Beatificazione: 25 settembre 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II
Nacque ad Algamesí in Valencia, in una famiglia modesta. All'età di 13 anni rimase orfana di madre e assunse il ruolo di casalinga esemplare, occupandosi del padre e dei fratelli. Per assumere quest'opera si pose sotto la protezione della Vergine del Rosario. La famiglia cambiò indirizzo e frequentò la parrocchia di San Jaime, dove aveva come direttore spirituale il parroco, Don Gaspar Silvestre, che guidò la sua vita nella preghiera e nella partecipazione ai sacramenti.
All'età di 18 anni fece voto di verginità, ma senza essere religiosa, per essere come Maria che si prese cura della famiglia di Nazareth. Udì una voce che gli diceva: "Devi portare Dio agli altri". Fu membro delle Conferenze di San Vincenzo de 'Paoli. Su consiglio del suo parroco, nel 1850 aprì un laboratorio di ricamo per formare umanamente e spiritualmente le giovani donne di Algamesí, ampliando questo lavoro insegnando catechismo alle ragazze e corsi di formazione alle donne, sposate e single. Unì il suo apostolato ai doveri familiari e alla parrocchia. Quando nel 1854 fu definito il dogma dell'Immacolata, creò nella sua città la "Corte di Maria" per promuovere e mantenere il culto dell'Immacolata. Fondò l'associazione di Santa Rosalia di Palermo, nella sua parrocchia, poiché aveva una grande devozione per questa santa.
Si santifica come un laico che cercava in tutto di piacere a Dio, con il quale viveva un'intima unione attraverso la preghiera. Era nota per il suo amore per i poveri e i malati. Nell'epidemia di colera del 1885, si dedicò, con un gruppo di studentesse, alla cura degli afflitti. Riempì i conventi di clausura di giovani che aveva formato, due dei suoi studenti sono stati beatificati da San Giovanni Paolo II, per aver dato la vita per Cristo durante la guerra civile.
Viene definita "apostolo dell'attività parrocchiale". Diceva: “La parrocchia è davanti alle vostre case. Devi amare la parrocchia come tua madre, devi aiutarla in tutto ”. Si dice che appartenesse al Terzo Ordine di San Domenico. Morì ad Algemesí. Il 25 settembre 1988 è stata beatificata a Roma da Papa Giovanni Paolo II.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Algemesí nel territorio di Valencia in Spagna, beata Giuseppa Naval Girbés, vergine consacrata a Dio nel mondo, dedita all’insegnamento del catechismo ai fanciulli.
Commemorazione di tutti i fedeli defunti Giorno dei mortiLa ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una nobile...
Beata Maria Margherita Caiani ReligiosaMaria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Beato Pio Campidelli ReligiosoPio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
San Riccardo Pampuri ReligiosoNato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defuntiTi preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...