Beata Giulia Rodzinska

Beata Giulia Rodzinska
Nome: Beata Giulia Rodzinska
Titolo: Domenicana, martire
Nascita: 16 marzo 1899, Nawajowa, Polonia
Morte: 20 febbraio 1945, Stutthof, Polonia
Ricorrenza: 20 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 giugno 1999, Varsavia, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in convento e un anno dopo emise la professione religiosa. Era destinata a lavorare in un orfanotrofio. Nel 1922 fu nominata direttrice e insegnante dell'orfanotrofio di Wilno e di un altro orfanotrofio aperto nel 1934. Tutti la ricordano come una donna premurosa dedita ai bambini poveri e abbandonati.

Nel 1939 Wilno fu occupata dai sovietici, poi passò alla Lituania e incorporata nel 1940 nell'Unione Sovietica. Nel 1941 avvenne l'occupazione tedesca e tutti i conventi furono chiusi facendo disperdere i religiosi. Suor Giulia riuscì a sfuggire ai persecutori per essere utile ai carcerati: andò in prigione e portò il cibo ai sacerdoti. Si diceva che le sorelle nascondessero segretamente ebrei. Nel 1943 fu arrestata dalla Gestapo a Lukiszki, Wilno. Per un anno subì torture e molestie. Nel 1944 fu trasferita nella prigione del campo di concentramento di Stutthof, vicino a Danzica. Quando arrivarono al campo abusarono di loro e la misero nel settore ebraico. Fu sottoposta a torture in mezzo ad un enorme terrore con i suoi compagni di prigionia, tutti ebrei. Pregò con loro, condividendo con loro la sua generosità, il suo cibo e la sua speranza. Nel 1944 fu designato un settore di campagna per i malati di tifo e lei si offrì di prendersi cura di loro e di accompagnarli nella morte. Salvò una donna e un uomo dalla morte, la donna, che era stata considerata morta, riuscì a salvarla prima che la portassero al crematorio, e impedì all'uomo di suicidarsi con una lettera. Quando il campo di concentramento fu liberato nel 1945, Giulia morì.

È l'unica suora domenicana inclusa nel folto gruppo di 108 martiri polacchi, beatificati dal SS Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999.

Lascia un pensiero a Beata Giulia Rodzinska

Ti può interessare anche:

Beata Giulia Della Rena da Certaldo
- Beata Giulia Della Rena da Certaldo
Terziaria dell'Ordine di San Agostino
Giulia nacque a Certaldo, in Toscana, in una famiglia borghese. Da giovane lavorò come domestica a Firenze dove un giorno si convertì e divenne Terziaria...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 luglio si venera:

San Pietro Crisologo
San Pietro Crisologo
Vescovo e dottore della Chiesa
San Pietro Crisologo fu, nel V secolo, un importante difensore della Chiesa occidentale contro l’eresia eutichiana. Nato da un’agiata famiglia di Imola, fu battezzato dal vescovo San Cornelio...
Altri santi di oggi
Domani 31 luglio si venera:

Sant' Ignazio di Loyola
Sant' Ignazio di Loyola
Fondatore della Compagnia di Gesù
Nacque nel castello di Loyola, nei Paesi Baschi spagnoli, da una nobile famiglia, l’anno 1491. Dopo aver trascorso qualche tempo alla corte dei re cattolici, si arruolò nell’esercito...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 luglio nasceva:

San Cristoforo Magallanes Jara
San Cristoforo Magallanes Jara
Martire Messicano
I ventidue preti e i tre laici qui commemorati furono uccisi in Messico, diversi dei quali nel periodo di accesa persecuzione associata all'insurrezione «Cristero», fra il 1926 e il 1929. Il trionfo della...
Oggi 30 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Leopoldo Mandic
San Leopoldo Mandic
Sacerdote cappuccino
Nacque il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entrò tra i Cappuccini di Venezia e collaborò alla riunificazione con la Chiesa ortodossa. Questo suo desiderio però non si realizzò...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 luglio veniva canonizzato:

San Pietro di Betancur
San Pietro di Betancur
Fondatore in Guatemala
Pietro, il cui nome completo era Pietro di S. Giuseppe, nacque a Villaflor (Tenerife) nelle isole Canarie, nel 1619; secondo alcune narrazioni il luogo di nascita fu Chasna (Tenerife), altre implicano...
Oggi 30 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Domenico di Guzman
I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
L'orrore per il peccato e la grazia della conversione San Giovanni-Maria Vianney, che sei stato così determinato nei confronti del peccato, ma così accogliente e pieno di compassione nei...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- Madonna della Neve
Maria, Regina potentissima di Grazie, tu che dalla gloriosa immagine della Salus Populi Romani infondi consolazione a coloro che soffrono, fiducia nei cuori disperati ed ostinati. Intercedi presso il Figlio...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce” Per poter descrivere cosa si è visto si usano le metafore...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 30 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pietro Crisologo O Dio, che nel vescovo san Pietro Crisologo hai dato alla Chiesa un teologo insigne dell'incarnazione del Verbo, concedi a noi, che lo veneriamo protettore...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...