Beatificazione: 3 ottobre 2004, Roma, papa Giovanni Paolo II
Antonina nacque nel villaggio di San Gregorio a L'Aquila, in una famiglia di contadini. Nel 1904 entrò come religiosa nell'Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia e cambiò il suo nome in Maria Ludovica.
Nel 1907 fu assegnata a Buenos Aires, in Argentina. Fu mandata in un ospedale pediatrico, prima come cuoca e poi divenne superiora della comunità nonostante la sua cultura povera. Grazie al suo sorriso e alla sua immensa gentilezza, arrivò senza saperlo, in uno strumento della misericordia di Dio. La sua ancora di salvezza era: "Fai del bene a tutti, non importa a chi".
Realizzò con sussidi sale operatorie, stanze per bambini malati, nuovi macchinari, un edificio a Mar del Plata destinato alla convalescenza dei bambini, una cappella, oggi parrocchia, e un fiorente campo di coltivazione in modo che i loro protetti abbiano sempre cibo naturale. Per 54 anni, suor Maria Ludovica fu amica e confidente, consigliera e madre, guida e consolazione, di centinaia di persone di ogni estrazione sociale a City Bell, dove morì in fama di santità. L'ospedale dove lavorò si chiamava "Hospital Superiora Ludovica". Era una donna di profonda preghiera. Fu beatificata dalla SS. Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004.
MARTIROLOGIO ROMANO. A City Bell, Argentina, Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis, vergine delle Suore di Nostra Signora della Misericordia.
×
Lascia un pensiero a Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...