Beata Giovanna Maria Bonomo

Beata Giovanna Maria Bonomo
Nome: Beata Giovanna Maria Bonomo
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Giovanna Maria Bonomo
Nascita: 15 agosto 1606, Asiago, Veneto
Morte: 1 marzo 1670, Bassano, Veneto
Ricorrenza: 1 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 giugno 1783, Roma, papa Pio VI


Maria Bonomo nacque il 15 agosto 1606 ad Asiago, nella Reggenza dei Sette Comuni. Figlia di Giovanni e Virginia Ceschi di Valsugana, nobili, la sua infanzia fu segnata da eventi drammatici. A quattro anni, suo padre uccise un uomo, sospettandolo di essere l’amante della moglie, e fu imprigionato. Virginia morì nel 1612, lasciando Maria orfana di madre.

A dodici anni, durante gli studi presso le clarisse di Trento, Maria scoprì la vocazione religiosa. Tuttavia, il padre si oppose fermamente e la riportò a casa, cercando di distrarla con feste e preparativi per un eventuale matrimonio. Nonostante l’intercessione della matrigna Luisa Paurinfant, Giovanni rimase irremovibile.

Nel 1617, durante una predica di un frate cappuccino, Giovanni fu colpito dalle parole del religioso che criticava i genitori che impedivano ai figli di seguire la vita monastica. Decise così di permettere a Maria di entrare in convento, a condizione che scegliesse un monastero vicino. Fu così che Maria, a quattordici anni e mezzo, entrò nel monastero benedettino di S. Girolamo a Bassano, noto per la sua rigida regola.

Il 15 agosto 1621, Maria ricevette l’abito di novizia e il nome di Giovanna Maria. Un anno dopo, a sedici anni, professò i voti. Durante la cerimonia, entrò in estasi, avendo una visione di Cristo, Maria, San Benedetto e altri santi. Da quel momento, la sua vita fu segnata da esperienze mistiche, tra cui estasi, visioni e, secondo alcune testimonianze, le stimmate. Tuttavia, queste esperienze divisero la comunità: alcuni la consideravano una santa, altri una vittima di inganni demoniaci.

Nonostante le difficoltà, Giovanna Maria mantenne un profondo spirito di umiltà e preghiera. Nel 1631 iniziò a rivivere la Passione di Cristo ogni settimana, esperienza che la portò a una profonda unione mistica con Dio. Tuttavia, per evitare scandali, pregò affinché queste manifestazioni diventassero più discrete, e le sue preghiere furono esaudite.

Nel 1643, nonostante l’opposizione del vicario generale, fu eletta badessa. Si dimostrò una guida saggia e caritatevole, riformando il monastero secondo lo spirito del Concilio di Trento. Tuttavia, le sue riforme e la sua fama attirarono l’ostilità di alcune consorelle e del clero, che cercarono di limitare la sua influenza.

Nonostante le persecuzioni, Giovanna Maria continuò a guidare il monastero con fermezza e compassione, dedicandosi alla preghiera e alla carità verso i poveri. Morì il 1° marzo 1670, lasciando un’eredità di fede e umiltà. Fu beatificata il 9 giugno 1783, e le sue reliquie furono trasferite in una chiesa parrocchiale di Bassano dopo la distruzione del monastero nel 1810.


MARTIROLOGIO ROMANO. A Bassano in Veneto, beata Giovanna Maria Bonomo, badessa dell’Ordine di san Benedetto, che, ricca di doni mistici, fu partecipe nel corpo e nell’anima dei dolori della Passione del Signore.

Lascia un pensiero a Beata Giovanna Maria Bonomo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di oggi
Domani 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 novembre nasceva:

Beata Agnese di Gesù di Langeac
Beata Agnese di Gesù di Langeac
Domenicana
Fu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 novembre veniva canonizzato:

San Raffaele di San Giuseppe
San Raffaele di San Giuseppe
Sacerdote
Giuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Oggi 17 novembre veniva beatificato:

Santa Rebecca Ar-Rayès
Santa Rebecca Ar-Rayès
Religiosa
Butroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
Le preghiere di oggi 17 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'Ungheria O Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...