Beatificazione: 13 giugno 1999, Varsavia, papa Giovanni Paolo II
Nacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in convento e un anno dopo emise la professione religiosa. Era destinata a lavorare in un orfanotrofio. Nel 1922 fu nominata direttrice e insegnante dell'orfanotrofio di Wilno e di un altro orfanotrofio aperto nel 1934. Tutti la ricordano come una donna premurosa dedita ai bambini poveri e abbandonati.
Nel 1939 Wilno fu occupata dai sovietici, poi passò alla Lituania e incorporata nel 1940 nell'Unione Sovietica. Nel 1941 avvenne l'occupazione tedesca e tutti i conventi furono chiusi facendo disperdere i religiosi. Suor Giulia riuscì a sfuggire ai persecutori per essere utile ai carcerati: andò in prigione e portò il cibo ai sacerdoti. Si diceva che le sorelle nascondessero segretamente ebrei. Nel 1943 fu arrestata dalla Gestapo a Lukiszki, Wilno. Per un anno subì torture e molestie. Nel 1944 fu trasferita nella prigione del campo di concentramento di Stutthof, vicino a Danzica. Quando arrivarono al campo abusarono di loro e la misero nel settore ebraico. Fu sottoposta a torture in mezzo ad un enorme terrore con i suoi compagni di prigionia, tutti ebrei. Pregò con loro, condividendo con loro la sua generosità, il suo cibo e la sua speranza. Nel 1944 fu designato un settore di campagna per i malati di tifo e lei si offrì di prendersi cura di loro e di accompagnarli nella morte. Salvò una donna e un uomo dalla morte, la donna, che era stata considerata morta, riuscì a salvarla prima che la portassero al crematorio, e impedì all'uomo di suicidarsi con una lettera. Quando il campo di concentramento fu liberato nel 1945, Giulia morì.
È l'unica suora domenicana inclusa nel folto gruppo di 108 martiri polacchi, beatificati dal SS Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999.
-Beata Giulia Della Rena da Certaldo Terziaria dell'Ordine di San AgostinoGiulia nacque a Certaldo, in Toscana, in una famiglia borghese. Da giovane lavorò come domestica a Firenze dove un giorno si convertì e divenne Terziaria...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...