Beata Mattia Nazzareni

Beata Mattia Nazzareni
Nome: Beata Mattia Nazzareni
Titolo: Badessa
Nome di battesimo: Mattia Nazzareni
Nascita: 1 marzo 1253, Matelica, Macerata
Morte: 28 dicembre 1320, Matelica, Macerata
Ricorrenza: 28 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 luglio 1765, Roma, papa Clemente XIII


Si dice che il convento delle clarisse povere a Matelica, nelle Marche, sia stato fondato intorno al 1233, quando S. Chiara d'Assisi (11 ago.) era ancora in vita. Originariamente fu dedicato a S. Maria Maddalena (22 lug.), ma fin dal 1758 è conosciuto come il convento della B. Mattia. Sembra che l'unica fonte di informazioni che la riguardano sia costituita da una Vita tardiva, sebbene quasi tutte le cronache francescane offrano un resoconto della sua attività. Secondo quanto riportato nella Vita, nacque nello stesso periodo in cui fu fondato il convento, unica figlia del conte Guarniero Nazzarei. Il padre desiderava che si sposasse e avesse dei figli, ma i suoi progetti erano diversi e cercò di essere ammessa nella Congregazione locale delle clarisse povere.

Quando la badessa, parente di Guarniero, rifiutò di accettarla senza il permesso paterno, Mattia si recò alla cappella del convento, indossò una tonaca e si tagliò i capelli. A questo punto Guarniero, vendendola così decisa, diede il suo consenso anche se con riluttanza. Successivamente, è certo che detenne l'incarico di badessa per quarant'anni, prima di morire il 28 dicembre, probabilmente nel 1300.

A quanto sembra avvennero ripetuti miracoli sul suo luogo di sepoltura, quindi le spoglie furono presto trasferite in una tomba vicino all'altare maggiore della cappella del convento. Nel 1736, per effettuare dei restauri si dovette spostare la tomba, e il vescovo di Camerino colse l'opportunità per esaminare le reliquie, successivamente poste in un reliquiario sotto l'altare di S. Cecilia (22 nov.). Alcuni sostengono che il convento di Matelica fu originariamente fondato da alcune monache benedettine e che divenne poi francescano, al tempo in cui viveva Mattia (in questo caso citano una data anteriore, il 1171, invece del 1213).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Matelica nelle Marche, beata Mattia Nazzareni, badessa dell’Ordine delle Clarisse.

Lascia un pensiero a Beata Mattia Nazzareni


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...