Beato Adolfo Kolping

Beato Adolfo Kolping
Nome: Beato Adolfo Kolping
Titolo: Sacerdote, fondatore
Nome di battesimo: Adolph Kolping
Nascita: 8 dicembre 1813, Kerpen, Colonia
Morte: 4 dicembre 1865, Colonia, Germania
Ricorrenza: 4 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 ottobre 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Adolfo Kolping, figlio di un pastore, nacque a Kerpen vicino a Colonia P8 dicembre 1813. L'industrializzazione era iniziata: le occupazioni rurali erano in declino, e, senza ricevere nessuna istruzione formale, fu assunto in una fabbrica di scarpe, dove il lavoro era ripetitivo e durava molte ore. Per molti anni lavorò dodici ore al giorno e poi studiava la notte. A ventiquattro anni si diplomò alla scuola superiore, e proseguì gli studi a Monaco e Bonn prima di essere ordinato sacerdote a Colonia nel 1845. La sua esperienza di operaio di fabbrica e il lungo periodo di povertà fecero nascere in lui una grande simpatia per i giovani che lavoravano nelle industrie, perciò diventò membro di un'associazione di giovani cattolici fondati da un insegnante, Johann Gregor Bruner, diventandone presto presidente, noto come "il padre dei viaggiatori", o artigiani. In questo periodo, gli operai delle industrie erano spesso soggetti a sfruttamento, e molti giovani artigiani, cresciuti nei paesi, si sentivano persi e spaesati nelle città che crescevano rapidamente. Adolfo Kolping capì i loro problemi, e fu trasferito nel corpo insegnante della cattedrale di Colonia perché portasse avanti una missione di tipo industriale. Insegnò il valore del lavoro nell'ambito di una filosofia molto differente da quella del suo contemporaneo Carlo Marx: gli operai meritavano il loro salario, ma avevano il dovere di lavorare efficientemente e bene, in cambio. Insegnò inoltre la dignità dell'uomo e quella del lavoro. I membri delle sue "Famiglie Kolping" erano incoraggiati a migliorare se stessi, come aveva fatto lui, con l'istruzione; ciò fu accettato volentieri dai datori di lavoro più intelligenti, che avevano continuamente bisogno di una forza lavoro abile e istruita.

Alla sua morte nel 1865, esistevano ventíseimila membri delle «Famiglie Kolping» in molti paesi, con programmi di studio per adulti, un interesse particolare per la risposta cristiana al lavoro e alla vita famigliare, oltre che per la sistemazione negli ostelli. Mentre il movimento aveva ottenuto maggiori risultati nelle zone industriali del Reno, dai Paesi Bassi alla Germania, fino alla Svizzera, si estese anche negli Stati Uniti, in Argentina, Australia e India. Oggi esistono circa quattrocentoventimila membri distribuiti in quaranta nazioni. In occasione della sua beatificazione, il 27 ottobre 1991, papa Giovanni Paolo II ha posto in rilievo il contributo di Kolping al pensiero sociale cattolico, chiamandolo "il precursore delle grandi encicliche sociali".

MARTIROLOGIO ROMANO. A Colonia in Germania, beato Adolfo Kolping, sacerdote, che, mosso da fervida carità per i problemi dei lavoratori delle fabbriche e per i temi della giustizia sociale, fondò un’associazione di giovani operai e la diffuse in molti luoghi.

Lascia un pensiero a Beato Adolfo Kolping


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...