Beata Giuseppa Naval Girbès

Beata Giuseppa Naval Girbès
Nome: Beata Giuseppa Naval Girbès
Titolo: Laica
Nome di battesimo: Josefa Naval Girbés
Nascita: 11 dicembre 1820, Algamesí, Valencia
Morte: 24 febbraio 1893, Algamesí, Valencia
Ricorrenza: 24 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 settembre 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque ad Algamesí in Valencia, in una famiglia modesta. All'età di 13 anni rimase orfana di madre e assunse il ruolo di casalinga esemplare, occupandosi del padre e dei fratelli. Per assumere quest'opera si pose sotto la protezione della Vergine del Rosario. La famiglia cambiò indirizzo e frequentò la parrocchia di San Jaime, dove aveva come direttore spirituale il parroco, Don Gaspar Silvestre, che guidò la sua vita nella preghiera e nella partecipazione ai sacramenti.

All'età di 18 anni fece voto di verginità, ma senza essere religiosa, per essere come Maria che si prese cura della famiglia di Nazareth. Udì una voce che gli diceva: "Devi portare Dio agli altri". Fu membro delle Conferenze di San Vincenzo de 'Paoli. Su consiglio del suo parroco, nel 1850 aprì un laboratorio di ricamo per formare umanamente e spiritualmente le giovani donne di Algamesí, ampliando questo lavoro insegnando catechismo alle ragazze e corsi di formazione alle donne, sposate e single. Unì il suo apostolato ai doveri familiari e alla parrocchia. Quando nel 1854 fu definito il dogma dell'Immacolata, creò nella sua città la "Corte di Maria" per promuovere e mantenere il culto dell'Immacolata. Fondò l'associazione di Santa Rosalia di Palermo, nella sua parrocchia, poiché aveva una grande devozione per questa santa.

Si santifica come un laico che cercava in tutto di piacere a Dio, con il quale viveva un'intima unione attraverso la preghiera. Era nota per il suo amore per i poveri e i malati. Nell'epidemia di colera del 1885, si dedicò, con un gruppo di studentesse, alla cura degli afflitti. Riempì i conventi di clausura di giovani che aveva formato, due dei suoi studenti sono stati beatificati da San Giovanni Paolo II, per aver dato la vita per Cristo durante la guerra civile.

Viene definita "apostolo dell'attività parrocchiale". Diceva: “La parrocchia è davanti alle vostre case. Devi amare la parrocchia come tua madre, devi aiutarla in tutto ”. Si dice che appartenesse al Terzo Ordine di San Domenico. Morì ad Algemesí. Il 25 settembre 1988 è stata beatificata a Roma da Papa Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Algemesí nel territorio di Valencia in Spagna, beata Giuseppa Naval Girbés, vergine consacrata a Dio nel mondo, dedita all’insegnamento del catechismo ai fanciulli.

Lascia un pensiero a Beata Giuseppa Naval Girbès


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di oggi
Domani 20 settembre si venera:

Santi Martiri Coreani
Santi Martiri Coreani
Religiosi
Ha il sapore degli Atti degli apostoli il racconto della fondazione della comunità cristiana in Corea e del martirio dei suoi primi membri tra la fine del Settecento e l'Ottocento. La vicenda ebbe...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 settembre nasceva:

San Gennaro Sanchez Delgadillo
San Gennaro Sanchez Delgadillo
Martire Messicano
Gennaro nacque ad Agualele nel Messico, in una famiglia modesta. Entrò nel Collegio dello Spirito Santo a Guadalajara per studiare arti e mestieri e successivamente entrò nel seminario di Guadalajara e...
Oggi 19 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 settembre veniva beatificato:

Beato Anton Martin Slomsek
Beato Anton Martin Slomsek
Vescovo
Beato Antonio Martino Slomiek Vescovo nacque a Slom in Slovenia nel 1800. Ordinato sacerdote nel 1824, fu cappellano a Bizeljsko e Nova Cerkev. Trasferito a Klagenfurt (Austria), per nove anni fu direttore...
Oggi 19 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che con l’esempio, le parole e gli scritti hai dimostrato una particolare predilezione per la bella virtù della purezza, aiuta anche noi, a praticarla e a propagarla con tutte le...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 19 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Gennaro O Glorioso San Gennaro, che sempre ardente del desiderio di accrescere la gloria di Dio e della Sua sposa Chiesa, instancabilmente attendeste alla santificazione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...