Beato Alfredo Pellicer Munoz

Beato Alfredo Pellicer Munoz
Nome: Beato Alfredo Pellicer Munoz
Titolo: Religioso e martire
Nome di battesimo: Alfredo Pellicer Muñoz
Nascita: 10 aprile 1914, Bellreguart, Spagna
Morte: 4 ottobre 1936, Pedrera-Gandia, Spagna
Ricorrenza: 4 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
11 marzo 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Bellreguart, nella provincia di Valencia, e fu battezzato con il nome di Jaime. Imparò le prime lettere nelle scuole nazionali della sua città, fino a quando, all'età di undici anni, entrò nel Seminario minore francescano di Benissa ad Alicante, dove studiò al liceo.

All'età di 16 anni si recò al monastero di Santo Espíritu del Monte (Gilet-Valencia), dove nel 1930 prese l'abito francescano, cambiando il suo nome di battesimo in Alfredo. Andò poi al Convento-Collegio di Onteniente, anch'esso luogo di formazione francescana, e lì studiò Filosofia e Teologia, emettendo la professione solenne il 5 luglio 1936.

Data la sua giovane età (22 anni al momento di dare la vita) e la sua condizione di studente, Alfredo non poteva essere conosciuto se non dai suoi parenti e dai suoi fratelli di religione, in particolare dai suoi compagni di classe. Questi testimoni ricordavano che era allegro, amichevole, cordiale e festoso, ottimista e un buon compagno, rispettoso degli altri. Si distinse per la fermezza nella fede e nella vocazione francescana.

Quando scoppiò la guerra civile spagnola e la persecuzione religiosa peggiorò il 18 luglio 1936, Fray Alfredo Pellicer era nel collegio-convento di Onteniente. Tre giorni dopo i religiosi di questa comunità furono costretti a disperdersi. Fra Alfredo, studente di teologia, che aveva appena emesso la professione solenne, si rifugiò nella casa dei genitori a Bellreguart, dove visse per qualche tempo in relativa tranquillità. Il suo popolo gli suggerì di studiare Insegnamento, ma P. Alfredo rifiutò questa proposta, perché voleva perseverare nella sua vocazione francescana.

Il 4 ottobre di quell'anno 1936 fu arrestato e assassinato.

La consumazione del martirio avvenne lo stesso giorno, 4 ottobre 1936, verso le tre del pomeriggio, in un luogo chiamato “La Pedrera”, a circa tre chilometri da Gandía, verso Valencia, quando aveva 22 anni, 6 di abito francescano e solo tre mesi di professione solenne. È stato beatificato l'11 marzo 2001 da Papa Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina di Bellrreguart sempre nel territorio di Valencia, beato Alfredo Pellicer Muñoz, religioso dell’Ordine dei Frati Minori e martire, che nella stessa persecuzione testimoniò la sua fede in Cristo fino alla palma del martirio.

Lascia un pensiero a Beato Alfredo Pellicer Munoz

Ti può interessare anche:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
- Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili...
Beato Alfredo Parte
- Beato Alfredo Parte
Scolopio, martire
Nacque in Spagna a Cirraluelo de Bricia (Burgos) e fin da giovanissimo sentì la vocazione scolopica emettendo i voti nel 1916. Fu ordinato sacerdote scolopico...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...