Ida nacque dal duca Goffredo IV di Lorena e dalla sua prima moglie Doda; fu data in sposa a Eustachio II, conte di Boulogne, all'età di diciassette anni. Due dei loro figli, Goffredo (li Buglione e Baldovino, divennero governatori crociati del regno latino di Gerusalemme e la loro nipote Matilda fu regina d'Inghilterra. Alla morte di Eustachio, Ida ricevette una notevole eredità che spese per aiutare i poveri e costruire o restaurare monasteri, tra cui Saint-Wulmer a Boulogne, Vasconvilliers, Nostra Signora della Cappella a Calais e Saint-Bertin. Con il passare degli anni, Ida si ritirò sempre più dal mondo, anche se non sembra sia mai diventata una religiosa; era una sorta di "associata spirituale" di Cluny e si può forse considerare un'oblata secolare dell'Ordine benedettino. Uno dei suoi consiglieri principali fu il grande S. Anselmo di Bec (21 apr.), successivamente arcivescovo di Canterbury. Morì a settant'anni e fu sepolta nel monastero di Wast (non Saint-Waast come spesso si riporta); nel 1669 le sue spoglie furono traslate nella chiesa benedettina di Parigi e vi rimasero fino al 1808, quando la comunità si trasferì a Bayeux, portandole con sé; qui sono ancora oggi venerate.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Santa Maria presso Wast nella regione di Boulogne in Francia, beata Ida, che, vedova di Eustachio conte di Boulogne, rifulse per la sua generosità verso i poveri e per lo zelo del decoro della casa di Dio.
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte Sacerdote e fondatoreBartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
San Tito Brandsma SacerdoteAnno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa SilviaBenedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...