Beatificazione: 19 ottobre 1986, Firenze, papa Giovanni Paolo II
Teresa Adelaide Manetti nacque il 2 marzo 1846 a Campo Bisenzio vicino a Firenze. All'età di diciott'anni riunì un gruppo di donne per vivere in comunità e insegnare ai poveri. Dieci anni dopo, nel 1874, aprì una scuola gratuita e fondò un istituto di suore terziarie carmelitane. Successivamente aprì altre scuole e asili e il suo istituto fu approvato nel 1904 con il nome di Suore del Terz'Ordine di S. Teresa di Gesù.
La loro vita si imperniava sull'adorazione eucaristica, la cura dei bambini, soprattutto degli orfani, e l'opera missionaria. Negli ultimi anni di vita di Teresa le sue suore cominciarono a lavorare all'estero, aprendo case in Libano e in Terra Santa.
Aveva una spiritualità di ispirazione profondamente carmelitana, motivata da un amore assoluto per Cristo e dal desiderio di salvare le anime. Scrisse in una preghiera: «Sopportare, sopportare, sempre sopportare. Fammi ciò che ti piace, l'unico mio desiderio è di salvare delle anime per te».
La sorgente quotidiana della sua energia spirituale era la devozione al SS. Sacramento e alla Vergine. Come la sua famosa protettrice, S. Teresa d'Avila (15 ott.), affrontò opposizione e calunnie prima che le sue idee fossero accettate, dovette altresì sopportare nella sua vita interiore tempi di aridità spirituale e la «notte oscura dell'anima». Soffrì anche fisicamente a causa di un male incurabile molto doloroso, tuttavia le persone che visitavano il convento richiedendo il suo aiuto notavano la gioia, la pace e l'approccio equilibrato che aveva verso i loro problemi, ed erano disposte ad aspettare ore per chiederle consiglio e conforto. Morì il 23 aprile 1910 e fu beatificata nel 1986.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Campi Bisenzio in Toscana, beata Teresa Maria della Croce Manetti, vergine, fondatrice della Congregazione delle Carmelitane di Santa Teresa.
×
Lascia un pensiero a Beata Teresa Maria della Croce
San Giacomo della Marca Religioso e sacerdoteS. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
San Saturnino di Tolosa Vescovo e martireFra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Santa Maria Maddalena Postel ReligiosaGiulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
San Giacomo della Marca Religioso e sacerdoteS. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Sant' Agnese di Boemia Principessa, badessaTredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
-Sant' Andrea I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
-Santa Barbara O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
-San Francesco Saverio Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
-San Nicola di Bari O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
-Sant' Ambrogio I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
-Sant' Eligio Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
-Santa Bibiana Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giacomo della MarcaO glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...