Beata Maria Elena Stollenwerk

Beata Maria Elena Stollenwerk
Nome: Beata Maria Elena Stollenwerk
Titolo: Fondatrice
Nascita: 28 novembre 1852, Rollesbroich, Germania
Morte: 2 febbraio 1900, Steyl, Paesi Bassi
Ricorrenza: 3 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
17 maggio 1995, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Rollesbroich (Germania). Il suo nome era Anna Helena Stollenwek. Fin da piccola fu posseduta dal desiderio di andare in Cina come suora missionaria per dedicarsi alla cura degli orfani poveri e abbandonati. Ma in Germania non c'era congregazione femminile che lavorasse nei paesi di missione, tanto meno in Cina. A Helena, invece, ardeva un fuoco che nessun impedimento umano poteva spegnere.

Nel novembre 1881 scrisse a sant'Arnold Janssen, un prete tedesco, che aveva fondato una Congregazione Missionaria maschile, la Società del Verbo Divino a Steyl in Olanda: "Desidero dare tutta la mia vita e tutto il mio amore al servizio del Vangelo."

Dopo aver incontrato Janssen, si trasferì a Steyl, e lì offrì i suoi servizi di lavanderia e cucina per i religiosi dello Spirito Santo. Fu co-fondatrice della congregazione missionaria dei Servi dello Spirito Santo, insieme a sant'Arnold Janssen. Nel 1894 emise i primi voti. Superiora della neonata Congregazione, inviò suore in Argentina e Togo. "Quando ci amiamo gli uni e gli altri, la preghiera è più facile e il lavoro e le difficoltà sono affrontate meglio".

Nel 1898 entrò a far parte del ramo di clausura dei Servi dello Spirito Santo, fondato dal Beato Janssen nel 1896. Sr. Maria Helena si chiamava allora suor Maria Virgo: "La mia fortuna è ardere di amore per Dio, perseverare nella preghiera e condurre una vita povera e ignorata".

La chiamata che Elena ricevette e che la contraddistinse dalla sua infanzia, fu la chiamata alla missione. Si sentì chiamata a portare calore, luce e la sicurezza dell'amore di Dio ai bambini abbandonati della Cina. Le sue speranze di andare in missione non si sono mai realizzate, ma oggi le sue sorelle sono sparse in tutto il mondo. La sua vita religiosa fu caratterizzata da un rapporto vivo e profondo con lo Spirito Santo e dal suo profondo amore per Gesù Sacramento.

Morì a Steyl (Olanda) di meningite tubercolare. È stata beatificata il 7 maggio 1995 da San Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Steyl in Olanda, beata Maria Elena Stollenwerk, vergine, che collaborò con il beato Arnoldo Janssen alla fondazione della Congregazione delle Serve Missionarie dello Spirito Santo e, dopo aver lasciato l’incarico di superiora, si diede all’adorazione perpetua. 179

Lascia un pensiero a Beata Maria Elena Stollenwerk


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...