-to da pellegrino, finendo per stabilirsi a Bassano, in provincia di Bologna, per prendersi cura di un anziano sacerdote malato.
Trascorsero lì tre anni, vivendo entrambi grazie alle elemosine rac-colte da Antonio, ma alla morte del prete il beato intraprese una se-rie di pellegrinaggi in tutti i principali centri d'Europa: Roma, Lo-reto, San Giacomo di Compostella, Colonia e Gerusalemme. Tornato infine a Padova scoprì di non essere stato dimenticato e di essere impopolare quanto prima, soprattutto presso le sorelle che nel frattempo si erano fatte entrambe suore. Costretto a trovare ri-paro sotto il colonnato di una chiesa fuori le mura della città, ben presto morì.
Sulla sua tomba cominciarono immediatamente a verificarsi feno-meni miracolosi e gli stessi cittadini che lo avevano maltrattato cer-cavano ora di ottenerne la canonizzazione; il papa però si rifiutò, affermando che la città di Padova aveva già un S. Antonio (13 giu.) e che questi era sufficiente. Il suo culto tuttavia perdurò, ma il fatto che sia noto come "beato", qualifica inusuale nel Medio Evo, con-ferma che la venerazione non era stata resa ufficiale.
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Presentazione della Beata Vergine Maria Dedicazione di Maria al SignoreMaria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Beata Alice Kotowska Vergine e martireSuor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Sant' Edmondo Re degli Angli Orientali, martireÈ un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
San José Sanchez Del Rio MartireNacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' EdmondoO glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...