Beatificazione: 4 novembre 1990, Roma, papa Giovanni Paolo II
Luisa Teresa Montaignac de Chauvance nacque il 14 maggio 1820 a Le Havrc. 11 padre era un abile uomo d'affari e governava una famiglia profondamente religiosa.
All'età di sette anni Luisa fu mandata come convittrice a Ch'ateauroux presso le Compagne Fedeli di Gesù, dove assorbì una particolare devozione per il Sacro Cuore. Una zia le fece conoscere gli scritti di S. Teresa d'Avila (15 ott.).
Questa parente era molto preoccupata dell'indifferenza religiosa che pervadeva la società francese e aveva in mente un progetto per coinvolgere donne devote al Sacro Cuore nell'impegno nel «rinnovamento della società con l'esempio e la santità di vita»; non visse abbastanza a lungo per portare a compimento il suo sogno. Luisa aveva deciso di entrare nel Carmelo, ma il suo direttore spirituale le suggerì di portar avanti il progetto della zia: l'8 settembre 1843, a ventitré anni, fece voto di consacrare tutta se stessa al. Sacro Cuore di Gesù, e nel 1848 si trasferì a Montlugon, dove fondò la Confraternita del Tabernacolo. Il suo scopo era quello di fondare una congregazione per la devozione, basata sulla penitenza e sull'adorazione, a Nostro Signore nel Santissimo Sacramento dell'Altare.
Dovette affrontare anni di collaborazione con altre congregazioni, di duro lavoro e di scoraggiamento prima di poter dar vita, nel 1874, alla Pia Unione delle Oblate del Sacro Cuore. Molte persone furono da lei stimolate a por mano a tante opere carirative: erigere orfanotrofi e scuole; pulire e decorare le chiese povere; promuovere l'adorazione eucaristica e i ritiri spirituali. Mori il 27 giugno 1885 e fu beatificata da papa Giovanni Paolo II il 4 novembre 1990.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Moulins in Francia, beata Luisa Teresa Montaignac de Chauvance, vergine, che fondò la Pia Unione delle Oblate del Sacro Cuore di Gesù.
×
Lascia un pensiero a Beata Luisa Teresa Montaignac de Chauvance
Santa Teresa d'Avila Vergine e Dottore della ChiesaNella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Santa Margherita Maria Alacoque VergineQuesta grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Santa Maria Margherita d'Youville FondatriceMarguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando la figlia aveva solo sei anni, e la famiglia si...
Sant' Edvige Religiosa e Duchessa di Slesia e di PoloniaS. Edvige, figlia di Bertoldo e di Agnese, marchesi della Moravia, illustrò il secolo XIII, con un mirabile esempio di madre cristiana. Fin dalla sua giovinezza apparve in lei una maturità di senno e una...
Sant'Angelo d'Acri Frate cappuccinoSant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Beata Anna Maria Javouhey FondatriceAnna Maria Javouhey nacque nel 1779 a Jallanges, in Borgogna, quinta di dieci figli di un agricoltore benestante, Baldassare, e di Claudine Marizot. Fu una bambina piena di forza e sembra abbia dominato...
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-San Luca I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
-Santa Margherita Maria Alacoque I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
-Sant' Orsola e compagne I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
-San Gerardo Maiella Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Teresa d'AvilaO serafica Vergine Teresa, sposa diletta del Crocifisso, Voi che in terra tanto avete amato il vostro e mio Dio, ed ora in cielo lo amate con amore più...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...