Beatificazione: 13 giugno 1999, Varsavia, papa Giovanni Paolo II
Nacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in convento e un anno dopo emise la professione religiosa. Era destinata a lavorare in un orfanotrofio. Nel 1922 fu nominata direttrice e insegnante dell'orfanotrofio di Wilno e di un altro orfanotrofio aperto nel 1934. Tutti la ricordano come una donna premurosa dedita ai bambini poveri e abbandonati.
Nel 1939 Wilno fu occupata dai sovietici, poi passò alla Lituania e incorporata nel 1940 nell'Unione Sovietica. Nel 1941 avvenne l'occupazione tedesca e tutti i conventi furono chiusi facendo disperdere i religiosi. Suor Giulia riuscì a sfuggire ai persecutori per essere utile ai carcerati: andò in prigione e portò il cibo ai sacerdoti. Si diceva che le sorelle nascondessero segretamente ebrei. Nel 1943 fu arrestata dalla Gestapo a Lukiszki, Wilno. Per un anno subì torture e molestie. Nel 1944 fu trasferita nella prigione del campo di concentramento di Stutthof, vicino a Danzica. Quando arrivarono al campo abusarono di loro e la misero nel settore ebraico. Fu sottoposta a torture in mezzo ad un enorme terrore con i suoi compagni di prigionia, tutti ebrei. Pregò con loro, condividendo con loro la sua generosità, il suo cibo e la sua speranza. Nel 1944 fu designato un settore di campagna per i malati di tifo e lei si offrì di prendersi cura di loro e di accompagnarli nella morte. Salvò una donna e un uomo dalla morte, la donna, che era stata considerata morta, riuscì a salvarla prima che la portassero al crematorio, e impedì all'uomo di suicidarsi con una lettera. Quando il campo di concentramento fu liberato nel 1945, Giulia morì.
È l'unica suora domenicana inclusa nel folto gruppo di 108 martiri polacchi, beatificati dal SS Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999.
-Beata Giulia Della Rena da Certaldo Terziaria dell'Ordine di San AgostinoGiulia nacque a Certaldo, in Toscana, in una famiglia borghese. Da giovane lavorò come domestica a Firenze dove un giorno si convertì e divenne Terziaria...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte Sacerdote e fondatoreBartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
San Tito Brandsma SacerdoteAnno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa SilviaBenedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...