Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a una vita di intensa preghiera e della sua grande devozione alla Santissima Eucaristia.
A causa dei cambiamenti nella struttura sociale e nelle politiche sanitarie in Germania a metà del XIX secolo, la povertà e il numero di bambini non protetti aumentarono notevolmente. Voleva servire i poveri e presto trovò un gruppo di compagni con interessi simili. Il vescovo Konrad Martin gli chiese se avesse preso in considerazione la formazione di una congregazione. Dopo un agitato periodo di discernimento e tentando di decifrare la volontà di Dio per lei, la Congregazione delle Suore di San Francesco di Perpetua Adorazione ad Olpe fu approvata dalla Chiesa il 20 luglio 1863, prendendo i voti e prese il nome di Maria Teresa.
Il compito delle Suore era l'educazione dei bambini e l'assistenza sanitaria. Svolsero anche varie opere di beneficenza in risposta alle esigenze del tempo. Il 25 novembre 1875 le prime suore furono inviate in Nord America, a causa del " Kulturkampf" che limitava la loro capacità di servire in Germania. Nelle nuove fondazioni si impegnarono in apostolati simili.
Al momento della sua morte, circa 1.500 suore erano attive nei suoi ministeri ed entusiaste dei suoi ideali. Oggi le suore sono in Germania, Stati Uniti, Filippine e Brasile.
Morì il 6 febbraio 1905. Il motto della sua vita era: “Tutto ciò che Dio vuole. Lui guida, io seguo ”. È stata beatificata il 10 novembre 2013 da Papa Francesco.
MARTIROLOGIO ROMANO. Olpe, Germania, la Beata Maria Teresa (Regina Christine Wilhelmine) Bonzel, vergine, fondatrice delle Suore Francescane Povere dell'Adorazione Perpetua di Olpe .
Sant'Elena Imperatrice Madre di CostantinoÈ impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
San Giovanni Eudes SacerdoteGiovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Beata Maria di Gesù ReligiosaMaria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Santa Chiara da Montefalco VergineVi furono dispute tra i francescani e gli agostiniani riguardo all'appartenenza di Chiara all'uno o all'altro ordine (un'importante riconoscimento per entrambi). Chiara in realtà apparteneva a tutti...
San Giuseppe Calasanzio SacerdoteSi deve a Giuseppe Calasanzio la prima scuola popolare gratuita e aperta a tutti, a Roma. Calasanzio era il vicario generale della diocesi di Urgel, in Spagna (dove era nato nel 1557). A Roma era approdato...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant'Elena ImperatriceGloriosissima S.Elena, che aveste la dolce ventura di scoprire la S. Croce, su cui morì il nostro divino Redentore, costatata dalla istantanea guarigione...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...