Santa María Carmen Rendíles Martínez

Santa María Carmen Rendíles Martínez
Nome: Santa María Carmen Rendíles Martínez
Titolo: Fondatrice
Ricorrenza: 9 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
16 giugno 2018, Roma, Papa Francesco
Canonizzazione:
19 ottobre 2025, Roma, Papa Leone XIV


María Carmen Rendiles Martínez, al secolo Carmen Elena Rendiles Martínez, nacque l'11 agosto 1903 a Caracas, in Venezuela. Terza di nove figli di Ramiro Rendiles e Ana Antonia Martínez, venne alla luce senza il braccio sinistro, condizione che non le impedì di vivere una vita attiva e dedita al servizio degli altri.

Fin dalla giovane età, manifestò una profonda vocazione religiosa. A 15 anni, sentì il desiderio di consacrarsi a Dio, ma la sua disabilità fisica rappresentò un ostacolo per l'ingresso in alcune congregazioni. Tuttavia, il 25 febbraio 1927, fu accolta nella Congregazione delle Serve di Gesù nel Santissimo Sacramento, di origine francese, recentemente stabilitasi in Venezuela.

Il 8 settembre 1927, iniziò il noviziato, assumendo il nome di María Carmen. Dopo la formazione in Francia, emise i voti perpetui l'8 settembre 1932. Tornata in Venezuela, fu nominata maestra delle novizie nel 1935 e, successivamente, superiora delle case in Venezuela e Colombia nel 1945.

Nel 1965, con l'approvazione della Santa Sede, fondò una nuova congregazione autonoma: le Serve di Gesù del Venezuela, di cui fu eletta superiora generale nel 1969. Sotto la sua guida, la congregazione si espanse, fondando scuole e case in diverse diocesi del Venezuela e della Colombia.

Madre Carmen visse con umiltà, dedizione e spirito di servizio, affrontando le sfide con fede incrollabile. Morì il 9 maggio 1977 a Caracas, dopo oltre 50 anni di vita religiosa. I suoi resti riposano nella cappella del Colegio Belén a Caracas.

Il processo di beatificazione iniziò nel 1995. Il 5 luglio 2013, Papa Francesco ne riconobbe le virtù eroiche, dichiarandola Venerabile. Il 18 dicembre 2017, fu approvato un miracolo attribuito alla sua intercessione: la guarigione inspiegabile della dottoressa venezuelana Trinette Durán de Branger, che aveva subito una grave lesione al braccio destro. La beatificazione si celebrò il 16 giugno 2018 a Caracas, presieduta dal cardinale Angelo Amato.

Il 31 marzo 2025, Papa Francesco ha riconosciuto un secondo miracolo attribuito alla sua intercessione: la guarigione di una donna affetta da idrocefalia triventricolare idiopatica. Questo evento ha aperto la strada alla sua canonizzazione, rendendola la prima santa venezuelana.

La memoria liturgica di Santa María Carmen Rendiles Martínez è celebrata il 9 maggio, anniversario della sua morte.


Lascia un pensiero a Santa María Carmen Rendíles Martínez

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...