Beata Maria Elena Stollenwerk

Beata Maria Elena Stollenwerk
Nome: Beata Maria Elena Stollenwerk
Titolo: Fondatrice
Nascita: 28 novembre 1852, Rollesbroich, Germania
Morte: 2 febbraio 1900, Steyl, Paesi Bassi
Ricorrenza: 3 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
17 maggio 1995, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Rollesbroich (Germania). Il suo nome era Anna Helena Stollenwek. Fin da piccola fu posseduta dal desiderio di andare in Cina come suora missionaria per dedicarsi alla cura degli orfani poveri e abbandonati. Ma in Germania non c'era congregazione femminile che lavorasse nei paesi di missione, tanto meno in Cina. A Helena, invece, ardeva un fuoco che nessun impedimento umano poteva spegnere.

Nel novembre 1881 scrisse a sant'Arnold Janssen, un prete tedesco, che aveva fondato una Congregazione Missionaria maschile, la Società del Verbo Divino a Steyl in Olanda: "Desidero dare tutta la mia vita e tutto il mio amore al servizio del Vangelo."

Dopo aver incontrato Janssen, si trasferì a Steyl, e lì offrì i suoi servizi di lavanderia e cucina per i religiosi dello Spirito Santo. Fu co-fondatrice della congregazione missionaria dei Servi dello Spirito Santo, insieme a sant'Arnold Janssen. Nel 1894 emise i primi voti. Superiora della neonata Congregazione, inviò suore in Argentina e Togo. "Quando ci amiamo gli uni e gli altri, la preghiera è più facile e il lavoro e le difficoltà sono affrontate meglio".

Nel 1898 entrò a far parte del ramo di clausura dei Servi dello Spirito Santo, fondato dal Beato Janssen nel 1896. Sr. Maria Helena si chiamava allora suor Maria Virgo: "La mia fortuna è ardere di amore per Dio, perseverare nella preghiera e condurre una vita povera e ignorata".

La chiamata che Elena ricevette e che la contraddistinse dalla sua infanzia, fu la chiamata alla missione. Si sentì chiamata a portare calore, luce e la sicurezza dell'amore di Dio ai bambini abbandonati della Cina. Le sue speranze di andare in missione non si sono mai realizzate, ma oggi le sue sorelle sono sparse in tutto il mondo. La sua vita religiosa fu caratterizzata da un rapporto vivo e profondo con lo Spirito Santo e dal suo profondo amore per Gesù Sacramento.

Morì a Steyl (Olanda) di meningite tubercolare. È stata beatificata il 7 maggio 1995 da San Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Steyl in Olanda, beata Maria Elena Stollenwerk, vergine, che collaborò con il beato Arnoldo Janssen alla fondazione della Congregazione delle Serve Missionarie dello Spirito Santo e, dopo aver lasciato l’incarico di superiora, si diede all’adorazione perpetua. 179

Lascia un pensiero a Beata Maria Elena Stollenwerk


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...