Beata Teresa Maria della Croce

Beata Teresa Maria della Croce
Nome: Beata Teresa Maria della Croce
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Teresa Manetti
Nascita: 2 marzo 1846, Campo Bisenzio, Firenze
Morte: 23 aprile 1910, Campo Bisenzio, Firenze
Ricorrenza: 23 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Campi Bisenzio
Beatificazione:
19 ottobre 1986, Firenze, papa Giovanni Paolo II


Teresa Adelaide Manetti nacque il 2 marzo 1846 a Campo Bisenzio vicino a Firenze. All'età di diciott'anni riunì un gruppo di donne per vivere in comunità e insegnare ai poveri. Dieci anni dopo, nel 1874, aprì una scuola gratuita e fondò un istituto di suore terziarie carmelitane. Successivamente aprì altre scuole e asili e il suo istituto fu approvato nel 1904 con il nome di Suore del Terz'Ordine di S. Teresa di Gesù.

La loro vita si imperniava sull'adorazione eucaristica, la cura dei bambini, soprattutto degli orfani, e l'opera missionaria. Negli ultimi anni di vita di Teresa le sue suore cominciarono a lavorare all'estero, aprendo case in Libano e in Terra Santa.

Aveva una spiritualità di ispirazione profondamente carmelitana, motivata da un amore assoluto per Cristo e dal desiderio di salvare le anime. Scrisse in una preghiera: «Sopportare, sopportare, sempre sopportare. Fammi ciò che ti piace, l'unico mio desiderio è di salvare delle anime per te».

La sorgente quotidiana della sua energia spirituale era la devozione al SS. Sacramento e alla Vergine. Come la sua famosa protettrice, S. Teresa d'Avila (15 ott.), affrontò opposizione e calunnie prima che le sue idee fossero accettate, dovette altresì sopportare nella sua vita interiore tempi di aridità spirituale e la «notte oscura dell'anima». Soffrì anche fisicamente a causa di un male incurabile molto doloroso, tuttavia le persone che visitavano il convento richiedendo il suo aiuto notavano la gioia, la pace e l'approccio equilibrato che aveva verso i loro problemi, ed erano disposte ad aspettare ore per chiederle consiglio e conforto. Morì il 23 aprile 1910 e fu beatificata nel 1986.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Campi Bisenzio in Toscana, beata Teresa Maria della Croce Manetti, vergine, fondatrice della Congregazione delle Carmelitane di Santa Teresa.

Lascia un pensiero a Beata Teresa Maria della Croce


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di oggi
Domani 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 novembre nasceva:

Beata Agnese di Gesù di Langeac
Beata Agnese di Gesù di Langeac
Domenicana
Fu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 novembre veniva canonizzato:

San Raffaele di San Giuseppe
San Raffaele di San Giuseppe
Sacerdote
Giuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Oggi 17 novembre veniva beatificato:

Santa Rebecca Ar-Rayès
Santa Rebecca Ar-Rayès
Religiosa
Butroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
Le preghiere di oggi 17 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'Ungheria O Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...