Beata Giovanna Maria Bonomo

Beata Giovanna Maria Bonomo
Nome: Beata Giovanna Maria Bonomo
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Giovanna Maria Bonomo
Nascita: 15 agosto 1606, Asiago, Veneto
Morte: 1 marzo 1670, Bassano, Veneto
Ricorrenza: 1 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 giugno 1783, Roma, papa Pio VI


Maria Bonomo nacque il 15 agosto 1606 ad Asiago, nella Reggenza dei Sette Comuni. Figlia di Giovanni e Virginia Ceschi di Valsugana, nobili, la sua infanzia fu segnata da eventi drammatici. A quattro anni, suo padre uccise un uomo, sospettandolo di essere l’amante della moglie, e fu imprigionato. Virginia morì nel 1612, lasciando Maria orfana di madre.

A dodici anni, durante gli studi presso le clarisse di Trento, Maria scoprì la vocazione religiosa. Tuttavia, il padre si oppose fermamente e la riportò a casa, cercando di distrarla con feste e preparativi per un eventuale matrimonio. Nonostante l’intercessione della matrigna Luisa Paurinfant, Giovanni rimase irremovibile.

Nel 1617, durante una predica di un frate cappuccino, Giovanni fu colpito dalle parole del religioso che criticava i genitori che impedivano ai figli di seguire la vita monastica. Decise così di permettere a Maria di entrare in convento, a condizione che scegliesse un monastero vicino. Fu così che Maria, a quattordici anni e mezzo, entrò nel monastero benedettino di S. Girolamo a Bassano, noto per la sua rigida regola.

Il 15 agosto 1621, Maria ricevette l’abito di novizia e il nome di Giovanna Maria. Un anno dopo, a sedici anni, professò i voti. Durante la cerimonia, entrò in estasi, avendo una visione di Cristo, Maria, San Benedetto e altri santi. Da quel momento, la sua vita fu segnata da esperienze mistiche, tra cui estasi, visioni e, secondo alcune testimonianze, le stimmate. Tuttavia, queste esperienze divisero la comunità: alcuni la consideravano una santa, altri una vittima di inganni demoniaci.

Nonostante le difficoltà, Giovanna Maria mantenne un profondo spirito di umiltà e preghiera. Nel 1631 iniziò a rivivere la Passione di Cristo ogni settimana, esperienza che la portò a una profonda unione mistica con Dio. Tuttavia, per evitare scandali, pregò affinché queste manifestazioni diventassero più discrete, e le sue preghiere furono esaudite.

Nel 1643, nonostante l’opposizione del vicario generale, fu eletta badessa. Si dimostrò una guida saggia e caritatevole, riformando il monastero secondo lo spirito del Concilio di Trento. Tuttavia, le sue riforme e la sua fama attirarono l’ostilità di alcune consorelle e del clero, che cercarono di limitare la sua influenza.

Nonostante le persecuzioni, Giovanna Maria continuò a guidare il monastero con fermezza e compassione, dedicandosi alla preghiera e alla carità verso i poveri. Morì il 1° marzo 1670, lasciando un’eredità di fede e umiltà. Fu beatificata il 9 giugno 1783, e le sue reliquie furono trasferite in una chiesa parrocchiale di Bassano dopo la distruzione del monastero nel 1810.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Bassano in Veneto, beata Giovanna Maria Bonomo, badessa dell’Ordine di san Benedetto, che, ricca di doni mistici, fu partecipe nel corpo e nell’anima dei dolori della Passione del Signore.

Lascia un pensiero a Beata Giovanna Maria Bonomo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di oggi
Domani 1 settembre si venera:

Sant' Egidio
Sant' Egidio
Abate
Nato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 agosto veniva beatificato:

Beata Angela Salawa
Beata Angela Salawa
Terziaria Francescana
Nacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
Oggi 31 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 31 agosto:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Raimondo Nonnato O amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...